Informazioni
I concerti delle Formazioni giovanili nella Sala Onu
Fiabe in musica per bambine e bambini delle scuole dell’infanzia e primarie
Massimo Toy Orchestra – Orchestra Giocattolo
Direttore Michele De Luca
Drammaturgia e regia Claudio Antonio Di Domenico
Assistente Musicale Vincenzo Alioto
Voci recitanti Carlo Manzone, Giorgia Dainotti
Biglietti
Studenti: 4 €
Intero: 10 €
Questo è un evento per i gruppi scolastici. Eventuali biglietti disponibili saranno messi in vendita presso la biglietteria la mattina stessa dello spettacolo.
Programma
Leopold Mozart / Joseph Haydn (attr.)
I giovani musicisti delle orchestre giovanili vi stupiranno con gli strumenti appositamente costruiti per lo spettacolo con materiali di riciclo, come ad esempio il tubofono (uno xilofono costruito con tubi dell’acqua!).
Salvatore Nogara
Il brutto anatroccolo
fiaba in musica su testo di Hans Christian Andersen
Salvatore Nogara
La Tromba Viaggiatrice
fiaba in musica su testo di Claudio Antonio Di Domenico
Alberto Maniaci
Toys in Concert
Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP

-
Date
- 1 Marzo10:00Sala Onu1 Marzo11:30Sala Onu2 Marzo10:00Sala Onu2 Marzo11:30Sala Onu3 Marzo10:00Sala Onu3 Marzo11:30Sala Onu7 Marzo10:00Sala Onu7 Marzo11:30Sala Onu8 Marzo10:00Sala Onu8 Marzo11:30Sala Onu9 Marzo10:00Sala Onu9 Marzo11:30Sala Onu
Informazioni
I concerti delle Formazioni giovanili nel Foyer
Direttore Michele De Luca
Brass Band della Massimo Youth Orchestra
Programma
Claudio Monteverdi
Toccata da L’OrfeoRichard Wagner
Preludio da I maestri cantori di NorimbergaGiuseppe Verdi
Sinfonia da Nabucco
“Vedi, le fosche” da Il trovatore
Marcia e “Si ridesti il Leon di Castiglia” da ErnaniFantasia
su temi da Rigoletto di Giuseppe VerdiGiuseppe Verdi
“O Signore, dal tetto natio” da I lombardi alla prima crociata
Marcia Trionfale e Finale II atto da AidaPietro Mascagni
Intermezzo da Cavalleria rusticanaGioachino Rossini
“Largo al factotum” da Il barbiere di SivigliaWolfgang Amadeus Mozart
“Der Hölle Rache” da Die Zauberflöte (Il flauto magico)Georges Bizet
Suite da CarmenGiacomo Puccini
Coro a bocca chiusa da Madama Butterfly“Nessun dorma” da TurandotGrazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP
-
Date
- 5 Febbraio20:30Foyer
Informazioni
TUTTO ESAURITO – SOLD OUT
Drammaturgia e recitazione Silvia AjelliEnsemble strumentale della Massimo Youth OrchestraViolino Denise De Luca*Violino Alessio Calabrò*Viola Francesco Michele Martorana*Violoncello Alessio La China*Clarinetto Antonio Nogara**Pianoforte Vittoria D’Agostaro*** Quartetto op. 110** Klezmer SuiteScuola secondaria di secondo grado
Biglietti
Studenti: 4 €, biglietto ridotto
Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti H e loro docenti di sostegno
Intero: 10 €, adulti (docenti e genitori) che acquistano il biglietto con la scuola
Per maggiori informazioniQuesto è un concerto per i gruppi delle scuole secondarie di secondo grado.
Eventuali posti rimasti liberi saranno in vendita presso la biglietteria la mattina stessa del concerto.Programma
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Quartetto per archi n. 8 in Do minore Op. 110
“Alle vittime del fascismo e della guerra”Salvatore Nogara
Klezmer Suite per clarinetto e pianoforteJohn Williams
Tema da Schindler’s listNicola Piovani
La vita è bella
Brani dal Diario e dalle Lettere (1941-1943) di Etty Hillesum
letti da Silvia Ajelli.
Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP
-
Date
- 27 Gennaio09:00Sala Onu27 Gennaio10:15Sala Onu27 Gennaio11:30Sala Onu
Informazioni
Venerdì 26 gennaio 2024, ore 10 e ore 11:30 | Sala ONUDrammaturgia e recitazione Silvia AjelliEnsemble strumentale della Massimo Youth OrchestraScuola secondaria di secondo grado
Biglietti
Studenti: 4 €, biglietto ridotto
Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti H e loro docenti di sostegno
Intero: 10 €, adulti (docenti e genitori) che acquistano il biglietto con la scuola
Per maggiori informazioniPrenotazioni dal 4 dicembre 2023
Questo è un concerto per i gruppi delle scuole secondarie di secondo grado.
