Info
dal 17 al 25 settembre 2025 | Sala Grande, Teatro Massimo
Libretto di Cesare Sterbini, da Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Direttore Riccardo Bisatti
Luci Fiammetta Baldiserri
Nuovo allestimento del Teatro Massimo
Durata: 3 ore compreso un intervallo
Cast
Personaggi e interpreti
Galleria
Cast
Almaviva
Ruzil Gatin
In scena
17, 19, 21, 24
Almaviva
Pavel Kolgatin
In scena
18, 20, 23, 25
Bartolo
Vincenzo Taormina
In scena
17, 19, 21, 24
Bartolo
Giuseppe Toia
In scena
18, 20, 23, 25
Rosina
Maria Kataeva
In scena
17, 19, 21, 24
Rosina
Laura Verrecchia
In scena
18, 20, 23, 25
Figaro
Mattia Olivieri
In scena
17, 19, 21, 24
Figaro
Matteo Mancini
In scena
18, 20, 23, 25
Don Basilio
Simón Orfila
Berta
Noemi Muschetti
Fiorello / Ufficiale
Italo Proferisce
-
Date
- 17 Settembre20:00Turno Prime18 Settembre18:30Turno B19 Settembre20:00Turno F20 Settembre20:00Fuori abbonamento21 Settembre18:30Turno D23 Settembre18:30Turno Scuola24 Settembre18:30Turno C25 Settembre18:30Fuori abbonamento
Lo spettacolo
dal 21 al 27 novembre 2025 | Sala Grande
Aleko / Pagliacci
Musiche di Sergej Vasil’evič Rachmaninov / Ruggero Leoncavallo
Direttore Francesco Lanzillotta
Regia Silvia Paoli
Scene Eleonora De Leo
Costumi Ilaria Ariemme
Luci Fiammetta Baldiserri
Lighting Designer Collaboratore Marcello Lumaca
Coreografia Daisy Ransom Phillips
Assistente alla regia Lisa Capaccioli
Aiuto costumi Alice Perez
Aiuto scene Elena MadiaPersonaggi e interpreti
Aleko / Tonio Elchin Azizov (21, 23, 25, 27) / Federico Longhi (22, 26)
Zemfira / Nedda Carolina López Moreno (21, 23, 25, 27) / Tetiana Miyus (22, 26)
Giovane zingaro Pavel Kolgatin
Vecchio zingaro Petar Naydenov
Vecchia zingara Teresa Nicoletti
Canio Brian Jagde (21, 23, 25, 27) / Ivan Magrì (22, 26)
Silvio Gustavo Castillo
Beppe Matteo Mezzaro
Un contadino Antonio Barbagallo (21, 23, 26) / Federico Cucinotta (22, 25, 27)
Un altro contadino Gianmarco Randazzo (21, 23, 26) / Francesco Polizzi (22, 25, 27)Coro, Coro di voci bianche, Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien ColauNuovo allestimento del Teatro Massimo
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2025/26
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 16 settembre al 12 ottobreNuovi abbonamenti
dal 21 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamentoBiglietti
In vendita dal 5 novembre 2025
-
Date
- 21 Novembre19:00Turno Prime22 Novembre20:00Turno F23 Novembre17:30Turno D
Info
dal 5 al 12 ottobre 2025 | Sala Grande, Teatro Massimo
Alessandro Scarlatti
MITRIDATE EUPATORE
Tragedia per musica in cinque atti
Nella ricorrenza dei 300 anni dalla morte di Alessandro ScarlattiLibretto di Girolamo Frigimelica Roberti, da Elettra di Sofocle ed Elettra di Euripide
Edizione critica a cura di Luca Della Libera, Giacomo Biagi e Paolo V. MontanariDirettore Giulio Prandi
Regia Cecilia Ligorio
Drammaturgia Paolo V. Montanari e Cecilia Ligori
Scene Gregorio ZurlaCostumi Vera Pierantoni GiuaLuci Fabio Barettin
Assistente alla direzione d’orchestra Giacomo Biagi
Assistente alla regia Davide Finotti
Assistente ai costumi Enrica Giusti
In scena
Personaggi e interpreti
Mitridate Tim MeadIssicratea Francesca AsciotiStratonica Carmela RemigioFarnace Renato Dolcini
Pelopida Konstantin Derri
Laodice Arianna VendittelliNicomede Martina Licari
Basso continuo
Maestro al cembalo Ignazio Maria Schifani
Clavicembalo Michele Barbieri
Tiorbe Giulio Falzone, Giorgia Zanin
