Biografia
Soprano
Soprano celebrato per le sue emozionanti esecuzioni sui più importanti palcoscenici, nella stagione 2024/25 sarà Agathe in Der Freischütz allo Staatstheater di Stoccarda, Salome con la direzione di Mark Elder al San Carlo di Napoli, Fiordiligi a Tokyo. Ha iniziato l’anno con un gala di operetta con
l’Orchestra di Duisburg. Nell’estate 2025 sarà di nuovo Agathe al Festival di Bregenz. Di recente è uscito per OehmsClassic / Naxos il suo CD Traumglück con canzoni di Pejačević, Fauré, Viardot e Strauss con il pianista Matthias Samuil.
Il suo repertorio include inoltre Gutrune (Götterdämmerung), la Contessa (Le nozze di Figaro), Marguerite (Faust), Donna Anna (Don Giovanni), Micaëla (Carmen), Antonia (Les contes d’Hoffmann) e Iphigénie (Iphigénie en Aulide). È stata invitata alla Scala di Milano, alla Royal Opera di Londra, all’Opera di Copenaghen, alla Staatsoper di Vienna, Monaco, Berlino, Amburgo e Stoccarda, alla Deutsche Oper di Berlino, all’Opera di Zurigo, al NNT di Tokyo, all’Opéra di Lione e al Maggio Musicale Fiorentino, oltre che al Festival di Salisburgo, con il suo primo successo internazionale con la Regina della Notte (Die Zauberflöte).
Si esibisce regolarmente in concerto con l’Orchestra Sinfonica di Amburgo, eseguendo tra gli altri Das Paradies und die Peri di Schumann, la Nona Sinfonia di Beethoven e la Creazione di Haydn. In concerto ha inoltre cantato Die schöne Galathée di von Suppé con l’Orchestra della Radio di Monaco, al Maggio Musicale Fio- rentino, al Macerata Opera Festival, al Festival Encore di Marbella, alla Filarmonica di Duisburgo (Nona Sinfonia di Beethoven), a Trieste (Lieder di Strauss), al Festival di Lugano (Lobgesang di Mendelssohn), con il Kreuzchor di Dresda (Requiem di Mozart, Deutsches Requiem di Brahms) e alla Gewandhaus di Lipsia. Tra i direttori con i quali ha lavorato ricordiamo Zubin Mehta, Daniel Barenboim, Christian Thielemann, Julia Jones, Sylvain Cambreling, Marie Jacquot, Iván Fischer, Nikolaus Harnoncourt, Philippe Jordan, Joana Mallwitz, Semyon Bychkov e Ivan Repušić; e tra i registi Dmitri Tcherniakov, Thomas Hampson, John Fulljames, Lotte de Beer, Frank Castorf, Philipp Stölzl e Claus Guth.
Ph Kerstin Fende