La Fondazione indice una selezione rivolta a giovani cantanti lirici di età compresa tra i 18 e i 33 anni finalizzata all’ammissione all’Accademia lirica del Teatro Massimo di Palermo, nata grazie al sostegno e al contributo dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Sicilia.
Il percorso formativo accademico mira a:
– offrire ai giovani artisti un’opportunità di perfezionamento sotto la guida di docenti di rilevante fama ed esperienza;
– sviluppare nuove competenze per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più competitivo e globalizzato;
– promuovere la lirica tra le nuove generazioni, incoraggiando il talento e la passione per l’opera lirica;
– creare una sinergia tra il mondo della formazione e quello della produzione artistica, permettendo agli studenti di avvicinarsi al mondo del palcoscenico;
– rafforzare il ruolo del Teatro Massimo come centro di eccellenza della lirica in Italia e nel mondo.
Il percorso formativo è rivolto a un massimo di 10 giovani cantanti lirici, per contribuire a conseguire una preparazione vocale, musicale, teatrale di eccellenza a titolo gratuito e si avvale, come docente principale, del Maestro Pietro Ballo, tenore di chiara fama internazionale.
La partecipazione al percorso formativo è subordinata al superamento di apposita selezione pubblica finalizzata all’accertamento del possesso dei requisiti di ammissione.
Al termine del corso, ai partecipanti che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di attività formative previste, è rilasciato un attestato di frequenza.
Le lezioni avranno inizio nel mese di settembre 2025 e si concluderanno entro il 31 dicembre 2025.
SCARICA QUI
Bando di selezione pubblica
Modulo di domanda (Allegato 1)
Informativa Privacy
Termine di presentazione della domanda
Le domande di ammissione dovranno pervenire tramite la compilazione del form on line entro le ore 12:00 del giorno 15/07/2025, a pena di esclusione. Non si tiene conto delle domande pervenute dopo il termine sopraindicato o trasmesse in modalità diverse da quelle indicate.
Prove
Viene effettuata una selezione dei curriculum-vitae e dei video da parte della Commissione esaminatrice che esprime il proprio voto, su apposita scheda, sul passaggio del candidato alla fase di selezione in presenza, con un sì o un no. Pertanto, accede alla fase di selezione in presenza il candidato che ha ottenuto almeno 2 (due) sì.
All’esito del suddetto esame, la Fondazione rende noto l’elenco dei candidati ammessi alle prove d’esame esclusivamente tramite pubblicazione su questo sito nella sezione amministrazione trasparente – Audizioni e Selezioni. Non si provvede all’invio ai singoli candidati di convocazione individuale di ammissione alle prove d’esame.
La successiva selezione dei candidati risultati idonei si effettua in presenza, presso la Fondazione Teatro Massimo – Sala Coro – Piazza Giuseppe Verdi n. 71, Palermo, giorno lunedì 28 luglio 2025 ore 10.00.