Informazioni dall’8 al 21 novembre 2025 | Sala ONU, Teatro Massimo Il 66 Il biglietto vincente da 8 a 15 anni | Prenotazioni gruppi scuola dal 22 ottobre 2025 Libretto Auguste Pittaud de Forges e Laurencin Direttore e orchestrazione Alberto Maniaci Regia e drammaturgia Salvatore Cannova Traduzione ritmica Paolo V. Montanari e Salvatore Cannova Scene Roberto Tusa Costumi Giusy Di Trapani Assistente alla regia Elena Snidero Biglietti Intero: 10 € Ridotto: 8 € Studenti: 4 € Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti con disabilità e loro docenti di sostegno Cast e trama Personaggi e interpreti Frantz Samuele Di Leo / Alfonso Zambuto Grittly Fabiola Galati / Federica Foresta Berthold Nicola Ciancio / Giovanni Palminteri La trama Frantz e Grittly sono due giovani artisti di strada tirolesi in cammino verso Strasburgo. Il motivo del viaggio? Andare ad aiutare Charlotte, sorella di Grittly, rimasta vedova dopo la presunta morte del marito Bertoldo. L’incontro con un mercante chiamato ‘U Venditor li travolge in una girandola di equivoci, promesse e bugie: tutto ruota attorno a un biglietto della lotteria, simbolo di facile (e ingannevole) fortuna. Tra risate e colpi di scena, lo spettacolo ci invita a riflettere su quanto siano fragili i sogni di ricchezza e quanto siano solidi i legami umani e la verità dei sentimenti. Questo è uno spettacolo per i gruppi scolastici e le famiglie. Per le recite infrasettimanali le scuole devono prenotare compilando il modulo.QUI tutte le informazioni sul progetto Educational per le scuole. Il sabato e la domenica le recite sono aperte a tutti. Eventuali biglietti disponibili per le recite infrasettimanali saranno messi in vendita presso la biglietteria la mattina stessa dello spettacolo.