Informazioni
SOLD OUT – TUTTO ESAURITO
Sotto una nuova luce
Direttore Daniele Gatti
Orchestra del Teatro Massimo
In diretta streaming sulla WebTV del Teatro Massimo
Programma
Ludwig van Beethoven
Egmont, ouverture op. 84
Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21
Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 Pastorale
Nuove regole d’accesso
Per tutte le informazioni generali e quelle relative alla sicurezza si rimanda alla lettura del “Regolamento dello Spettacolo” disponibile presso la Biglietteria del Teatro e online su questo sito QUI
Dove acquistare i biglietti
Presso la biglietteria del Teatro Massimo, tramite call center e online.
Riduzioni
Fino a 26 anni, titolari Card Under35, abbonati alla stagione 2020, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per tutti i concerti “Insieme sotto una nuova luce” la riduzione sarà applicata anche agli abbonati dell’Associazione Siciliana Amici della Musica. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti accessibili in settore 1 al prezzo ridotto del settore 2. Chi ha rinunciato al rimborso dei biglietti e delle quote d’abbonamento potrà usufruire della tariffa ridotta Card Under35. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.
Informazioni
Pianista Pietro Spinelli – Cucina Sonora
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
Dal 20 al 22 settembre si terrà la 7a edizione di PIANO CITY PALERMO, il festival gratuito di pianoforte che trasforma la città in un grande palcoscenico, con talentuosi artisti provenienti dalla Sicilia e da tutto il mondo.
Programma
Programma
Musiche originali
Informazioni
Venerdì 20 settembre, ore 21:00 | Catania, Villa Bellini
Sabato 21 settembre, ore 21:00 | Messina, Teatro Vittorio Emanuele
Oboe Carmelo Ruggeri
Direttore Michele De Luca
Massimo Youth Orchestra
Programma
Richard Wagner
Vorspiel da Parsifal
Overture da Das Liebesverbot oder Die Novize von Palermo
Vincenzo Bellini
Capriccio ossia Sinfonia per studio n. 2 in do minore Sinfonia n. 7 in re minore
Concerto per oboe e orchestra in mi bemolle maggiore
Sinfonia da Norma
Informazioni
Pianisti Valeria Giordano con Gianfranco Giordano, Leonardo Massa, Giuseppe Cinà e Serena Di Giorgi
Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei musicisti dei complessi giovanili della Fondazione Teatro Massimo di Palermo
In collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
Dal 20 al 22 settembre si terrà la 7a edizione di PIANO CITY PALERMO, il festival gratuito di pianoforte che trasforma la città in un grande palcoscenico, con talentuosi artisti provenienti dalla Sicilia e da tutto il mondo.
Programma
Programma
/
Informazioni
dal 15 al 18 ottobre 2024 | Sala Stemmi
dai 10 ai 16 anni | Prenotazioni dal 24 settembre
Ideazione, regia e coreografia Lucia Ermetto
Frida Francesca Davoli (15, 18) / Francesca Bellone (16)
Diego Rivera Diego Millesimo (15, 18) / Daniele Chiodo (16)
Cristina, sorella di Frida Francesca Bellone (15, 18) / Francesca Davoli (16)
Stati d’animo di Frida Simona Filippone, Romina Leone, Jessica Tranchina
Pianoforte Giorgio Mirandola
Corpo di ballo del Teatro Massimo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Biglietti
Ridotto studenti: 4 €
Intero: 10 €
Per maggiori informazioni
Lo spettacolo in breve
La trama
Uno spettacolo unico e coinvolgente che ci porterà alla scoperta della straordinaria vita e arte di una delle artiste più iconiche del XX secolo, simbolo di forza, passione e determinazione. Attraverso la danza, la musica e il teatro, esploreremo le sfaccettature più profonde di Frida Kahlo: le sue sfide personali, il suo rapporto con la diversità, le relazioni intense, la passione per il Messico.
Galleria
Ph. Franco Lannino
Questo è uno spettacolo per i gruppi scolastici.
Per le recite infrasettimanali le scuole devono prenotare compilando il modulo.
QUI tutte le informazioni sul progetto Educational per le scuole.
Eventuali biglietti disponibili per le recite infrasettimanali saranno messi in vendita presso la biglietteria la mattina stessa dello spettacolo.