Informazioni
Direttore Omer Meir Wellber
Violoncello Steven Isserlis
Orchestra del Teatro Massimo
Programma
Edward Elgar
Concerto per violoncello op. 85
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 op. 55 “Eroica”
Galleria
Ph. Franco Lannino
Informazioni
27 novembre 2022 ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo
Direttore Manuela Ranno
Tenore Enea Scala
Soprano Federica Guida
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Programma
Gioachino Rossini
Sinfonia da Semiramide
Vincenzo Bellini
“Ah non credea mirarti, ah non giunge” da La sonnambula
Gioachino Rossini
“Eccomi a voi, miei prodi” da La donna del lago
Giuseppe Verdi
Pas de quatre da Jerusalem
Giuseppe Verdi
“È il sol dell’anima… Addio, addio” da Rigoletto
Giacomo Puccini
Intermezzo da Manon Lescaut
Gaetano Donizetti
“Lucia perdona… verranno a te sull’aure” da Lucia di Lammermoor
Giuseppe Verdi
“O Signore dal tetto natio” da I lombardi alla prima crociata
Gaetano Donizetti
“Tombe degli avi miei” da Lucia di Lammermoor
Jacques Offenbach
“Les oiseaux dans la charmille” da Les contes d’Hoffmann
Galleria
Ph. Franco Lannino
Gli interpreti
Direttore Ben Glassberg
Tenore Enea Scala
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Programma
Hector Berlioz
“Inutiles regrets” da Les Troyens
Camille Pepin
Laniakea per orchestra
Jules Massenet
“Je ne sais si je veille… O nature, pleine de grâce” da Werther
Jules Massenet
“Un autre est son époux!” da Werther
Maurice Ravel
Le tombeau de Couperin
Maurice Ravel
Daphnis et Chloé Suite n. 2 per orchestra e coro
Galleria
Info
28 maggio 2024, ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136
Biglietti
Biglietti
Galleria
Ph. Franco Lannino
Info
27 marzo 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Pagano – Weber / Wagner / Schumann
Concerto in collaborazione con il Ministero dell’università e della ricerca e con il Conservatorio di Musica di Latina
Direttore Enrico Pagano
Programma
Carl Maria von Weber
Richard Wagner
Idillio di Sigfrido
Robert Schumann
Sinfonia n. 4 in Re minore
Biglietti
In vendita dal 3 dicembre 2024
Informazioni
Beethoven / Ferro
Martedì 5 novembre 2019, Concerti – ore 20:30 |Sala Grande
Programma
Programma
Ludwig van Beethoven
Gratulations-Menuett WoO 3
“Ah perfido!” Aria da concerto op. 65 per soprano e orchestra
Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica”
Direttore Gabriele Ferro
Soprano Sophie Karthäuser
Orchestra del Teatro Massimo
Info
22 marzo 2026, ore 20:30 | Sala Grande
Orchestra Nazionale dei Conservatori
Direttore Diego Ceretta
Pianoforte Elia Cecino
Orchestra Nazionale dei Conservatori
Progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca
In collaborazione con il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2, op. 102
Sergej Sergeevič Prokof’ev
Suite da Romeo e Giulietta
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2025/26
Dal 16 settembre al 12 ottobre
Nuovi abbonamenti
dal 21 ottobre al 4 dicembre
Biglietti
In vendita dal 3 dicembre 2025
Prezzi e info biglietti – Prezzi e info abbonamenti
Info
Direttore Gabriele Ferro
Orchestra e Coro del Teatro Massimo di Palermo
Programma
Franz Schubert
Sinfonia n. 8 “Incompiuta”
Robert Schumann
Nachtlied per coro e orchestra, op. 108
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 op. 93
Biglietti
Biglietti
Galleria
Ph. Franco Lannino Studiocamera
Info
19 aprile 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo
Schifani – Scarlatti
Direttore Ignazio Maria Schifani
Primavera Jin Jiayu, soprano
Estate Martina Licari, soprano
Autunno Chiara Brunello, contralto
Inverno Luca Cervoni, tenore
Giove Antonino Arcilesi, basso
In collaborazione con il Ministero dell’università e della ricerca e con il Conservatorio di Musica di Palermo
Programma
Alessandro Scarlatti
La gloria di primavera
serenata a cinque voci
Edizione moderna a cura di Thomas Griffin