Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

La Stagione Opere e balletti 2025/26 del Teatro Massimo

Anime in bilico, oltre i confini
 

“Anime in bilico, oltre i confini”, è il titolo e il filo invisibile che percorre tutta la stagione intessendo una trama sotterranea che unisce opere e balletti, epoche e stili, tradizione e visione. È la trama dei personaggi sospesi sull’orlo di qualcosa: un amore impossibile, una scelta fatale, una trasformazione interiore. E allo stesso tempo, è la stagione dei confini sfumati, di quei territori dove sogno e realtà si intrecciano, dove l’arte diventa vita e la finzione si fa rivelazione, dove davanti ai protagonisti, che vivono in permanenza sospesi su una soglia tra il desiderio e il dovere, tra il sé e l’altro, tra la luce e l’ombra, non esistono certezze, ma ombre, nebbie, specchi che a volte riflettono con nitidezza, a volte deformano la realtà. Non approdi sicuri, ma inquietudini fertili. La scena teatrale si fa così specchio della condizione umana: fragile, mutevole, profondamente vera.

Leggi il comunicato stampa di presentazione della Stagione

Abbonamenti e biglietti

Scopri la Stagione 2025/26



CALENDARIO OPERE E BALLETTI 2025-26

21, 22, 23, 25, 26, 27 NOVEMBRE 2025

Sergej Vasil’evič Rachmaninov

Aleko 

Ruggero Leoncavallo

Pagliacci


14, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23 DICEMBRE 2025

Giacomo Puccini

La bohème


22, 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 31 GENNAIO, 1 FEBBRAIO 2026

Pëtr Il’ič Čajkovskij

Il lago dei cigni


20, 21, 22, 24 FEBBRAIO 2026

Henry Purcell

Dido and Aeneas


11, 12, 13, 14, 15, 17, 18 MARZO 2026

Gioachino Rossini

Semiramide


29, 31 MARZO, 1, 2, 3, 4 APRILE 2026

Aloisius Ludwig Minkus

Don Quichotte

Balletto


26, 28, 29, 30 APRILE, 2, 3 MAGGIO 2026

Gaetano Donizetti

Le convenienze e inconvenienze teatrali


22, 23, 24, 26, 27, 28, 29, 30, 31 MAGGIO 2026

Giuseppe Verdi

Aida


20, 21, 23, 24, 25, 26 GIUGNO 2026

Caravaggio

Balletto


12, 13, 15, 16, 17, 18, 19, 20 SETTEMBRE 2026

Pietro Mascagni

Cavalleria rusticana


3, 4, 6, 7, 8, 9 OTTOBRE 2026

Pëtr Il’ič Čajkovskij

La bella addormentata


23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 31 OTTOBRE 2026

Giuseppe Verdi

Rigoletto