Informazioni
17 luglio 2025 ore 21 | Sala Grande del Teatro Massimo
Paolo Buonvino – La musica oltre le storie – Live
Pianoforte Paolo Buonvino
Violino Prisca Amori
Viola Antonio Bossone
Violoncello Luca Pincini
Fiati Pasquale Laino
Voce synth bass e perc. Simona Sciacca
Corde Alessandro Chimienti
Percussioni Puccio Panettieri
Fisarmonica e tastiere Mauro Menegazzi
Elettronica Silvia Barbera
Guest Faisal Taher
Durata: 1 ora e 40 minuti (senza intervallo)
Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
da 12 a 30 euro
[Prezzi e info biglietti]
Programma
Programma
Fatima (da Fatima, regia di Marco Pontecorvo)
Where are you? (da Fatima, regia di Marco Pontecorvo)
Risvegli (da A casa tutti bene – La serie, regia di Gabriele Muccino)
Una nuova alba ( da A casa tutti bene – La serie, regia di Gabriele Muccino)
Sconvolti (da A casa tutti bene – La serie, regia di Gabriele Muccino)
Caos Calmo (da Caos calmo, regia di Antonello Grimaldi)
Noite e Luar (da Manuale d’amore, regia di Giovanni Veronesi)
Gabriel Tango (da Ecco fatto, regia di Gabriele Muccino)
Les estivants (da Les estivants, regia di Valeria Bruni Tedeschi)
Apertura (da L’ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino)
Non sono pensieri carini (da l’ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino)
Tema semplice (da L’ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino)
Grande mistero (da Padre Pio, regia di Carlo Carlei)
Mirella (da N – Io e Napoleone, regia di Paolo Virzì)
Quello che resta (da Ricordati di me, regia di Gabriele Muccino)
L’amante perduto (da L’amante perduto, regia di Roberto Faenza)
All’alba ti pinsai (da Italians, regia di Giovanni Veronesi)
Si vulissi (da Çiatu, Biennale musica di Venezia 2022)
Ferma zitella (da La notte della Taranta Festival 2020)
L’incanto sospeso (da Il Gattopardo – serie, regia di Tom Shankland)
Spunta lu suli (da Il Gattopardo – serie, regia di Tom Shankland)
Love for duty (da I Medici – Master of Florence – serie, regia di Frank Spotniz)
Renaissance (da I Medici – Master of Florence – serie, regia di Frank Spotniz)
La meraviglia di esserci (da Baciami, ancora regia di Gabriele Muccino)
Occupazione (da Come te nessuno mai, regia di Gabriele Muccino)