Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Omaggio a Maria Callas

Info

30 novembre 2023, ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Alessandro Cadario

Soprano Myrtò Papatanasiu

Orchestra del Teatro Massimo

Sotto l’egida di S.E. Presidente della Repubblica Ellenica Katerina Sakellaropoulou
In collaborazione con la Comunità Ellenica Siciliana Trinacria



Biglietti

Programma

Musiche di Charles Gounod, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Nikolaos Skalkottas, Maurice Ravel, Mikis Theodorakis

Biglietti In vendita dal 7 novembre 2023
da 15 a 30 euro
[Prezzi e info biglietti]
Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Ph. Franco Lannino

Info

CONCERTO FUORI ABBONAMENTO
31 dicembre 2023, ore 17:30
1 gennaio 2024 ore 18:00
Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Ben Glassberg
Soprano Charlie Burn
Tenore Julian Ovenden
Coro e Orchestra del Teatro Massimo

Musiche di Leonard Bernstein, William Walton, Herbert Howells, Jerry Bock, Richard Rodgers, Stephen Sondheim, Hubert Parry

Biglietti

Biglietti

da 30 a 80 euro in vendita dal 3 novembre 2023

[Prezzi e info biglietti

Ph. Franco Lannino

Info

I concerti delle formazioni giovanili nel Foyer

15 e 16 settembre 2023, ore 20:30 | Foyer, Teatro Massimo

Concertato di parole e musica
in Memoria del Beato Pino Puglisi

Cantoria della Fondazione Teatro Massimo
Massimo Youth Orchestra
Direttore Michele De Luca
Maestro del coro
Giuseppe Ricotta
Drammaturgia e Attrice Fabiola Arculeo
Scene e allestimento Stefano Canzoneri

In collaborazione con Centro di Accoglienza Padre Nostro – Onlus

Biglietti

10 euro (intero) / 8 euro (ridotto)

Programma

Massimiliano Galasso

Adagio for String Orchestra

Lead Belly

Bring Me Little Water Sylvie 

Johann Sebastian Bach

Aria 

Johannes Brahms

Ave Maria op. 12

Mauro Visconti / Fabio Lannino

Rivelazione

 

Mauro Visconti / Fabio Lannino

Noi non c’entriamo

Antonio Fortunato

Il Signore è il mio pastore

Giuseppe Ricotta

Lux Aeterna

 

Giuseppe Ricotta

Agnus Dei

Mauro Visconti / Fabio Lannino

La Crisalide 

Pietro Mascagni

Intermezzo da Cavalleria rusticana

Giuseppe Ricotta

Rosalia

Mauro Visconti / Fabio Lannino

Solo in caso di incendio 

Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP

Info

3 dicembre 2023, ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Hartmut Haenchen

Orchestra del Teatro Massimo

Programma

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 4

Johannes Brahms
Sinfonia n. 1

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 7 novembre 2023

da 15 a 30 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Ph. Franco Lannino

Info

4 luglio 2024 ore 21 | Scalinata, Teatro Massimo

Stairway to the Stars

Recital Pianistico

Pianisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

Pianoforte Antonino Magrì, Leonardo Massa, Claire Monteleone, Giuseppe Cinà, Valeria Giordano, Giuseppe Consiglio

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

 

Programma

Pianoforte Antonio Magrì

Wolfgang Amadeus Mozart Fantasia in re minore K 397
Erik Satie Gnossienne n. 1
Erik Satie Gymnopédie n. 2
Edvard Grieg Valse op. 12 n. 2
Edvard Grieg Arietta op. 12 n. 1
Robert Schumann Erster Verlust op. 68 n. 16

Pianoforte Leonardo Massa

Franz Schubert Improvviso op. 90 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Fryderyk Chopin Grande Valse brillante op. 34 n. 2 in la minore
Fryderyk Chopin Valzer in la minore B 150, op. post.
Robert Schumann Phantasietanz op. 124 n. 5

Pianoforte Claire Monteleone

Johann Sebastian Bach Preludio e fuga in Do maggiore dal Clavicembalo ben temperato, I
Fryderyk Chopin Notturno op. 9 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Claude Debussy Rêverie
Ludwig van Beethoven Bagatella n. 25 “Für Elise”

Pianoforte Giuseppe Consiglio

Fryderyk Chopin Valzer op. 64 n. 1
Giacomo Puccini Piccolo Valzer
Wolfgang Amadeus Mozart Rondò (alla turca) dalla Sonata n. 11 in La maggiore K 331

Pianoforte Giuseppe Cinà

Fryderyk Chopin Valzer op. 69 n. 1 e n. 2
Claude Debussy Golliwogg’s Cakewalk da Children’s Corner
Ludovico Einaudi Experience (violoncello Lorenzo Cinà)

