Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Concerto Orchestra Jazz Siciliana
The Brass Group

Info

25 maggio 2024, ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo

An evening with…
Direttore Domenica Riina
Sassofono contralto e soprano Stefano Di Battista
Voce e piano Walter Ricci
Orchestra Jazz Siciliana

Concerto in collaborazione con Fondazione The Brass Group

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 3 aprile 2024

da 15 a 30 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Cast

dal 19 al 31 maggio 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Azione in tre atti di Richard Wagner
Libretto di Richard Wagner
Direttore Omer Meir Wellber
Regia Daniele Menghini
Scene Davide Signorini
Costumi Nika Campisi
Luci Gianni Bertoli
Drammaturgia Davide Carnevali
Drammaturgia dell’immagine Martin Verdross
Movimenti coreografici Davide Tagliavini
Assistente direttore musicale Tohar Gil
Altro assistente alla regia Giovanni Ciacci
Coro, Orchestra e Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Nuovo allestimento del Teatro Massimo di Palermo

 

Personaggi e interpreti

Tristan Michael Weinius (19, 22, 29) / Samuel Sakker (24, 26, 31)
König Marke René Pape (19, 22) / Maxim Kuzmin-Karavaev (24, 26, 29, 31)
Isolde Nina Stemme (19, 22, 29) / Allison Oakes (24, 26, 31)
Kurwenal Andrei Bondarenko
Melot Miljenko Turk
Brangäne Violeta Urmana (19, 24, 29) / Irene Roberts (22, 26, 31)
Ein junger Seemann/Ein Hirt Andrea Schifaudo
Ein Steuermann Arturo Espinosa

Durata e biglietti

Durata

4 ore e 40 minuti compresi due intervalli da 30 minuti ciascuno

Biglietti

da 20 a 145 euro

[Prezzi e info biglietti]

Acquista online

Info

dal 18 al 25 giugno 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Musical in due atti di George Gershwin
Lyrics di Ira Gershwin
Libretto di Guy Bolton e Fred Thompson

Direttore Timothy Brock
Regia Emilio Sagi
Coreografia e Assistente alla regia Nuria Castejón
Scene Daniel Bianco
Costumi Jesús Ruiz
Luci Eduardo Bravo
Coro, Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Allestimento del Teatro de la Zarzuela di Madrid

Cast

Dick Trevor Matt Blaker
Susie Trevor Rhiannon Chesterman
Jack Robinson Will Richardson
Jeff White Ryan Heenan
Josephine Wanderwater Celia Graham
“Watty” Watkins Ian Virgo
Bertie Bassett Gary Trainor
Daisy Parker Jessica Daley
Shirley Vernon Devon-Elise Johnson
Rufus Parke / Manuel Estrada / Poliziotto / Maggiordomo Ashley Cavender

Si ringraziano per la collaborazione Sisco Entertainment Ltd e Mamusic.

Biglietti

Biglietti

In vendita dall’8 maggio 2024

da 20 a 145 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Locandina

Personaggi e interpreti

dal 21 al 29 settembre 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo


In occasione del centenario dalla morte di Puccini

Dramma lirico in tre atti e cinque quadri
di Giacomo Puccini
Libretto di
Giuseppe Adami e Renato Simoni
Ultimo duetto e finale dell’opera nella prima versione integrale di 
Franco Alfano

Direttore Carlo Goldstein
Regia Alessandro Talevi
Regista assistente Anna Maria Bruzzese
Scene e costumi Anna Bonomelli
Luci Marco Giusti
Maestro d’armi Ran Arthur Braun
Assistente ai costumi Angelica Forni

 

Coro, Coro di voci bianche e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Maestro del Coro Salvatore Punturo

Nuovo allestimento del Teatro Massimo di Palermo

 

Personaggi e interpreti

Turandot Ewa Płonka (21, 25, 27, 29) / Ewa Vesin (22, 24, 26, 28)
Calaf Martin Muehle (21, 25, 27, 29) / Angelo Villari (22, 24, 26, 28)
Liù Juliana Grigoryan (21, 25, 27, 29) / Jessica Nuccio (22, 24, 26, 28)
Timur Giorgi Manoshvili (21, 25, 27, 29) / Jerzy Butryn (22, 24, 26, 28)
Ping Alessio Arduini
Pong / Principe di Persia Matteo Mezzaro
Pang Blagoj Nacoski
Mandarino Luciano Roberti
Altoum Cristiano Olivieri
Prima ancella Gabriella Barresi (21, 25, 27, 29) / Cecilia Galbo (22, 24, 26, 28)
Seconda ancella Lorena Scarlata (21, 25, 27, 29) / Maria Luisa Aleccia (22, 24, 26, 28)