Violoncello Kristi CurbOrchestra e Coro del Teatro MassimoMaestro del coro Salvatore PunturoNuovo allestimento del Teatro MassimoGalleria
-
Date
- 5 Ottobre20:00Turno Prime7 Ottobre18:30Turno C9 Ottobre18:30Turno B12 Ottobre17:30Turno D
Lo spettacolo
14, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23 dicembre 2025 | Sala Grande
La bohème
Musiche di Giacomo Puccini
Direttore Carlo Montanaro
Regia Mario Pontiggia
Scene Antonella Conte
Costumi Francesco Zito
Luci Bruno Ciulli
Assistente alla regia Luigia Frattaroli
Personaggi e interpreti
Mimì Anastasia Bartoli (14, 17, 19, 21) / Hasmik Torosyan (16, 18) / Jessica Nuccio (20,
23)
Rodolfo Arturo Chacón-Cruz (14, 17, 19, 21) / da definire (16, 18, 20, 23)
Marcello Giulio Mastrototaro (14, 17, 19, 21) / Francesco Vultaggio (16, 18, 20, 23)
Musetta Hasmik Torosyan (14, 21) / Francesca Benitez (16, 18, 20, 23) / Jessica Nuccio (17, 19)
Schaunard Diego Savini (14, 17, 19, 21) / Daniele Muratori Caputo (16, 18, 20, 23)
Colline George Andguladze
Benoît/Alcindoro Giuseppe Esposito
Parpignol Francesco Polizzi (14, 17, 19, 21) / Gianmarco Randazzo (16, 18, 20, 23)
Un doganiere Federico Cucinotta
Sergente dei doganieri Antonio Barbagallo
Un venditore di prugne Carlo MorganteCoro, Coro di voci bianche e Orchestra del Teatro Massimo
Allestimento del Teatro MassimoBiglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2025/26
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 16 settembre al 12 ottobreNuovi abbonamenti
dal 21 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamentoBiglietti
In vendita dal 12 novembre 2025
-
Date
- 14 Dicembre20:00Turno Prime16 Dicembre18:30Turno Scuola17 Dicembre18:30Turno C18 Dicembre20:00Turno F19 Dicembre18:30Turno B20 Dicembre18:30Turno Opera21 Dicembre17:30Turno D23 Dicembre18:30Fuori abbonamento
Info
dal 17 al 23 ottobre 2025 | Sala Grande, Teatro Massimo
Vincenzo BelliniLA SONNAMBULA
Melodramma in due atti
Libretto di Felice Romani, da La somnambule di Eugène ScribeDirettore Giuseppe MengoliRegia Bárbara Lluch
Regista collaboratrice Anna Ponces
Scene Christof HetzerCostumi Clara Peluffo Valentini
Costumista collaboratrice Agnès Costa Olivé
Coreografia Iratxe Ansa e Igor BacovichLuci Urs Schönebaum
Assistente alle luci Fabio Barettin
Cast
Personaggi e interpreti
Amina Jessica Pratt (17, 19, 21, 23) / Vittoriana De Amicis (18, 22)Elvino Francesco Demuro (17, 19, 21, 23) / César Cortés (18, 22)Rodolfo Carlo Lepore (17, 19, 21, 23) / Gabriele Sagona (18, 22)Lisa Ilaria Monteverdi (17, 19, 21, 23) / Noemi Muschetti (18, 22)Alessio Mariano Orozco
Teresa Daniela Pini
Un notaro Pietro Luppina (17, 19, 22) / Gianmarco Randazzo (18, 21, 23)
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro MassimoMaestro del Coro Salvatore PunturoDirettore del Corpo di ballo Jean-Sébastien ColauNuovo allestimento in coproduzione con il Teatro Real di Madrid, Teatro Liceu di Barcellona e New National Theatre di TokyoGalleria
-
Date
- 17 Ottobre20:00Turno Prime18 Ottobre18:30Turno Danza19 Ottobre17:30Turno D21 Ottobre18:30Turno C22 Ottobre18:30Turno Opera23 Ottobre20:00Turno F
Lo spettacolo
11, 12, 13, 14, 15, 17, 18 marzo 2026 | Sala Grande
Semiramide
Musiche di Gioachino Rossini
Direttore Christopher Franklin
Regia, scene e costumi Pierre-Emmanuel Rousseau
Luci Gilles Gentner
Personaggi e interpreti
Semiramide Vasilisa Berzhanskaya (11, 13, 15, 18) /Martina Russomanno (12, 14, 17)
Arsace Chiara Amarù (11, 13, 15, 18) / Ginger Costa-Jackson (12, 14, 17)
Assur Mirco Palazzi (11, 13, 15, 18)
Idreno Maxim Mironov (11, 13, 15, 18) / Antonino Siragusa (12, 14, 17)
