Informazioni
Formazioni cameristiche della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Massimo Youth Orchestra
Direttori Simone Genuini, Michele De Luca, Ludovica Scoppola
JUNIORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Direttore Simone Genuini
Tutor legni Ludovica Scoppola
Coordinatore musicale Gregorio Mazzarese
FORMAZIONI ORCHESTRALI GIOVANILI DEL TEATRO MASSIMO
Direttore Michele De Luca
Assistente musicale Vincenzo Alioto
Biglietti
Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €
Programma
Antonio Vivaldi
Concerto Madrigalesco RV 129
Edvard Grieg
Holberg Suite op. 40
Praeludium – Sarabande – Gavotte e Musette – Rigaudon
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136
Allegro – Andante – Presto
Charles Gounod
dalla Petite Symphonie per fiati
Andante cantabile – Finale
Fantasia
di canzoni napoletane (arr. Riccardo Balsamo)
Salvatore Nogara
Apasionado
Anthony Cirone
4/4 for four
Giuseppe Mazzamuto
Kaos
Giuseppe Verdi
Sinfonia da Nabucco (arr. Salvatore Nogara)
Richard Wagner
Preludio da Die Meistersinger von Nürnberg
Johann Sebastian Bach
Toccata in re minore
Galleria
Info
3 luglio 2024 ore 19 e ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo
Direttore Alberto Maniaci
Coro e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Programma
Gioachino Rossini
Sinfonia da La gazza ladra
Giuseppe Verdi
“Vedi! Le fosche notturne spoglie” da Il trovatore
Giuseppe Verdi
“Noi siamo zingarelle – Di Madride noi siam mattadori” da La traviata
Pietro Mascagni
Preludio da Cavalleria rusticana
Gaetano Donizetti
“Che interminabile andirivieni” da Don Pasquale
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Introduzione e Valzer da Evgenij Onegin
Giuseppe Verdi
Sinfonia da Nabucco
Giuseppe Verdi
“Gli arredi festivi” da Nabucco
Giuseppe Verdi
“Va’, pensiero” da Nabucco
Info
16 luglio 2024 ore 21 | Scalinata, Teatro Massimo
Stairway to the Stars
Sikè Sax Quartet
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Programma
Musiche di
Albéniz, Dubois, Desenclos, Ciesla
Info
Sabato 6 e domenica 7 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo
Carmina Burana
(versione per due pianoforti e percussioni)
Direttore Salvatore Punturo
Soprano Federica Maggì
Controtenore Konstantin Derri
Baritono Daniele Muratori Caputo
Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Pianoforti Giuseppe Cinà e Pasquale Lo Cascio
Timpani Davide Ravioli, Fausto Alimeni
Percussioni Elio Anselmo, Rosario Barretta, Santo Campanella, Silvia De Checchi, Antonino Reina, Claudio Tomaselli
Programma
Biglietti
Galleria
Info
17 luglio 2024 ore 19.00 e ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo
Kagarlitsky – Beethoven V
Direttrice Keren Kagarlitsky
Biglietti
In vendita dal 30 maggio 2024
da 10 a 25 euro
Programma
Felix Mendelssohn
Die Hebriden (Le Ebridi) ouverture da concerto in Si minore op. 26
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67
Galleria
Info
Sabato 27, domenica 28, martedì 30 e mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo
Carmen (balletto)
balletto di danza neoclassica
su musiche di Georges Bizet arrangiate da Rodion Ščedrin
Coreografia Leo Mujić
Direttore Mikhail Sinkevich
Scene Mislav Kuzmanic
Luci Aleksandar Čavlek
Assistente alla coreografia e drammaturgo Bálint Csaba Rauscher
Cast
Carmen Marta Petkova
Don José Nikola Hadjitanev
Escamillo Michele Morelli
Micaëla Yuriko Nishihara
Fernanda Francesca Bellone
Zuniga Vincenzo Carpino
Mercedes Alessandro Cascioli
La madre Simona Filippone (27, 28) / Noemi Ferrante (30, 31)
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau