Informazioni
Massimo Community Lab – L’aria della libertà
Lunedì 1 marzo, ore 11:30 | Sala Grande
Spettacolo di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
Musiche di Alfredo Casella, Mario Castelnuovo-Tedesco, Paul Hindemith, Olivier Messiaen, Maurice Ravel, Dmitri Šostakovic, Igor Stravinsky
Clarinetto Luca Cipriano
Violino Francesco Peverini
Violoncello Valeriano Taddeo
Pianoforte Marco Scolastra
Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana, Amici della Musica di Foligno e Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, in collaborazione con Istituto Luce e Biblioteca Archivio Piero Calamandrei.
Programma
Programma
Tomaso Montanari, ha ricostruito in scena le “fughe” che Piero Calamandrei organizzava durante il ventennio fascista in compagnia dei maggiori esponenti dell’antifascismo e della cultura italiana del Novecento: Luigi Russo, Pietro Pancrazi, Alessandro Levi, Benedetto Croce e molti altri. Le visite di uno dei padri della nostra Costituzione ai luoghi perduti delle campagne toscane e laziali erano anche l’occasione per la formazione, dai pensieri e dal confronto, dell’idea di un’Italia nuova. Attraverso scatti e documenti inediti, lettere, fotografie e diari, Montanari ha ricostruito la particolare controscena di un cruciale momento storico.