Informazioni
Direttrice Manuela Ranno
Soprano Jessica Pratt
Musiche di Vincenzo Bellini
Orchestra del Teatro Massimo
Biglietti
da 10 a 25 €
Programma
Vincenzo Bellini
“Respiro io qui… Ma la sola, ohimè, son io… Ah! la pena in lor piombò” da Beatrice di Tenda
Sinfonia in Re Maggiore
“Sono all’ara… Ciel pietoso, in sì crudo momento…Or sei pago, o ciel tremendo” da La straniera
Capriccio ossia Sinfonia per studio in do minore
“O rendetemi la speme… Qui la voce sua soave… Vien, diletto, è in ciel la luna” da I puritani
***
“Casta diva… Ah! bello a me ritorna” da Norma
Sinfonia da Adelson e Salvini
“Oh, se una volta sola… Ah, non credea mirarti… Ah, non giunge” da La sonnambula
Galleria
-
Date
- 7 Settembre20:30Sala Grande
Informazioni
Direttore Danilo Lombardini
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Biglietti
Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €
Programma
Gioachino Rossini
Sinfonia da La gazza ladra
Giuseppe Verdi
Coro di Zingarelle e Mattadori da La traviata
Gaetano Donizetti
“Che interminabile andirivieni” da Don Pasquale
Giuseppe Verdi
Coro di Zingari da Il trovatore
Sinfonia da La forza del destino
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Introduzione e Valzer da Evgenij Onegin
Pietro Mascagni
Preludio da Cavalleria rusticana
Giuseppe Verdi
“Gli arredi festivi” da Nabucco
Cos’è l’opera lirica italiana? Meglio di mille parole, lo sappiamo, sa spiegarsi la musica. Il concerto propone un programma di musiche celebri della tradizione operistica italiana, musiche che tutti dovrebbero sentire eseguite dal vivo, almeno una volta nella vita.
Il Coro nei palchi e l’Orchestra in buca circondano il pubblico seduto in platea.
Locandina

-
Date
- 5 Luglio19:00Sala Grande12 Luglio19:00Sala Grande13 Luglio19:00Sala Grande30 Luglio19:00Sala Grande
Informazioni
Direttore Salvatore Punturo
Soprano Manuela Cucuccio
Controtenore Federico Fiorio
Baritono Salvatore Grigoli
Pianoforti Alessandro Boeri, Giuseppe Cinà
Coro, Coro di voci bianche e Percussioni del Teatro Massimo
Maestro assistente al Coro di voci bianche Giuseppe Ricotta
Timpani Fausto Alimeni, Davide Ravioli
Percussioni Elio Anselmo, Rosario Barretta, Francesco Bruno, Santo Campanella, Silvia De Checchi, Antonino Reina
Biglietti
Settore 1 – Intero 30 / Ridotto 24 / Card Under 35 10 €
Settore 2 – Intero 20 / Ridotto 16 / Card Under 35 10 €
Programma
Carl Orff
Carmina burana
versione per due pianoforti e percussioni
Galleria
-
Date
- 9 Luglio20:30Sala Grande
Informazioni
15, 16, 22, 23 luglio 2023 ore 19 – Sala Pompeiana
Musiche per la mostra di Elisabeth Scherfigg
15 e 16 luglio
Arpa Bianca Politi
22 e 23 luglio
Arpa Federica Scinaldi e Doriana Amenta
Biglietti
Intero 10 / Ridotto 8
Programma
15 e 16 luglio
Arpa Bianca Politi
Nino Rota Sarabanda e Toccata
Georg Friedrich Händel Concerto in Si bemolle maggiore (trascrizione di Marcel Grandjany)
Giovanni Battista Pescetti Sonata in do minore
Oskar Böhme Soirée de St. Petersbourg per tromba e arpa
Tromba Antonio Guido Vella Adamo
22 e 23 luglio
Arpa Federica Scinaldi
William Byrd Wolsey’s Wilde
François-Joseph Naderman Sonatina op. 92 n. 4
Allegro fieramente – Allegro moderato – Rondoletto
Henriette Renié Au bord du ruisseau
Claude Debussy La fille aux cheveux de lin
(trascrizione di Marcel Grandjany)
***
Arpa Doriana Amenta
Johann Sebastian Bach Preludio I da Il clavicembalo ben temperato
(trascrizione di Henriette Renié)
Nicolas Charles Bochsa Rondò
François-Joseph Naderman Sonatina op. 92 n. 6
(Preludio – Allegro disperato – Rondoletto)
Johann Sebastian Bach Presto
Jacques Ibert Scherzetto
Galleria
-
Date
- 15 Luglio19:00Sala Pompeiana16 Luglio19:00Sala Pompeiana22 Luglio19:00Sala Pompeiana23 Luglio19:00Sala Pompeiana
Informazioni
Direttore Michele De Luca
Maestri del Coro Salvatore Punturo e Giuseppe Ricotta
