Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Informazioni

Formazioni cameristiche della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Massimo Youth Orchestra

Direttori Simone Genuini, Michele De Luca, Ludovica Scoppola

JUNIORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Direttore Simone Genuini
Tutor legni Ludovica Scoppola
Coordinatore musicale Gregorio Mazzarese

FORMAZIONI ORCHESTRALI GIOVANILI DEL TEATRO MASSIMO
Direttore Michele De Luca
Assistente musicale Vincenzo Alioto

Biglietti

Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €

Programma

Antonio Vivaldi

Concerto Madrigalesco RV 129

Edvard Grieg

Holberg Suite op. 40
Praeludium – Sarabande – Gavotte e Musette – Rigaudon

Wolfgang Amadeus Mozart

Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136
Allegro – Andante – Presto

Charles Gounod

dalla Petite Symphonie per fiati
Andante cantabile – Finale

Fantasia

di canzoni napoletane (arr. Riccardo Balsamo)

Salvatore Nogara

Apasionado

Anthony Cirone

4/4 for four

Giuseppe Mazzamuto

Kaos

Giuseppe Verdi

Sinfonia da Nabucco (arr. Salvatore Nogara)

Richard Wagner

Preludio da Die Meistersinger von Nürnberg

Johann Sebastian Bach

Toccata in re minore

Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP



La locandina

Info

3 luglio 2024 ore 19 e ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Alberto Maniaci
Coro e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo

Programma

Gioachino Rossini

Sinfonia da La gazza ladra 

Giuseppe Verdi

“Vedi! Le fosche notturne spoglie” da Il trovatore 

Giuseppe Verdi

“Noi siamo zingarelle – Di Madride noi siam mattadori” da La traviata

Pietro Mascagni

Preludio da Cavalleria rusticana 

Gaetano Donizetti

“Che interminabile andirivieni” da Don Pasquale

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Introduzione e Valzer da Evgenij Onegin

Giuseppe Verdi

Sinfonia da Nabucco

Giuseppe Verdi

“Gli arredi festivi” da Nabucco

Giuseppe Verdi

“Va’, pensiero” da Nabucco

La locandina

Info

16 luglio 2024 ore 21 | Scalinata, Teatro Massimo

Stairway to the Stars

Sikè Sax Quartet

Sassofono soprano Damiano Giuffrida
Sassofono contralto Andrea Longi
Sassofono tenore Giuseppe Cortina
Sassofono baritono Daniele Crapa
In collaborazione con il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Programma

Musiche di

Albéniz, Dubois, Desenclos, Ciesla

 

Info

Sabato 6 e domenica 7 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Carmina Burana

(versione per due pianoforti e percussioni)

Direttore Salvatore Punturo
Soprano Federica Maggì
Controtenore Konstantin Derri
Baritono Daniele Muratori Caputo
Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Pianoforti Giuseppe Cinà e Pasquale Lo Cascio
Timpani Davide Ravioli, Fausto Alimeni
Percussioni Elio Anselmo, Rosario Barretta, Santo Campanella, Silvia De Checchi, Antonino Reina, Claudio Tomaselli

Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Info

17 luglio 2024 ore 19.00 e ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Kagarlitsky – Beethoven V

Direttrice Keren Kagarlitsky

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

 

Programma

Felix Mendelssohn

Die Hebriden (Le Ebridi) ouverture da concerto in Si minore op. 26

Ludwig van Beethoven

Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67

La locandina

Info

Sabato 27, domenica 28, martedì 30 e mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Carmen (balletto)

balletto di danza neoclassica
su musiche di Georges Bizet arrangiate da Rodion Ščedrin
Coreografia Leo Mujić
Direttore Mikhail Sinkevich
Scene Mislav Kuzmanic
Luci Aleksandar Čavlek
Assistente alla coreografia e drammaturgo Bálint Csaba Rauscher

Cast

Carmen Marta Petkova
Don José Nikola Hadjitanev
Escamillo Michele Morelli
Micaëla Yuriko Nishihara
Fernanda Francesca Bellone
Zuniga Vincenzo Carpino
Mercedes Alessandro Cascioli
La madre Simona Filippone (27, 28) / Noemi Ferrante (30, 31)

Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 12 a 50 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Info

19 luglio 2024 ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

In memoria

Les Petits Chanteurs de Paris (Piccoli Cantori di Parigi)

Maestro del coro François Polgár

Cantoria del Teatro Massimo

Maestro del Coro Giuseppe Ricotta

Coro di voci bianche del Teatro Massimo

Maestro del Coro Salvatore Punturo

 

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti: 20 € (intero) / 16 € (ridotto) / 10 € (Card Under35)

[Prezzi e info biglietti]

 

PROGRAMMA

CORO DI VOCI BIANCHE
Bob Chilcott A Little Jazz Mass
Marcello Mastroianni L’Albero dell’Eroe (testo di Lorenzo Matassa)