 

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 4 giugno 2024

da 22 a 165 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Cast

5 – 6 ottobre 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Musiche di Felix Mendelssohn
Coreografia e scene Sasha Riva e Simone Repele
Direttore Alessandro Cadario
Costumi Mario Celentano
Luci Alessandro Caso
Composizione originale delle tracce registrate per gentile concessione di Andrea Riva
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien ColauNuova creazione del Teatro Massimo di Palermo

Cast

Wendy anziana Lucia Ermetto
Wendy giovane Francesca Bellone
Peter Pan Michele Morelli
L’Ombra Alessandro Cascioli
Padre di Wendy Andrea Mocciardini
Madre di Wendy Romina Leone
Fratelli di Wendy Emilio Barone, Giovanni Traetto
Amiche di Wendy Yuriko Nishihara, Jessica Tranchina
Pas de six Linda Messina, Andrea Mocciardini, Yuriko Nishihara, Vincenzo Carpino, Michaela Colino, Alessandro Cascioli
Bambini nel sogno Linda Messina, Michaela Colino, Francesca Davoli, Romina Leone, Yuriko Nishihara, Martina Pasinotti, Jessica Tranchina, Emilio Barone, Alessandro Casà, Vincenzo Carpino, Gianluca Mascia, Andrea Mocciardini, Giovanni Traetto
Ombre nel sogno Annalisa Bardo, Noemi Ferrante, Simona Filippone, Marcello Carini, Diego Millesimo, Diego Mulone

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 5 luglio 2024

da 14 a 100 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Ph. Rosellina Garbo

La locandina

Cast

dal 14 al 21 aprile 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Opera in 3 atti di Georges Bizet
Libretto di Michel Carré e Eugène Cormon

Direttore Gabriele Ferro
Regia e coreografia Thomas Lebrun
riprese e adattate da Angelo Smimmo
Scene Antoine Fontaine
Scenografo collaboratore Roland Fontaine
Costumi David Belugou
Luci Patrick Méeüs
riprese da Nolwenn Annic
Assistente alla coreografia Valentina Golfieri
Coro, Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Allestimento dell’Opéra national du Capitole de Toulouse

Personaggi e interpreti

Nadir Dmitri Korchak (14, 18, 21) / Matteo Falcier (16, 19)
Leïla Federica Guida
Zurga Alessandro Luongo
Nourabad Ugo Guagliardo

Durata

165 minuti compresi due intervalli

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 6 marzo 2024

da 20 a 145 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

Locandina

Info

dal 15 al 23 dicembre 2023 | Sala Grande, Teatro Massimo
Musiche di Sergej Rachmaninov
Coreografia Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso
Direttrice Danila Grassi
Scene Apolonia Polona Loborec
Costumi Cécile Flamand
Luci Maureen Sizun Vom Dorp
Pianoforte Alberto Ferro (15, 17, 20, 22) / Davide Ranaldi (16, 19, 21, 23)
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Nuova creazione del Teatro Massimo di Palermo

Durata: 1 ora e 50 minuti (compreso un intervallo di 20 minuti)

Fotografie Rosellina Garbo

Cast

Personaggi e interpreti

Biancaneve Carla Mammo Zagarella (15, 19, 22) / Martina Pasinotti (16, 20, 23) Yuriko Nishihara (17, 21)
Cacciatore Michele Morelli (15, 19, 22) / Alessandro Cascioli (16, 20, 23) Alessandro Casà (17, 21)
Regina
Francesca Davoli (15, 19, 22) / Linda Messina (16, 20, 23) Francesca Bellone (17, 21)
Alberi
Vincenzo Carpino, Diego Millesimo, Andrea Mocciardini, Riccardo Riccio
La cerbiatta
Daniela Filangeri (15, 19, 22) / Sabrina Montanaro (16, 20, 23) Carmen Diodato (17, 21)
Il Diamante Giulia Neri (15, 16, 19, 21, 23) / Chiara Sgnaolin (17, 20, 22)

