Info
24 aprile 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
D’Espinosa / Obiso / Nuccio
Direttore Gaetano D’Espinosa
Violino Andrea Obiso
Soprano Jessica Nuccio
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Programma
Sergej Prokofiev
Concerto n. 1 in Re maggiore per violino e orchestra, op. 19.
Francis Poulenc
Gloria
Igor Stravinsky
Suite da L’uccello di fuoco (versione 1919)
Info
1 marzo 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Ferro – Stravinsky / Ravel
Direttore Gabriele Ferro
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Igor Stravinsky
Sinfonia di salmi
******
Samuel Barber
Adagio per archi op.11
Maurice Ravel
Boléro
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni CONCERTI /PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre
Nuovi abbonamenti Turno Concerti
dal 25 ottobre al 5 dicembre
Biglietti
In vendita dal 3 dicembre 2024
Galleria
Info
1 gennaio 2025 ore 18 | Sala Grande, Teatro Massimo
Direttore e fisarmonica Omer Meir Wellber
Pianoforte Guy Mintus
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Programma
Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 4 in La maggiore op. 90 “Italiana”
Biglietti
Biglietti
In vendita dall’8 novembre 2024
Galleria
Ph. Rosellina Garbo
Info
7 febbraio 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Fratta / Lewis – Beethoven / Mendelssohn
Direttrice Gianna Fratta
Pianoforte Paul Lewis
Orchestra del Teatro Massimo
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in Mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore”
Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 3 in La minore per orchestra, op. 56 “Scozzese”
Biglietti
Biglietti
In vendita dal 3 dicembre 2024
Info
27 marzo 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Pagano – Weber / Wagner / Schumann
Concerto in collaborazione con il Ministero dell’università e della ricerca e con il Conservatorio di Musica di Latina
Direttore Enrico Pagano
Programma
Carl Maria von Weber
Richard Wagner
Idillio di Sigfrido
Robert Schumann
Sinfonia n. 4 in Re minore
Biglietti
In vendita dal 3 dicembre 2024
Info
12 gennaio 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Clerici / Amarù
Folk Songs
Direttore Umberto Clerici
Mezzosoprano Chiara Amarù
Orchestra del Teatro Massimo
György Ligeti
Concert Românesc
Luciano Berio
Folk Songs
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 36
In breve
Sul concerto
Il programma del concerto accosta il Concert Românesc (Concerto rumeno) di György Ligeti ai Folk Songs che Luciano Berio scrisse per la sua prima moglie, la cantante Cathy Berberian, alla Seconda Sinfonia di Beethoven. Ligeti e Berio, praticamente coetanei, in queste composizioni si accostano entrambi al repertorio popolare, traendone la linfa vitale e il linguaggio per creare qualcosa di personale e moderno, sulla scia del modello di Béla Bartók (fondamentale soprattutto per Ligeti) ma anche di Stravinsky. Ma già in Beethoven, così come in Haydn, la musica popolare è spesso presente come fonte d’ispirazione: non è un caso che entrambi abbiano pubblicato raccolte di rielaborazioni di canzoni di vari paesi europei.
Galleria
Ph. Franco Lannino
Info
10 gennaio 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Punturo – Requiem Tedesco
Direttore Salvatore Punturo
Pianoforte Giuseppe Cinà e Matteo Londero
Coro del Teatro Massimo
Johannes Brahms
Ein deutsches Requiem
(versione per coro e pianoforte a quattro mani)
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni CONCERTI /PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre
Nuovi abbonamenti Turno Concerti
dal 25 ottobre al 5 dicembre
Biglietti
In vendita dal 5 novembre 2024
Galleria
Ph. Rosellina Garbo
Info
1 gennaio 2025 – ore 11:30 | Sala Grande, Teatro Massimo
Direttore Michele De Luca
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Massimo Kids Orchestra
Massimo Youth Orchestra
Aram Khachaturian Danza delle spade
Musiche di Johann e Josef Strauss, Salvatore Nogara, Giuseppe Verdi/Nino Rota, Jacques Offenbach, Franz von Suppé, Pëtr Il’ič Čaikovskij, Dmitrij Šostakovič
Biglietti
Biglietti
In vendita dall’8 novembre 2024
Galleria
Ph. Franco Lannino
Info
5 dicembre 2024, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Ferro – Webern / Beethoven
Direttore Gabriele Ferro
Orchestra del Teatro Massimo
Johann Sebastian Bach/Anton Webern
Fuga (ricercata) a sei voci dall’Offerta Musicale di J. S. Bach
trascrizione per orchestra di Anton Webern
Anton Webern
Sinfonia op. 21
1. Ruhig schreitend (Procedendo con calma)
2. Variationen
Gabriele Ferro
Sintropia 2 *
***
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21
1. Adagio molto – Allegro con brio
2. Andante cantabile con moto
3. Minuetto. Allegro molto e vivace
4. Adagio – Allegro molto e vivace
* Dalla raccolta del Lai dell’Universo
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni CONCERTI /PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre
Nuovi abbonamenti Turno Concerti
dal 25 ottobre al 5 dicembre
Biglietti
In vendita dal 5 novembre 2024