CANTORIA
Medley from Sister Act (arr. Mac Huff)
Music Down in My Soul (arr. Moses Hogan)
Joyful Joyful (arr. Mervin Warren)

PICCOLI CANTORI DI PARIGI
François Couperin Jubilemus, exultemus
Jean-Baptiste Faure Crucifix
Antonio Vivaldi dal Gloria:
Primo CoroDomine Deus per soprano – Domine Deus per alto
Gioachino Rossini O salutaris Hostia
César Franck Panis angelicus
Giovanni Battista Pergolesi Estratti dallo Stabat Mater
Knut Nystedt Immortal Bach
Gabriel Fauré Cantique de Jean Racine
Jean-Philippe Rameau Beati qui habitant
Georg Friedrich Händel And the Glory of the Lord dal Messiah

La locandina

Info

24 luglio 2024, ore 19.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo

Pianoyoung 3

con i pianisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

Pianoforte Sara Benedetta La Barbera, Claire Monteleone, Serena De Giorgi

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma e Biglietti

PROGRAMMA

 

Pianoforte Sara Benedetta La Barbera
Fryderyk Chopin Notturno in do diesis minore
Claude Debussy Doctor Gradus ad Parnassum da Children’s Corner
Fryderyk Chopin Grande Valse brillante op. 34 n. 2 in la minore
Franz Schubert Improvviso op. 90 n. 2 in Mi bemolle maggiore

Pianoforte Claire Monteleone
Johann Sebastian Bach Preludio e fuga in Do maggiore BWV 864 dal Clavicembalo ben temperato
Johann Sebastian Bach Preludio in Mi bemolle maggiore dal Clavicembalo ben temperato
Johann Sebastian Bach Invenzione a due voci in Fa maggiore BWV 779
Johann Sebastian Bach Invenzione a tre voci in Do maggiore BWV 787
Claude Debussy Rêverie
Fryderyk Chopin Polacca in sol minore
Fryderyk Chopin Notturno op. 9 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Ludwig van Beethoven Bagatella n. 25 “Für Elise”
Giacomo Puccini “O dolci baci, o languide carezze” da Tosca

Pianoforte Serena De Giorgi
Fryderyk Chopin Notturno op. 72 n. 1 in mi minore
Ludwig van Beethoven Grave-Allegro di molto e con brio dalla Sonata n. 8 op. 13
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata per pianoforte n. 4 in Mi bemolle maggiore K 282
Giacomo Puccini Piccolo Valzer

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti Intero 10 euro / Ridotto 8 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

Info

18 luglio 2024, ore 21.15 | Teatro di Verdura

POP UNDER THE STARS!

con le formazioni giovanili del Teatro Massimo

Cantoria della Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Maestro del coro Giuseppe Ricotta
Massimo Youth Orchestra
Violino Samuele Palumbo
Direttore Michele De Luca

BAND
Pianoforte e Coordinamento della band Antonio Zarcone
Basso elettrico Pietro Zarcone
Chitarra elettrica Marco Papale
Batteria Giuseppe Sinforini
Conduttrice Eliana Chiavetta
Voci soliste Pamela Barone, Giuliana Di Liberto, Alessandra Salerno, Enrico CarusoGabriele Majorana

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti e Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 20 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

PROGRAMMA


GIULIANA DI LIBERTO – PAMELA BARONE
Lucio Dalla L’anno che verrà (arr. Alberto Maniaci)
Lucio Dalla Canzone (arr. Alberto Maniaci)

PAMELA BARONE
Giancarlo Bigami – Marco Falagiani – Giuseppe Dati Gli uomini non cambiano (arr. Salvatore Sciarratta)

ALESSANDRA SALERNO
Carole King – Gerry Goffin – Jerry Wexler A Natural Woman (arr. Alberto Maniaci)
GIULIANA DI LIBERTO
Medley Whitney – Tina – Stevie: Run to You – The Best E – Don’t You Worry (arr. Giuseppe Vasapolli)

CANTORIA
Lead Belly Bring Me Little Water Sylvie 

GABRIELE MAJORANA
Sergio Cammariere Tutto quello che un uomo (arr. Gabriele Majorana)

GIULIANA DI LIBERTO
Medley Queen – Richie: Queen in concert (arr. Jay Bocook)
We Want To Live Forever – Somebody To Love (arr. Giuseppe Vasapolli)

SAMUELE PALUMBO
Bohemian Rhapsody – Summer – Can Can (arr. Giuseppe Ricotta)

PAMELA BARONE
Medley Coldplay: Fix You – A Sky full of Stars – Viva la Vida (arr. Salvatore Sciarratta)

ENRICO CARUSO
Luis Demetrio – Norman Gimbel Sway
John Kander – Fred Ebb New York, New York (arr. Salvatore Nogara)

CANTORIA
Medley from Sister Act (arr. Giuseppe Ricotta)
Music Down in My Soul (arr. Giuseppe Ricotta)

ALESSANDRA SALERNO
Leonard Cohen Halleluja (arr. Alberto Maniaci)