Info
11 e 13 luglio 2025, ore 21.00 | Sala Grande
Per amore di Rosalia
401° Festino S. Rosalia
Direttore Michele De Luca
Regia Elisa Parrinello
Scene Stefano Canzoneri
Costumi Marja Hoffman, Elisa Parrinello
Luci Antonio Giunta
Musiche originali e orchestrazioni Salvatore Nogara
Musiche di Giovanni Parrinello, Serena Ganci, Peppuccio Pecoraro, Monica Moncada, Nino Nobile
Coreografie Pietro Tutone
Cunti Carlo Di Vita
Compagnia Teatrale Ditirammu
Giovani del Ditirammu Lab
Massimo Kids Orchestra
Violino in scena Samuele Palumbo
Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Assistente musicale delle formazioni giovanili Vincenzo Alioto
Con la partecipazione straordinaria del Maestro Puparo Enzo Mancuso del Teatro Carlo Magno
Assistenti giovanili Ditirammu Carlo Di Vita, Barbara Capozzo, Sofia Fragiglio, Giulia Pino, Patrizia Veneziano, Patrizia Aiello, Monia Cinà
Ditirammu: Tammorra Giovanni Parrinello, Tamburello Massimo Civilleri, Fisarmonica Vita Maiorana, Mandolino Raffaele Pullara, Chitarra Nico Podix
Durata: 1 ora e 40 minuti
Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
da 8 a 20 euro
[Prezzi e info biglietti]
Programma
Durata
1 ora e 40 minuti
Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
da 5 a 20 euro
[Prezzi e info biglietti]
Personaggi e interpreti
Rosa Noa Flandina
Nino Francesco Stabile
Professore Peppuccio Pecoraro
Peste Noa Blasini
Capocomico Yara Baruffato
Progetto in collaborazione con il Teatro Ditirammu di Palermo
Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo