Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Info

22 luglio 2025, ore 21.00 | Sala Grande

Kids Journey

Direttore Michele De Luca
Massimo Kids Orchestra

Durata: 1 ora e 30 minuti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
da 5 a 20 euro
[Prezzi e info biglietti]

Programma

Musiche di

Bach, Mozart, Beethoven, Bizet, Verdi, Nogara, Williams, Morricone

Info

4 luglio 2024 ore 21 | Scalinata, Teatro Massimo

Stairway to the Stars

Recital Pianistico

Pianisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

Pianoforte Antonino Magrì, Leonardo Massa, Claire Monteleone, Giuseppe Cinà, Valeria Giordano, Giuseppe Consiglio

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

 

Programma

Pianoforte Antonio Magrì

Wolfgang Amadeus Mozart Fantasia in re minore K 397
Erik Satie Gnossienne n. 1
Erik Satie Gymnopédie n. 2
Edvard Grieg Valse op. 12 n. 2
Edvard Grieg Arietta op. 12 n. 1
Robert Schumann Erster Verlust op. 68 n. 16

Pianoforte Leonardo Massa

Franz Schubert Improvviso op. 90 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Fryderyk Chopin Grande Valse brillante op. 34 n. 2 in la minore
Fryderyk Chopin Valzer in la minore B 150, op. post.
Robert Schumann Phantasietanz op. 124 n. 5

Pianoforte Claire Monteleone

Johann Sebastian Bach Preludio e fuga in Do maggiore dal Clavicembalo ben temperato, I
Fryderyk Chopin Notturno op. 9 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Claude Debussy Rêverie
Ludwig van Beethoven Bagatella n. 25 “Für Elise”

Pianoforte Giuseppe Consiglio

Fryderyk Chopin Valzer op. 64 n. 1
Giacomo Puccini Piccolo Valzer
Wolfgang Amadeus Mozart Rondò (alla turca) dalla Sonata n. 11 in La maggiore K 331

Pianoforte Giuseppe Cinà

Fryderyk Chopin Valzer op. 69 n. 1 e n. 2
Claude Debussy Golliwogg’s Cakewalk da Children’s Corner
Ludovico Einaudi Experience (violoncello Lorenzo Cinà)

Pianoforte Valeria Giordano

Franz Liszt Réminiscences de Boccanegra S. 438

La locandina

Info

24 luglio 2025, ore 19.00 | Sala degli Stemmi del Teatro Massimo

Piano Young

Recital Pianistico

Pianoforte Giuseppe Consiglio – Salvatore Maira

Durata: 1 ora e 15 minuti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
Intero: 10 euro / Ridotto: 8 euro
[Prezzi e info biglietti]

Programma

Musiche di

Liszt, Chopin, Schumann, Einaudi

Info

5 luglio 2024, ore 21.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo

Reed Fantasy

con i giovani musicisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

QUARTETTO DI CLARINETTI DELLA MASSIMO YOUTH ORCHESTRA
Clarinetti Antonio Nogara, Antonino Santoro, Giuseppe Ossino
Clarinetto Basso Pietro Vega

ENSEMBLE DI SASSOFONI DELLA MASSIMO YOUTH ORCHESTRA
Sassofono soprano Gabriele Peri
Sassofoni contralti Alessandro Laura*, Claudio Antonio Di Domenico, Andrea D’Anna, Mattia Fiorentino
Sassofoni tenori Angelica Moscia*, Diego Filippone
Sassofono baritono Andrea Rotondo
* prime parti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti e programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti Intero 10 euro / Ridotto 8 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

Quartetto di Clarinetti della Massimo Youth Orchestra

Salvatore Nogara Kids Tango
Michele Mangani Rossinimania
Giacomo Puccini “Un bel di vedremo” da Madama Butterfly
Giacomo Puccini “O mio babbino caro” da Gianni Schicchi
Carlos Gardel Pour una cabeza
Georges Bizet Carmen Suite

Ensemble di Sassofoni della Massimo Youth Orchestra

Johann Sebastian Bach Arioso dalla Cantata BWV 156
Wolfgang Amadeus Mozart Rondò alla Turca dalla Sonata per pianoforte n. 11
George Gershwin The Man I Love
Kurt Weill Zuhälterballade da Die Dreigroschenoper
Astor Piazzolla Close Your Eyes and Listen
Astor Piazzolla Libertango
Henry Mancini The Pink Panter

La locandina

Info

23 luglio 2025, ore 21.15 | Sala degli Stemmi

Stairway to the Stars

Recital pianistico

Pianisti delle formazioni giovanili

Durata: 1 ora e 15 minuti

Concerto gratuito inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

I pianisti delle formazioni giovanili

si esibiscono in Sala degli Stemmi

Info

23 luglio 2024, ore 21.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo

Una magica risonanza

con i giovani musicisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

Arpa Bianca Politi
Tromba e pianoforte Antonio Guido Vella Adamo
Percussioni Alessia Spanò, Giulio Corsetti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma e Biglietti

PROGRAMMA

 

Arpa
Gabriel Pierné Impromptu-caprice op.9
Pietro Domenico Paradisi Toccata
Maurice Ravel Introduction et allegro
pianoforte Antonio Guido Vella Adamo

Pianoforte e percussioni
Simone Piraino Sempre in viaggio (da Il mio amico Amadé)

Arpa e percussioni
Simone Piraino Carissimo Papà (da Il mio amico Amadé)

Tromba e arpa
Oskar Böhme Soirée de Saint-Petersburg op. 23
Claude Debussy La fille aux cheveux de lin
Edward Elgar Salut d’Amour op.12

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti Intero 10 euro / Ridotto 8 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

Info

23 luglio 2025, ore 19.00 | Sala degli Stemmi del Teatro Massimo

Una magica risonanza

Arpa Federica ScinaldiDoriana AmentaEster Messana

Durata 1 ora e 10 minuti

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti
In vendita da martedì 3 giugno
Intero: 10 euro / Ridotto: 8 euro
[Prezzi e info biglietti]

Programma

Musiche di

Händel, Mozart, Rota, Naderman, Debussy

Info

9 luglio 2024, ore 21.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo

Diari di viaggio

con i giovani musicisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

Ensemble d’archi della Massimo Youth Orchestra

Progetto da camera curato dai professori d’orchestra Salvatore Greco, Kristi Curb, James Hutchings, Salvatore D’Amato, Giuseppe D’Amato
Violini Salvatore Greco, Denise De Luca, Gloria Ippolito, Alessio Calabrò, Pietro Sancarlo
Viole Salvatore D’Amato, Francesco Michele Martorana
Violoncelli Kristi Curb, Giuseppe D’Amato, Beatrice Longo

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti e Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti Intero 10 euro / Ridotto 8 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Allegro con spirito dal Sestetto per archi in re minore op. 70 “Souvenir de Florence”

Felix Mendelssohn

Allegro moderato ma con fuoco dall’Ottetto per archi in Mi bemolle maggiore op. 20

Astor Piazzolla

Ave Maria (arr. J. A. Bosso)
Adios Nonino (arr. J. A. Bosso)
Oblivion (arr. J. A. Bosso)
Libertango (arr. J. A. Bosso)

La locandina

Info

24 luglio 2025, ore 21.15 | Sala degli Stemmi

Stairway to the Stars

Cantoria del Teatro Massimo
Direttore Giuseppe Ricotta

Durata: 1 ora e 15 minuti

Concerto gratuito inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

La Cantoria del Teatro Massimo

si esibisce in Sala degli Stemmi