Info
23 luglio 2025, ore 19.00 | Sala degli Stemmi del Teatro Massimo
Una magica risonanza
Arpa Federica Scinaldi – Doriana Amenta – Bianca Politi – Ester Messana
Durata 1 ora e 10 minuti
Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo
I concerti delle formazioni giovanili sono realizzati grazie alla collaborazione di Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
Intero: 10 euro / Ridotto: 8 euro
[Prezzi e info biglietti]
Programma
Programma
Arpa Federica Scinaldi
Alphonse Hasselmans La source op. 44
Georges Bizet Intermezzo da Carmen per flauto, arpa e violino
Flauto Giorgia Santodonato
Violino Samuele Palumbo
Jules Massenet Meditation da Thaïs per violino, arpa e violoncello
Violino Samuele Palumbo
Violoncello Aurora Allegra
Arpa Doriana Amenta
Alphonse Hasselmans Valse de concert op.4
Camille Saint-Saëns Il Cigno dal Carnevale degli animali per violoncello e arpa
Violoncello Aurora Allegra
Pietro Mascagni Intermezzo da Cavalleria rusticana per violino, violoncello e arpa
Violino Samuele Palumbo
Violoncello Aurora Allegra
Arpa Bianca Politi
Maurice Ravel Berceuse sur le nom de Gabriel Fauré
Maurice Ravel Pièce en forme de Habanera
Maurice Ravel Pavane pour une infante défunte per tromba e arpa
Tromba Antonio Vella Adamo
Arpa Ester Messana
Alphonse Hasselmans Gitana
Jacques Ibert Entr’Acte per flauto e arpa
Flauto Maurizio Rinaudo
Vittorio Monti Csárdás per violino e arpa
Violino Samuele Palumbo