Eventuali posti rimasti liberi saranno in vendita presso la biglietteria la mattina stessa del concerto.Programma
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Quartetto per archi n. 8 in Do minore Op. 110
“Alle vittime del fascismo e della guerra”Salvatore Nogara
Klezmer Suite per clarinetto e pianoforteJohn Williams
Tema da Schindler’s listNicola Piovani
La vita è bella
Brani dal Diario e dalle Lettere (1941-1943) di Etty Hillesum
letti da Silvia Ajelli.
Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP
-
Date
- 26 Gennaio10:00Sala Onu26 Gennaio11:30Sala Onu
Informazioni
Massimo Youth Orchestra (Chamber Orchestra)
Trombe soliste: Emanuele Lo Buglio, Antonio Fiorenza
Direttore Michele De LucaProgramma
Wolfgang Amadeus Mozart
Eine Kleine Nachtmusik KV 525 – Allegro
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus KV 618
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento per archi n.1 KV 136
Pietro Mascagni
“InterAmezzo” da Cavalleria rusticana
Arr. Antonino Francesco Blanco
Ennio Morricone Suite
Massimiliano Galasso
Adagio in fa minore per orchestra d’archi
Salvatore Nogara
Kids Tango
Karl Jenkins
Palladio
Galleria
Ph. Franco Lannino
-
Date
- 13 Novembre20:30Foyer
Informazioni
Si comunica al pubblico che il concerto è stato POSTICIPATO AL 7 novembre 2023.
Massimo Youth Orchestra
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore Michele De Luca
Sassofono: Alessandro LauraProgramma
Massimo Youth Orchestra
Direttore Michele De Luca
Sassofono
Alessandro Laura
-
Date
- 27 Ottobre20:30Sala Grande
Info
I concerti delle formazioni giovanili
7 novembre 2023, ore 20:30 | Sala GrandeDirettore Michele De Luca
Sassofono Alessandro LauraArchi della Massimo Youth Orchestra
Cantoria del Teatro Massimo
Maestro del Coro Giuseppe Ricotta
Biglietti
da 10 a 25 euro
Programma
Samuel Barber
Adagio per archi, op. 11
Roberto Molinelli
Four Pictures from New York
David Lang
Love fail
Giuseppe Ricotta
Contemporary Mass no. 1 “Anima mundi”
con il supporto di Cassa Depositi e prestiti CDP
-
Date
- 7 Novembre20:30Sala Grande
Info
I concerti delle formazioni giovanili
CONCERTO FUORI ABBONAMENTO
1 gennaio 2024, ore 11:30 | Sala GrandeDirettore Michele De Luca
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Fisarmonica Pietro Adragna
Friscaletto, marranzano e zampogna Gemino Calà
Violino Samuele Palumbo
Coro di Voci Bianche
Massimo Kids OrchestraProgramma
George Bizet
Carmen Suite
John Rutter
Angels’ Carol (Arr. Michele De Luca)
Johann Georg Albrechtsberger
Allegro moderato dal Concerto in Re Maggiore (Arr. G. Calà Scoglitta)
Marranzano Gemino Calà ScoglittaMykola Leontovyc
Carol of the Bells
Salvatore Nogara
Notre Dame
Fisarmonica Pietro AdragnaFriedrich Michel
Tarantella Siciliana Op. 69 (Arr. G. Calà Scoglitta)
Friscalettu Gemino Calà ScoglittaSalvatore Nogara
Terra Nostra
Tradizionale Francese
Gloria in Excelsis Deo (Arr. A. Maniaci)
John Williams
Highlights from Harry Potter (Arr. Michael Story)
Antonio Vivaldi
Summer (Arr. G. Ricotta)
Violino Samuele PalumboMarco Mengoni
Esseri Umani (Arr. Giuseppe Ricotta)
Solista Francesca Romana Mangiapane
Pablo Beltrán Ruiz & Norman Gimbel
Sway (Quién Será?)
Ennio Morricone
Moment for Morricone (Arr. Johan de Meij)
Richard Galliano
Tango Pour Claude (Arr. S. Nogara)
Fisarmonica Pietro AdragnaPerez Prado
Mambo Jambo
Galleria
-
Date
- 1 Gennaio11:30Sala Grande
Informazioni
Si comunica al pubblico che il concerto è stato cancellato per indisponibilità degli artisti.
I concerti delle Formazioni giovanili in Sala Grande
Cantoria e Massimo Youth Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Direttore Michele De LucaSolista
Tromba
Emanuele Lo Buglio
Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP
-
Date
- 30 Aprile20:30Sala Grande