Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi
Stagione 2025-26 / Educational

Le nuvole di carta

Durata: 60 minuti
Teatro Massimo
Biglietti da € 4,00

Informazioni

dal 17 al 29 marzo 2026 | Sala ONU

Le nuvole di carta

su musiche di Gioachino Rossini

Musiche originali e arrangiamenti Giovanni D’Aquila
Soggetto, libretto e regia Gigi Borruso
Direttore Michele De Luca
Scene Roberto Lo Sciuto
Costumi Valentina Console

Allestimento del Teatro Massimo

da 8 a 13 anni | Prenotazioni gruppi scuola dal 24 novembre 2025

Biglietti

Intero: 10 €
Ridotto: 8 €
Studenti: 4 €
Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti con disabilità e loro docenti di sostegno

Cast e trama

Cast

Arturo, capocomico Gigi Borruso
Adelina, prim’attrice Stefania Blandeburgo

CANTANTI
Ariè Daniele Muratori Caputo / Nicola Ziccardi
Cabaletta Giulia Alletto / Aurora Bruno
Bis Mariano Orozco / Giuseppe Esposito

La trama

Fate spiccare il volo alle vostre nuvole! Eccoci ancora in scena con la Seconda avventura fantastica della Compagnia de’ Pazzarielli!
In scena troverete Arturo, capocomico d’una banda d’irriducibili visionari, Adelina, sua fedele compagna d’arte, il giovane Gualpierino, acrobata tuttofare, i cantanti Ariè, Cabaletta e Bis e, ovviamente, la nostra strabiliante orchestra. Navigheremo fra i flutti di un mare imprevedibile, dove le onde della musica crescono vertiginosamente, l’una sull’altra, per approdare dentro alcune favole di Gioachino Rossini: ad Algeri, dove rievocheranno le vicende amorose di una bella italiana rapita dai corsari e a Siviglia, per scoprire gli intrighi di un famoso barbiere. Giungeranno, infine, in un paese misterioso, dove ognuno può improvvisare il suo racconto e tessere la tela delle sue fantasie.

Questo è uno spettacolo per i gruppi scolastici e le famiglie

Per le recite infrasettimanali le scuole devono prenotare compilando il modulo.
QUI tutte le informazioni sul progetto Educational per le scuole. 

Il sabato e la domenica le recite sono aperte a tutti.

Eventuali biglietti disponibili per le recite infrasettimanali saranno messi in vendita presso la biglietteria la mattina stessa dello spettacolo.