Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Mozart - Čajkovskij

Informazioni

Direttore e pianoforte Omer Meir Wellber 
Orchestra del Teatro Massimo

In streaming sulla WebTV del Teatro Massimo

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart

Concerto per pianoforte e orchestra n. 12 in La maggiore K 414

1. Allegro
2. Andante
3. Rondeau. Allegretto

Pëtr Il’ič Čajkovskij

Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36
1. Andante sostenuto – Moderato con anima 2. Andantino in modo di canzona
3. Scherzo. Pizzicato ostinato. Allegro
4. Finale. Allegro con fuoco

Informazioni

Ciclo Beethoven nel 250° anniversario della nascita di Beethoven

Direttore
Daniel Cohen

Orchestra del Teatro Massimo

Programma

Ludwig Van Beethoven

Sinfonia n.2 in Re maggiore op. 36
Sinfonia n.5 in do minore op. 67

Photo © Rosellina Garbo

Lo spettacolo

Commedia lirica in tre atti

Libretto di Arrigo Boito
Musica di Giuseppe Verdi

Direttore Daniel Oren
Regia Luca Ronconi ripresa da Marina Bianchi
Scene Tiziano Santi
Costumi Tiziano Musetti
Luci A. J. Weissbard

Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Allestimento del Teatro Petruzzelli di Bari in coproduzione con il San Carlo di Napoli e il Teatro del Maggio Musicale
Fiorentino

Personaggi e interpreti

Cast

Sir John Falstaff Nicola Alaimo (21, 23, 25, 27) / Angel Odena (22, 26)
Ford Alessandro Luongo (21, 23, 25, 27) / Luca Grassi (22, 26)
Fenton Giorgio Misseri (21, 23, 25, 27) / Giovanni Sala (22, 26)
Dottor Cajus Carlo Bosi
Bardolfo Saverio Fiore
Pistola Gabriele Sagona
Mrs. Alice Ford Roberta Mantegna (21, 23, 25, 27) / Angela Nisi (22, 26)
Nannetta Jessica Nuccio (21, 23, 25, 27) / Giuliana Gianfaldoni (22, 26)
Mrs. Quickly Marianna Pizzolato (21, 23, 25, 27) / Adriana Di Paola (22, 26)
Mrs. Meg Page Jurgita Adamonyte

Photo © Rosellina Garbo

Informazioni

Der ewige Fremde (L’eterno straniero)
(nuova commissione del Teatro Massimo con la Gewandhaus Orchester di Lipsia e la BBC Philharmonic di Manchester)
Monodramma per attore e orchestra (Edizioni Peters)

Testo Joshua Sobol
Voce recitante Eli Danker

Soprano Laura Giordano
Mezzosoprano Marianna Pizzolato
Tenore Luis Gomes
Basso Evan Hughes

Disegno dello spazio scenico e regia Roberto Andò
Scene e luci Gianni Carluccio
Video Luca Scarzella
Video-mapping Michele Innocente
Musica ambient installazione Antonello Raggi

Direttore Omer Meir Wellber
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco
Assistente del direttore musicale Keren Kagarlitsky

Programma

Ludwig van Beethoven

Messa in Do maggiore op. 86 per soli, coro e orchestra
Kyrie
Gloria
Credo
Sanctus
Agnus Dei

Informazioni

Direttore Omer Meir Wellber
Soprano Desirée Rancatore
Mezzosoprano Chiara Amarù
Tenore René Barbera
Basso Gianluca Buratto
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco

In diretta streaming sulla WebTV del Teatro Massimo

Programma

Ludwig van Beethoven

Sinfonia n. 9 in Re minore op. 125
per soli, coro e orchestra

Informazioni

Direttore e pianoforte Wayne Marshall

Orchestra del Teatro Massimo

In diretta streaming sulla WebTV del Teatro Massimo

Programma

Leonard Bernstein 

Ouverture da Candide

George Gershwin 

Rhapsody in Blue
Porgy and Bess: A Symphonic Picture (arr. Robert Russell Bennett)

