Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Info

CONCERTO FUORI ABBONAMENTO
31 dicembre 2023, ore 17:30
1 gennaio 2024 ore 18:00
Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Ben Glassberg
Soprano Charlie Burn
Tenore Julian Ovenden

Coro e Orchestra del Teatro Massimo

Musiche di Leonard Bernstein, William Walton, Herbert Howells, Jerry Bock, Richard Rodgers, Stephen Sondheim, Hubert Parry

Biglietti

Biglietti

da 30 a 80 euro in vendita dal 3 novembre 2023

[Prezzi e info biglietti]

 

Ph. Franco Lannino

Info

12 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Pincini – Buttà
Absolutely Ennio Morricone

Violoncello Luca Pincini
Pianoforte Gilda Buttà

Biglietti

Ennio Morricone

Love affair
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Mosè
Marco Polo

Luca Pincini

Fragmenta of Mission

Ennio Morricone

Suite Mission (Gabriel’s oboe – The Falls)
Rag in frantumi
Proibito
Suite Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano – Nuovo Cinema Paradiso – Malena – Una pura formalità)
Suite Leone (C’era una volta in America – C’era una volta il West – Il Buono, il Brutto e il Cattivo)

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Info

2 novembre 2025, ore 18:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Di Vittorio / Greco – Massimo Youth Orchestra

Direttore Salvatore Di Vittorio
Violino Salvatore Greco

Massimo Youth Orchestra

Salvatore Di Vittorio Fanfara del mare “su un tema di Monteverdi”
(prima esecuzione europea)
Ottorino Respighi Concerto “all’antica” per violino e orchestra P. 75
(eseguito con il violino giovanile di Respighi, “Giovanni Antonio Marchi 1755”)
John Williams The Raiders March da Indiana Jones
Gioachino Rossini – Ottorino Respighi Suite dal balletto La boutique fantasque

 

Biglietti

Abbonamenti

Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni CONCERTI /PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre

Nuovi abbonamenti Turno Concerti
dal 25 ottobre al 5 dicembre

[Prezzi e info abbonamenti]

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Info

3 febbraio 2024, ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Umberto Clerici

Violino Silviu Dima

Coro femminile e Orchestra del Teatro Massimo

Programma

Sergej Prokofiev
Concerto per violino n. 2

Sergej Prokofiev
Due cori op. 7

Claude Debussy
Nocturnes

Maurice Ravel
La valse

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 12 dicembre 2023

da 15 a 30 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Ph. Franco Lannino

Info

17 luglio 2024 ore 19.00 e ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Kagarlitsky – Beethoven V

Direttrice Keren Kagarlitsky

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

 

Programma

Felix Mendelssohn

Die Hebriden (Le Ebridi) ouverture da concerto in Si minore op. 26

Ludwig van Beethoven

Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67

La locandina

Programma

Omer Meir Wellber

Sabato 9 marzo 2019, Concerti – ore 20:30 |Sala Grande

Nikolaj Rimskij-Korsakov
Ouverture da La sposa dello zar

Sergej Prokofiev
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 op. 26

Informazioni

Informazioni

Sergej Prokofiev
Aleksandr Nevskij
Cantata per mezzosoprano, coro e orchestra

Direttore Omer Meir Wellber
Mezzosoprano Ekaterina Sergeeva
Pianoforte Daniel Petrica Ciobanu
Orchestra e Coro del Teatro Massimo

Info

2 marzo 2024, ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Ingo Metzmacher

Contralto Sara Mingardo

Coro femminile, Coro di voci bianche e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del coro Salvatore Punturo

Programma

Gustav Mahler
Sinfonia n. 3

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 9 gennaio 2024

da 15 a 30 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Ph. Rosellina Garbo

Info

20 luglio 2024 ore 19.00 e ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Kagarlitsky – Mascellino – Cinematic Chanson

Concerto per fisarmonica e orchestra d’archi ideato e arrangiato da Gaetano Randazzo
dedicato a Michel Legrand
Direttrice Keren Kagarlitsky
Fisarmonica Ruggiero Mascellino

Orchestra del Teatro Massimo

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

Programma

Concerto per fisarmonica e orchestra d’archi

ideato e arrangiato da Gaetano Randazzo
dedicato a Michel Legrand

 

Musiche

Prélude (su temi di J. Kosma)
Pierrot (R. Mascellino/G. Randazzo)
Ratatouille (R. Mascellino/G. Randazzo)
Valse à Margaux (R. Galliano)
Le Grand Michel (G. Randazzo)
Valse Sicilienne (su temi di G. Marinuzzi)
Valse Lyrique (su temi di N. Rota)
Divertissement (su temi di A. Piazzolla)

La locandina

Info

1 gennaio 2025 ore 18 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore e fisarmonica Omer Meir Wellber
Pianoforte Guy Mintus

Orchestra e Coro del Teatro Massimo

Programma

Felix Mendelssohn

Sinfonia n. 4 in La maggiore op. 90 “Italiana”

(arrangiamento di Guy Mintus con improvvisazioni su canzoni napoletane)

Biglietti

Biglietti

In vendita dall’8 novembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Ph. Rosellina Garbo