Pianoforte Valeria Giordano

Franz Liszt Réminiscences de Boccanegra S. 438

La locandina

Info

27 marzo 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Pagano – Weber / Wagner / Schumann

Concerto in collaborazione con il Ministero dell’università e della ricerca e con il Conservatorio di Musica di Latina

Direttore Enrico Pagano

Orchestra Nazionale dei Conservatori

Programma

Carl Maria von Weber

Ouverture da Der Freischütz
 

Richard Wagner

Idillio di Sigfrido

Robert Schumann

Sinfonia n. 4 in Re minore

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

La locandina

Info

6, 7, 8 maggio 2025 | Sala Grande, Teatro Massimo

Paolo Buonvino
ANNA
Balletto neoclassico
Creazione per il Corpo di ballo del Teatro Massimo
Coreografia Vincenzo Veneruso
Musiche e direttore Paolo Buonvino
Scene Chiara Pisani
Costumi Cécile Flamand

Luci Maureen Sizun Vom Dorp
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Cola
Allestimento del Teatro Massimo

Cast

Cast

Anna Francesca Bellone (6, 8 ore 21.30) / Yuriko Nishihara (7, 8 ore 16.30)
Luca Alessandro Casà (6, 8 ore 21.30) / Andrea Mocciardini (7, 8 ore 16.30)
Il fratello di Anna Alessandro Cascioli (6, 8 ore 21.30) / Emilio Barone (7, 8 ore 16.30)
Madre di Anna Lucia Ermetto (6, 8 ore 21.30) / Francesca Davoli (7, 8 ore 16.30)
Padre di Anna Diego Millesimo (6, 8 ore 21.30) / Diego Mulone (7, 8 ore 16.30)
Sorelle di Anna Martina Pasinotti (6, 8 ore 21.30) / Michaela Colino (7, 8 ore 16.30), Sabrina Montanaro (6, 8 ore 21.30) / Jessica Tranchina (7, 8 ore 16.30)
Cognati di Anna Emilio Barone (6, 8 ore 21.30) / Alessandro Cascioli (7, 8 ore 16.30), Giovanni Traetto (6, 8 ore 21.30) / Gianluca Mascia (7, 8 ore 16.30)

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Info

dal 15 al 22 febbraio 2025 – Sala Grande, Teatro Massimo

ROSSINI CARDS – LE SACRE DU PRINTEMPS
Spettacolo di balletto

Direttore del Corpo di ballo
Jean-Sébastien Colau
Direttrice Gianna Fratta
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo
Gioachino Rossini
ROSSINI CARDS
Coreografia Mauro Bigonzetti
Assistente alla coreografia
Béatrice Mille

Scene e Luci Carlo Cerri
Costumi Anna Biagiotti
Video Carlo Cerri e OOOPStudio

CANTANTI
Clorinda Federica Foresta
Tisbe Marta Di Stefano
Cenerentola Michela Guarrera
Don Ramiro Simone Fenotti
Dandini Giuseppe Toia
Don Magnifico Mariano Orozco

Pianoforte Elia Tagliavia

Allestimento Teatro dell’Opera di Roma

Igor Stravinsky
LE SACRE DU PRINTEMPS
Coreografia Edward Clug
Coreografia ripresa da Gaj Žmavc
Scene Marko Japelj
Costumi Leo Kulaš

Luci Tomaž Premzl

Allestimento Teatro Nazionale Sloveno di Maribor

SCHEDA CAST

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Ph. Rosellina Garbo

La locandina

Info

dall’11 al 18 aprile 2025| Sala Grande, Teatro Massimo

Gaetano Donizetti
L’ELISIR D’AMORE
Melodramma giocoso in due atti
Libretto di Felice Romani, da Le philtre di Eugène Scribe
Direttore Gabriele Ferro (11, 12, 13, 16, 18) / Elia Andrea Corazza (15,17)
Regia Ruggero Cappuccio
Scene Nicola Rubertelli
Costumi Carlo Poggioli

Luci Vinicio Cheli riprese da Emanuele Agliati

Personaggi e interpreti

Nemorino René Barbera (11, 13, 16, 18) / Galeano Salas (12, 15, 17)
Adina Desirée Rancatore (11, 13, 16, 18) / Giulia Mazzola (12, 15, 17)
Belcore Vittorio Prato (11, 13, 16, 18) / Andrea Piazza (12, 15, 17)
Dulcamara Paolo Bordogna (11, 13, 16, 18) / Francesco Vultaggio (12, 15, 17)
Giannetta Federica Maggì
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Allestimento del Teatro dell’Opera di Roma

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]