Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Under 35 - Turni Prime e Concerti

Un anno di opere, balletti e concerti a tariffe imbattibili

Anche per la stagione 2025/26 ai giovani under 35 sono riservate tariffe molto interessanti per l’abbonamento al turno Prime e al turno Concerti, con un risparmio rispettivamente del 70% e 50%.
Acquista la tua Card Under35 del Teatro Massimo per usufruire della riduzione Under35!

ABBONAMENTO TURNO PRIME UNDER 35

SETTOREUNDER35
1 270 €
2 230 €
3 200 €
4 160 €
5 115 €
6 105 €
7 80 €
La riduzione Under35 per l’abbonamento al Turno Prime è riservata ai possessori della Card Under35 del Teatro Massimo
Tutti i prezzi si intendono in euro

CALENDARIO TURNO PRIME 2025/26

TitoliTurno Prime
Orario20.00
Aleko/Pagliaccivenerdì 21 novembre 2025 ore 19
La bohèmedomenica 14 dicembre 2025
Il lago dei cignigiovedì 22 gennaio 2026
Dido and Aeneasvenerdì 20 febbraio 2026
Semiramidemercoledì 11 marzo 2026
Don Quichottedomenica 29 marzo 2026
Le convenienze e inconvenienze teatralidomenica 26 aprile 2026
Aidavenerdì 22 maggio 2026
Caravaggiosabato 20 giugno 2026
Cavalleria Rusticanasabato 12 settembre 2026
La bella addormentatasabato 3 ottobre 2026
Rigolettovenerdì 23 ottobre 2026
12 spettacoli (8 opere + 4 balletti)

ABBONAMENTO TURNO CONCERTI UNDER 35

SETTOREUnder35
1 107,50 €
2 90 €
3 90 €
4 90 €
5 75 €
6 75 €
7 75 €
Tutti i prezzi si intendono in euro
(*) La riduzione Under35 per l’abbonamento al Turno Concerti è riservata ai possessori della Card Under35 del Teatro Massimo

CALENDARIO CONCERTI Stagione 2025-26

CONCERTODATAORA
Il gattopardoGiovedì 4 dicembre 202520:30
Concerto di Capodanno (fuori abbonamento)Giovedì 1 gennaio 202618:30
Beethoven – Missa SolemnisGiovedì 8 gennaio 202620:30
Beethoven / PoulencDomenica 8 febbraio 202620:30
Orchestra Nazionale Barocca dei ConservatoriMercoledì 25 febbraio 202620:30
Rossini – Petite Messe SolennelleGiovedì 19 marzo 202620:30
Orchestra Nazionale dei ConservatoriDomenica 22 marzo202620:30
Mahler – Il TitanoDomenica 12 aprile 202620:30
Orchestra del Conservatorio “A. Scarlatti”Mercoledì 6 maggio 202620:30
Beethoven – Nona SinfoniaMartedì 9 giugno 202620:30
Beethoven – Nona Sinfonia (fuori abbonamento)Mercoledì 10 giugno 202620:30
Orchestra Jazz Siciliana – The Brass GroupGiovedì 24 settembre 202620:30
Ferro / Prokofiev / StravinskyDomenica 11 ottobre 202620:30

11 concerti

Visibilità e posti

I posti del Teatro Massimo si dividono in platea, palchi e galleria. 
Il Teatro, per la particolare pianta a ferro di cavallo, presenta limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. I palchi hanno 4, 5 o 6 posti distribuiti su due file. Il numero dei posti nel palco varia a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale); i posti dietro sono costituiti da sgabelli alti con schienale. I posti di settore cinque sono a visibilità ridotta; i posti dell’ottavo settore sono esclusivamente d’ascolto.