Info
Direttore Michele De Luca
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Assistente del Maestro del Coro Giuseppe Ricotta
Massimo Kids Orchestra
Cantoria, Coro di voci bianche e Coro Arcobaleno
Programma
Benjamin Britten
Procession “Hodie Christus natus est” e Wolcum Yole! da A Ceremony of Carols op. 28
There is no Rose! e Balulalow da A Ceremony of Carols op. 28
Anonimo
Adeste Fideles
Alfonso Maria de’ Liguori
Tu scendi dalle stelle
Norino Buogo
È già Natale e Lu Vitti Nasciri
Simone Piraino
The Birth
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus
Anonimo
In dulci jubilo (Arr. Karl Jenkins)
Howard Blake
Walking in the air da “The Snowman”
Soprano Anna Costa
Antonio Vivaldi
L’inverno (Arr. Steve Cortland)
Aldo Valente
Sulle ali del coraggio (Non ho paura) e Amici
Vittorio Monti
Czardas per marimba e orchestra
Marimba Alessia Spanò, Francesco Anello
Leroy Anderson
Sleigh ride
Mykola Leontovič
Carol of the bells
Photo © Rosellina Garbo
Lo spettacolo
Giuseppe Verdi
Simon Boccanegra
Melodramma in un prologo e tre atti
Direttore Francesco Ivan Ciampa
Regia, scene e costumi Sylvano Bussotti
Regia ripresa da Paolo Vettori
Luci Andrea Anfossi
Allestimento del Teatro Regio di Torino
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco
Personaggi e interpreti
Cast
Simon Boccanegra Placido Domingo (19, 23, 27) / Gabriele Viviani (20, 22)
Maria Boccanegra (Amelia) Anastasia Bartoli (19, 23, 27) / Serena Gamberoni (20, 22)
Jacopo Fiesco Marko Mimica (19, 23, 27) / Rafal Siwek (20, 22)
Gabriele Adorno Arturo Chacón Cruz (19, 23) / Azer Zada (20, 22, 27)
Paolo Albiani Marco Caria
Pietro Luciano Roberti
Nuove regole d’accesso
Si prega il gentile pubblico di leggere attentamente il Regolamento dello spettacolo disponibile QUI e presso la Biglietteria del Teatro per conoscere le nuove misure di prevenzione e tenersi costantemente informato riguardo i relativi aggiornamenti. In base alle disposizioni vigenti si ricorda che per l’accesso in Teatro è richiesto il Green Pass rafforzato.
Dove acquistare i biglietti
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo, online e tramite il call center.
Modalità di utilizzo dei voucher
È possibile acquistare gli abbonamenti e i biglietti utilizzando i voucher ricevuti per gli spettacoli cancellati della stagione 2020, che hanno una validità di 36 mesi dalla data di emissione. Si segnala che i voucher emessi dalla biglietteria e dal call center possono essere utilizzati per l’acquisto sia presso la biglietteria che presso il call center. I voucher emessi da Ticketone e dai punti vendita autorizzati possono essere utilizzati esclusivamente per acquisti sul sito Ticketone.
Riduzioni
Fino a 26 anni, titolari Card Under35, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti in platea al prezzo intero del settore 7. Agli altri spettatori disabili gravi e ai loro accompagnatori è riservata la tariffa ridotta senza costi di prevendita per tutti i settori. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.
Photo © Rosellina Garbo