Stagione Opere e balletti
Fulcro emotivo della stagione sono le protagoniste femminili: da Zemfira a Nedda, da Gilda a Didone, da Aida ad Amneris, fino a Semiramide
Stagione Concerti
Inaugura la stagione la proiezione de “Il Gattopardo” con esecuzione dal vivo della colonna sonora
Abbonarsi conviene: ecco tutti i vantaggi
L’abbonamento offre una riduzione dal 45% al 70% rispetto al costo dei singoli biglietti e dà diritto a ulteriori promozioni e agevolazioni
Come abbonarsi?
Presso la nostra biglietteria, al telefono oppure online: scegli la modalità più adatta a te
Scegli il tuo Turno
Concerti
L’abbonamento per gli amanti della musica sinfonica
Turno Prime
Il turno perfetto per chi vuole vivere l’emozione di assistere alle prime rappresentazioni dei nostri spettacoli di opera e balletto
Turni B e C: pomeridiani, infrasettimanali
Per un pubblico che ama andare a Teatro il pomeriggio, durante la settimana
Turno D: pomeridiano, domenicale
Un turno per chi dedica la domenica pomeriggio alla lirica e alla danza
Turno F: serale infrasettimanale e nel weekend
Nove spettacoli per un turno dedicato a chi preferisce frequentare il teatro la sera e desidera risparmiare qualcosa
Turno Opera
Un turno che offre ad un costo contenuto le sei opere imperdibili della stagione, calendarizzate nel pomeriggio e distribuite su vari giorni della settimana
Turno Danza
Dedicato a chi ama il balletto e a tutte le aspiranti étoile: quattro balletti e un’opera per chi segue con amore la danza ma non vuole rinunciare alla lirica
Turno Scuola
La passione per l’opera va coltivata fin da piccoli: è il turno dedicato ai gruppi scolastici, cinque spettacoli con tariffe ridotte del 50% per gli studenti
Under 35 Turni Prime e Concerti
Anche quest’anno i giovani under 35 possono abbonarsi al Turno Prime e al Turno Concerti con un risparmio rispettivamente del 70% e del 50%