Diamanti solisti
Annamaria Margozzi, Michaela Colino (15, 19, 22) Chiara Sgnaolin, Michaela Colino (16, 21, 23), Claudia Bevivino, Martina Quintiliani (17, 20)
I sette minatori
Lucia Ermetto (15, 17, 19, 21, 22)/ Valentina Chiulli (16, 20, 23), Emilio Barone, Gianluca Mascia, Diego Mulone, Giovanni Traetto, Dennis Vizzini, Francesco Curatolo
Il giullare di corte
Benedetto Oliva

Musiche di Sergej Rachmaninov

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore op. 18

Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. 43

Adagio dalla Sinfonia n. 2 in mi minore op. 27

Cast

dal 20 al 28 gennaio 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave

Direttore Daniel Oren
Regia John Turturro
ripresa da Cecilia Ligorio
Scene Francesco Frigeri
Costumi Marco Piemontese
Luci Alessandro Carletti
Riprese da Ludovico Gobbi
Coreografia Giuseppe Bonanno
Coro, Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Allestimento del Teatro Massimo di Palermo in coproduzione con Teatro Regio di Torino, Shaanxi Opera House e Opéra Royal de Wallonie-Liège

 

 

Personaggi e interpreti

Rigoletto Amartuvshin Enkhbat (20, 24, 26, 28) / Daniel Luis de Vicente (21, 23, 25, 27)
Duca di Mantova Ivan Ayón Rivas (20, 24, 26, 28) / Ioan Hotea (21, 23, 25, 27)
Gilda Giuliana Gianfaldoni (20, 24, 26, 28) / Federica Guida (21, 23, 25, 27)
Giovanna Agostina Smimmero
Sparafucile Alexei Kulagin
Maddalena Valeria Girardello
Borsa Rosolino Claudio Cardile
Marullo Alessio Verna
Ceprano Italo Proferisce
Monterone Nicolò Ceriani
Contessa di Ceprano/Paggio Emanuela Sgarlata
Usciere di corte Enrico Cossutta (20, 24, 26, 28) / Federico Cucinotta (21, 23, 25, 27)

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 12 dicembre 2023

da 22 a 165 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

Cast

dal 16 al 24 febbraio 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Tragedia giapponese in due atti di Giacomo Puccini
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

Direttore 
Omer Meir Wellber / Keren Kagarlitsky (24)
Regia Nicola Berloffa
Regista collaboratrice Luigia Frattaroli
Scene Fabio Cherstich
Costumi Valeria Donata Bettella
Luci Valerio Tiberi
Design video Paul Secchi
Drammaturgia Alexandra Jud
Coro e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Allestimento del Teatro Massimo di Palermo
in coproduzione con il Macerata Opera Festival

Personaggi e interpreti

Cio-cio-san Maria Agresta (16, 18, 21, 23) / Barno Ismatullaeva (17, 20, 22, 24)
Suzuki Silvia Beltrami (16, 18, 21, 23) / Irene Savignano (17, 20, 22, 24)
Kate Emanuela Sgarlata
B. F. Pinkerton Jonathan Tetelman (16, 18, 21, 23) / Ivan Magrì (17, 20, 22, 24)
Sharpless Simon Mechliński (16, 18, 21, 23) Lodovico Filippo Ravizza (17, 20, 22, 24)
Goro Massimiliano Chiarolla
Il principe Yamadori Italo Proferisce
Lo Zio Bonzo Nicolò Ceriani
Yakusidé Cosimo Diano
Il Commissario imperiale Alessio Gatto Goldstein (16, 18, 21, 23) / Enrico Cossutta (17, 20, 22, 24)
L’ufficiale del Registro Gianfranco Giordano (16, 18, 21, 23) / Enrico Caruso (17, 20, 22, 24)
La Madre di Cio-Cio-San Damiana Li Vecchi (16, 18, 21, 23) / Daniela My (17, 20, 22, 24)
La Zia Gabriella Barresi (16, 18, 21, 23 )/ Mariella Maisano (17, 20, 22, 24)
La Cugina Cecilia Galbo (16, 18, 21, 23) / Simona Guaiana (17, 20, 22, 24)
Dolore Anastasia Lo Verde

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 9 gennaio 2024

da 22 a 165 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Locandina