Informazioni
Pietro Mascagni
Cavalleria rusticana
(in forma concertante)
Direttore Carlo Goldstein
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco
Mise en éspace Ludovico Rajata
In diretta streaming sulla WebTV
Personaggi e interpreti
Cast
Turiddu Roberto Alagna
Santuzza Aleksandra Kurzak
Lola Sofia Koberidze
Alfio Ernesto Petti
Mamma Lucia Romina Boscolo
Informazioni
Soprano Anna Netrebko
Tenore Yusif Eyvazov
Direttore Michelangelo Mazza
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco
Programma
Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi
“Fuoco di gioia” da Otello
“Già nella notte densa” da Otello
“Va pensiero” da Nabucco
“Libiamo ne’ lieti calici” da La traviata
Francesco Cilea
“Del sultano Amuratte… Io son l’umile ancella” da Adriana Lecouvreur
“È la solita storia del pastore” da L’arlesiana
Giacomo Puccini
“Vissi d’arte” da Tosca
“E lucevan le stelle” da Tosca
Intermezzo da Manon Lescaut
Antonín Dvořák
“Měsíčku na nebi hlubokém” (Canto alla Luna) da Rusalka
Umberto Giordano
“Colpito qui m’avete… Un dì all’azzurro spazio” da Andrea Chénier
Intermezzo da Fedora
“Vicino a te s’acqueta” da Andrea Chénier
Photo © Rosellina Garbo
Informazioni
Direttore Michele De Luca
Attore Roberto Lipari
Massimo Kids Orchestra
Coro di voci bianche e Coro Arcobaleno del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Mise en éspace Ludovico Rajata
In diretta streaming sulla WebTV del Teatro Massimo
Programma
Giuseppe Mazzamuto
Kaos
Salvatore Nogara
Heart Spring (Dedicato a coloro che hanno combattuto il COVID19)
Georges Bizet
Carmen Fantasy
Giuseppe Ricotta
Ouverture “Viaggio Lunare”
Antonino Francesco Blanco
A star goes out
Bill Conti
Dynasty (arr. Riccardo Mutolo)
Alberto Maniaci
Piccoli Cantori
Toshihiko Sahashi
Mozart Pop Symphony
Simone Piraino
Intermezzo
Ennio Morricone
Moment for Morricone (arr. J. De Meij)
Photo © Franco Lannino
Informazioni
INSIEME SOTTO UNA NUOVA LUCE / 6 CONCERTI PER PIANOFORTE
(in collaborazione con Associazione Siciliana Amici della Musica)
Pianoforte Alexander Gadjiev
Programma
Franz Liszt
Harmonies du soir, Ètude d’éxecution transcendante n. 11 S.139/11
Wilde Jagd, Ètude d’éxecution transcendante n. 8 S.139/8
Fryderyk Chopin
Ballata n. 2 op. 38
Tre Mazurche op. 56
Polacca op. 44
Beethoven-Liszt
Sinfonia n. 7 S. 464/7
Nuove regole d’accesso
Per tutte le informazioni generali e quelle relative alla sicurezza si rimanda alla lettura del “Regolamento dello Spettacolo” disponibile presso la Biglietteria del Teatro e online su questo sito QUI.
Dove acquistare i biglietti
Presso la biglietteria del Teatro Massimo, online su TicketOne e chiamando il call center.
Riduzioni
Fino a 26 anni, titolari Card Under35, abbonati alla stagione 2020, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per tutti i concerti "Insieme sotto una nuova luce" la riduzione sarà applicata anche agli abbonati dell'Associazione Siciliana Amici della Musica. Per i disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori sono previste riduzioni diverse a seconda del luogo dello spettacolo. Si prega di contattare la biglietteria per maggiori informazioni.
Chi ha rinunciato al rimborso dei biglietti e delle quote d’abbonamento potrà usufruire della tariffa ridotta Card Under35.Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.
Photo © Franco Lannino
Lo spettacolo
Giacomo Puccini
Manon Lescaut
(in forma di concerto)
Direttore Jader Bignamini
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco
In diretta streaming sulla WebTV del Teatro Massimo il 21 ottobre
Personaggi e interpreti
Cast
Manon Anna Pirozzi (21, 23) / Maria José Siri (22, 24)
Des Grieux Yusif Eyvazov (21) / Carlo Ventre (22, 24) / Stefano La Colla (23)
Lescaut Alessio Arduini (21, 23) / Andrea Vincenzo Bonsignore (22, 24)
Geronte di Ravoir Luca Dall’Amico
Edmondo, maestro di ballo e lampionaio Matteo Mezzaro
L’oste Giuseppe Esposito
Il musico Adriana Di Paola
Sergente degli arcieri Antonio Barbagallo
Comandante di marina Cosimo Diano
Nuove regole d’accesso
Per tutte le informazioni generali e quelle relative alla sicurezza si rimanda alla lettura del “Regolamento dello Spettacolo” disponibile presso la Biglietteria del Teatro e online su questo sito QUI
Dove acquistare i biglietti
Presso la biglietteria del Teatro Massimo, tramite call center e online.
Riduzioni
Fino a 26 anni, titolari Card Under35, abbonati alla stagione 2020, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per tutti i concerti “Insieme sotto una nuova luce” la riduzione sarà applicata anche agli abbonati dell’Associazione Siciliana Amici della Musica. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti accessibili in settore 1 al prezzo ridotto del settore 2. Chi ha rinunciato al rimborso dei biglietti e delle quote d’abbonamento potrà usufruire della tariffa ridotta Card Under35. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.
Photo © Franco Lannino