Informazioni

Direttore Michele De Luca
Attore Roberto Lipari
Massimo Kids Orchestra
Coro di voci bianche e Coro Arcobaleno del Teatro Massimo
Maestro del Coro 
Salvatore Punturo

Mise en éspace Ludovico Rajata

In diretta streaming sulla WebTV del Teatro Massimo

Programma

Giuseppe Mazzamuto

Kaos

Salvatore Nogara

Heart Spring (Dedicato a coloro che hanno combattuto il COVID19)

Georges Bizet

Carmen Fantasy

Giuseppe Ricotta

Ouverture “Viaggio Lunare”

Antonino Francesco Blanco

A star goes out

Bill Conti

Dynasty (arr. Riccardo Mutolo)

Alberto Maniaci

Piccoli Cantori

Toshihiko Sahashi

Mozart Pop Symphony

Simone Piraino

Intermezzo

Ennio Morricone

Moment for Morricone (arr. J. De Meij)

Photo © Franco Lannino

Informazioni

INSIEME SOTTO UNA NUOVA LUCE / 6 CONCERTI PER PIANOFORTE

(in collaborazione con Associazione Siciliana Amici della Musica)

Pianoforte Alexander Gadjiev

Programma

Franz Liszt

Harmonies du soir, Ètude d’éxecution transcendante n. 11 S.139/11
Wilde Jagd, Ètude d’éxecution transcendante n. 8 S.139/8

Fryderyk Chopin

Ballata n. 2 op. 38
Tre Mazurche op. 56
Polacca op. 44

Beethoven-Liszt

Sinfonia n. 7 S. 464/7

Nuove regole d’accesso

Per tutte le informazioni generali e quelle relative alla sicurezza si rimanda alla lettura del “Regolamento dello Spettacolo” disponibile presso la Biglietteria del Teatro e online su questo sito QUI.

Dove acquistare i biglietti

Presso la biglietteria del Teatro Massimo, online su TicketOne e chiamando il call center.

Riduzioni

Fino a 26 anni, titolari Card Under35, abbonati alla stagione 2020, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per tutti i concerti "Insieme sotto una nuova luce" la riduzione sarà applicata anche agli abbonati dell'Associazione Siciliana Amici della Musica. Per i disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori sono previste riduzioni diverse a seconda del luogo dello spettacolo. Si prega di contattare la biglietteria per maggiori informazioni.
Chi ha rinunciato al rimborso dei biglietti e delle quote d’abbonamento potrà usufruire della tariffa ridotta Card Under35.Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.

Photo © Franco Lannino

Informazioni

Ripar-Tänze Suite (Cavatina op. 130)
Coreografia Davide Bombana 
Musica Ludwig van Beethoven
Assistente Roberto Zamorano
Voce recitante Marco Pierin 

Direttore Justin Brown

Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo

Programma

Cantus

Coreografia Davide Bombana
Musica Arvo Pärt

After the Rain

Coreografia Christopher Wheeldon
Musica Arvo Pärt
Étoiles
Alessandra Ferri
Federico Bonelli (Royal Ballet di Londra)

Chamber Symphony

Coreografia Lucinda Childs
Musica John Adams
coreografia ripresa da Thomas Mayr

Nuove regole d’accesso

Per tutte le informazioni generali e quelle relative alla sicurezza si rimanda alla lettura del “Regolamento dello Spettacolo” disponibile presso la Biglietteria del Teatro e online su questo sito QUI

Dove acquistare i biglietti

Presso la biglietteria del Teatro Massimo, tramite call center e online.

Riduzioni

Fino a 26 anni, titolari Card Under35, abbonati alla stagione 2020, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per tutti i concerti “Insieme sotto una nuova luce” la riduzione sarà applicata anche agli abbonati dell’Associazione Siciliana Amici della Musica. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti accessibili in settore 1 al prezzo ridotto del settore 2. Chi ha rinunciato al rimborso dei biglietti e delle quote d’abbonamento potrà usufruire della tariffa ridotta Card Under35. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.

Photo © Rosellina Garbo