Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Informazioni di biglietteria | Stagione 2025/26


Abbonamenti e biglietti

RINNOVO ABBONAMENTI

dal 16 settembre al 12 ottobre 2025


(Riservato agli abbonati alla stagione 2024-25
Turni Prime / B / C / D / F / Opera / Danza / Concerti)

NUOVI ABBONAMENTI

dal 21 ottobre al giorno
della prima rappresentazione in abbonamento
Turni Prime / B / C / D / F / Opera / Danza / Concerti

 Prenotazioni dal 13 ottobre Turno Scuola

Abbonamenti 2025/2026

Consulta i prezzi e il calendario di vendita

OPERE E BALLETTI
Prezzi e calendario

 

CONCERTI
Prezzi e calendario

Biglietti 2025/2026

Consulta i prezzi e il calendario di vendita

Informazioni per l’acquisto e orari di apertura

Biglietteria Teatro Massimo

La biglietteria è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15.30 e nei giorni di spettacolo,
a partire da un’ora prima dell’inizio e fino a mezz’ora dopo l’inizio
esclusivamente per la vendita relativa allo spettacolo del giorno. Chiusa il lunedì.

Tel. +39 091 6053580 Tel. +39 091 6053580 biglietteria@teatromassimo.it biglietteria@teatromassimo.it

Biglietteria on-line

È possibile acquistare online su teatromassimo.it i nuovi abbonamenti.

Call Center

Il Call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00 per
informazioni e acquisto telefonico:

Tel. +39 091 8486000 Tel. +39 091 8486000

Biglietteria online Ticketone.it

Acquista online i tuoi biglietti su Ticketone.it, puoi usufruire del servizio “stampa a casa” che consente di accedere in Teatro direttamente con il biglietto stampato a casa e senza passare dalla Biglietteria. Stampali direttamente a casa tua.

Modalità di acquisto abbonamenti

Rinnovo e acquisto nuovi abbonamenti presso la Biglietteria del Teatro Massimo,
con bonifico bancario o contattando il Call center.
Nuovi abbonamenti presso la Biglietteria, contattando il Call center e
online su teatromassimo.it
Il pagamento può essere effettuato in contanti, con bancomat,
con assegno intestato a Fondazione Teatro Massimo, con addebito su carta di credito
o con bonifico bancario (IBAN:  IT 79 J 03069 04630 100000300068).
In caso di bonifico è necessario inviare prontamente alla biglietteria
una copia del pagamento per perfezionare l’acquisto.

Riduzioni sugli abbonamenti

Fino a 26 anni e (esclusivamente per gli abbonamenti) oltre i 65, titolari Card Under 35, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Gli abbonati alla stagione di Opere e Balletti 25/26 hanno diritto alla riduzione sugli abbonamenti per la stagione dei Concerti 25/26. Per gli spettatori con disabilità in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti in platea al prezzo intero del settore 7. Agli altri spettatori con disabilità grave e ai loro accompagnatori è riservata la tariffa ridotta senza costi di prevendita per tutti i settori. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.

Diritto di prelazione e commissioni abbonamenti 2025/2026

Gli abbonati possono esercitare gratuitamente il diritto di prelazione sul posto occupato nella stagione 24/25 per tutto il periodo di rinnovo abbonamenti. Per l’acquisto dell’abbonamento presso la biglietteria non è dovuta alcuna commissione; per la vendita online e per la vendita telefonica la commissione è pari al 2%.

Per ulteriori informazioni si prega di consultare il

Disponibile anche in teatro