Azema Francesca Cucuzza
Oroe/L’ombra di Nino Adriano GramigniCoro e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore PunturoAllestimento dell’Opéra de Rouen – Normandie
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2025/26
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 16 settembre al 12 ottobreNuovi abbonamenti
dal 21 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamentoBiglietti
In vendita dal 3 dicembre 2025
-
Date
- 11 Marzo20:00Turno Prime12 Marzo18:30Turno Opera13 Marzo18:30Turno B14 Marzo20:00Turno F15 Marzo17:30Turno D17 Marzo18:30Fuori abbonamento18 Marzo18:30Turno C
Lo spettacolo
La Favorite
Dal 24 febbraio al 3 marzo 2019| Sala Grande
Grand-opéra in quattro atti
Libretto di Alphonse Royer e Gustave Vaëz
Musica di Gaetano DonizettiDirettore Francesco Lanzillotta
Regia Allex Aguilera
Scene e costumi Francesco Zito
Luci Caetano Vilela
Coreografia Carmen Marcuccio
Assistente alle scene Antonella Conte
Assistente ai costumi Ilaria AriemmeOrchestra, Coro e Corpo di ballo del Teatro Massimo
Nuovo allestimento del Teatro MassimoPersonaggi e interpreti
Personaggi e interpreti
Léonor Sonia Ganassi (24, 26, 28, 3) / Raehann Bryce-Davis (27, 2)
Ines Clara Polito
Fernand John Osborn (24, 26, 28, 3) / Giorgio Misseri (27, 2)
Alphonse Mattia Olivieri (24, 27, 3) / Simone Piazzola (26, 28, 2)
Balthazar Marko Mimica (24, 26, 28, 3) / Riccardo Fassi (27, 2)
Don Gaspar Blagoj Nacoski
Un seigneur Carlo MorganteGalleria
-
Date
- 24 Febbraio20:30Turno Prime26 Febbraio18:30Turno C27 Febbraio18:30Turno Scuola28 Febbraio18:30Turno B2 Marzo20:30Turno F3 Marzo17:30Turno D
Lo spettacolo
dal 26, 28, 29, 30 aprile, 2, 3 maggio 2026 | Sala Grande
Le convenienze e inconvenienze teatrali
Musiche di Gaetano Donizetti
Direttore George Petrou
Regia Moshe Leiser e Patrice Caurier
Scene Moshe Leiser
Luci Christophe ForeyPersonaggi e interpreti
Mamma Agata Nicola Alaimo
Corilla Desirée Rancatore
Procolo Giuseppe Toia
Luigia Caterina Di Tonno
Pippetto Maximiliano Danta
Impresario Salvatore SalvaggioCoro e Orchestra del Teatro Massimo
Nuovo allestimento del Teatro Massimo
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2025/26
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 16 settembre al 12 ottobreNuovi abbonamenti
dal 21 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamentoBiglietti
In vendita dal 3 dicembre 2025
-
Date
- 26 Aprile20:00Turno Prime28 Aprile18:30Turno B29 Aprile18:30Turno Scuola30 Aprile18:30Turno C2 Maggio18:30Turno Opera3 Maggio17:30Turno D
Info
dal 22 al 28 novembre 2023 | Sala Grande, Teatro Massimo
Tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini
Libretto di Felice RomaniDirettore Omer Meir WellberRegia e coreografia Idan CohenScene Riccardo MassironiCostumi Edoardo RussoLuci Bambi
Drammaturgia e assistente alla regia Raina Von Waldenburg
Assistente alla regia Antonella Cozzolino
Assistente alla coreografia Ted Littlemore
Coro, Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Nuovo allestimento del Teatro Massimo di Palermo
Personaggi e interpreti
Romeo Maria Kataeva (22, 24, 26, 28) / Anna Pennisi (23, 25)Giulietta Marina Monzó (22, 24, 26, 28) / Francesca Pia Vitale (23, 25)Tebaldo Ioan Hotea (22, 24, 26) / Mert Süngü (23, 25, 28)Capellio Marco SpottiLorenzo Gabriele SagonaBiglietti
Biglietti
Galleria
-
Date
- 22 Novembre20:00Turno Prime23 Novembre20:00Turno F24 Novembre18:30Turno B25 Novembre18:30Turno Opera26 Novembre17:30Turno D28 Novembre18:30Turno C