Massimo Youth Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Biglietti
Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €
Programma
Musiche di
Georges Bizet, Bruno Coulais, Alberto Maniaci, Ennio Morricone, Salvatore Nogara, Gerald Oswald
Galleria
-
Date
- 19 Luglio20:30Sala Grande
Informazioni
Formazioni cameristiche della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Massimo Youth Orchestra
Direttori Simone Genuini, Michele De Luca, Ludovica Scoppola
JUNIORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Direttore Simone Genuini
Tutor legni Ludovica Scoppola
Coordinatore musicale Gregorio Mazzarese
FORMAZIONI ORCHESTRALI GIOVANILI DEL TEATRO MASSIMO
Direttore Michele De Luca
Assistente musicale Vincenzo Alioto
Biglietti
Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €
Programma
Antonio Vivaldi
Concerto Madrigalesco RV 129
Edvard Grieg
Holberg Suite op. 40
Praeludium – Sarabande – Gavotte e Musette – Rigaudon
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136
Allegro – Andante – Presto
Charles Gounod
dalla Petite Symphonie per fiati
Andante cantabile – Finale
Fantasia
di canzoni napoletane (arr. Riccardo Balsamo)
Salvatore Nogara
Apasionado
Anthony Cirone
4/4 for four
Giuseppe Mazzamuto
Kaos
Giuseppe Verdi
Sinfonia da Nabucco (arr. Salvatore Nogara)
Richard Wagner
Preludio da Die Meistersinger von Nürnberg
Johann Sebastian Bach
Toccata in re minore
Galleria
-
Date
- 1 Agosto20:30Sala Grande
Info
13 luglio 2024 ore 21.15 | Teatro di Verdura
Direttore Omer Meir Wellber
Pianoforte Daniel Ciobanu
Soprano Federica Foresta
Coro e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Biglietti
Biglietti
PROGRAMMA
George Gershwin
An American in Paris
George Gershwin
Rhapsody in Blue
*****
Ennio Morricone
Sergio Leone Suite
1. Titoli da Il buono, il brutto, il cattivo
2. Jill’s Theme da C’era una volta il West
3. Sean Sean da Giù la testa!
4. L’estasi dell’oro da Il buono, il brutto, il cattivo
John Williams
Hymn to the Fallen da Saving Private Ryan
John Williams
Star Wars Suite
1. Star Wars Main Title
2. Duel of the Fates
3. Imperial March
4. A New Hope and End Credits
Galleria
-
Date
- 13 Luglio21:15Teatro di Verdura
Info
21 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo
Direttore Michele De Luca
Soprano Felicia Bongiovanni
Massimo Kids Orchestra
Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo
Programma
Biglietti
PROGRAMMA
Giuseppe Verdi Marcia trionfale da Aida
Georges Bizet Carmen Suite:
Prélude – Aragonaise – Intermezzo
Habanera (soprano Felicia Bongiovanni)
Les Dragons d’Alcala – Les Toréadors
Johann Sebastian Bach Toccata in re minore
Giacomo Puccini “Vissi d’arte” da Tosca
(soprano Felicia Bongiovanni)
Disney Fantasy (arr. Nahoiro Iwai)
Ramin Djawadi Theme from “Game of Thrones”
Salvatore Nogara Terra Nostra
Stefano Bartolucci Rosalia, T’invochiamo per esser santi (Omaggio a Santa Rosalia)
(soprano Felicia Bongiovanni)
Luis Demetrio – Norman Gimbel Sway
Zequinha de Abreu Tico-Tico no fubà
Salvatore Nogara Kids Tango
Pérez Prado Mambo Jambo
Salvatore Nogara Be. Mo. Vi. Ba.
-
Date
- 21 Luglio21:00Sala Grande
Info
4 luglio 2025, ore 21.15 | Sala degli Stemmi
Stairway to the Stars
Direttore Michele De Luca – Rosario Barretta
Ensemble di Ottoni e Percussioni della Massimo Youth Orchestra
Durata: 1 ora
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo
I concerti delle formazioni giovanili sono realizzati grazie alla collaborazione di Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
Programma
Musiche di
Hans-Günter Brodmann, Sergio Calì, Giuseppe Mazzamuto, Astor Piazzolla, Marc-Antoine Charpentier, Jean-Joseph Mouret, Georg Friedrich Händel, Johann Sebastian Bach, Claude Debussy, Nunzio Ortolano, Gerardo Matos Rodriguez
-
Date
- 4 Luglio21:15Sala degli Stemmi