Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi
Stagione 2019 / Concerti

Peter Eötvös

Teatro Massimo

Informazioni

Peter Eötvös

Sabato 9 novembre 2019, Concerti – ore 20:30 |Sala Grande

Programma

György Ligeti
Atmosphères

Péter Eötvös   
Alle vittime senza nome (2016)
Per Luciano Berio

Franz Liszt   
Eine Symphonie zu Dante’s Divina Commedia S109

Direttore Peter Eötvös
Orchestra e Coro del Teatro Massimo

Trama

Trama

Accanto all’influenza di Dante, su questo colossale lavoro incombe anche l’ombra di Richard Wagner, al quale è dedicata la composizione. Inviandogli la copia della partitura completa, nel giorno di Pasqua, Liszt scriveva a Wagner: «Come Virgilio per Dante, nello stesso modo tu mi hai insegnato la strada attraverso le misteriose contrade dei sublimi mondi dei suoni. Dal più profondo del cuore ti grido “Tu sei lo mio maestro e il mio autore!” e ti consacro que- sto lavoro con immutabile fedele amore». Stupisce sempre l’umiltà con la quale Liszt, pur più vecchio e decisamente più famoso (e ricco) di Wagner, riconoscesse la superiorità del futuro genero. Che non lo ricambiò mai né con stima né con riconoscenza; anzi, nel caso della Sinfonia sulla Divina Commedia gli suggerì di non azzardarsi a tentare di rappresentare il Paradiso. È così dunque che alle prime due parti (Inferno e Purgatorio) non ne segue una terza, ma la Sinfonia si conclude con un Magnificat affidato a un coro femminile.