Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Daniele Muratori Caputo

Biografia

Nato ad Osimo, durante l’adolescenza inizia gli studi di chitarra elettrica jazz, per dedicarsi poi al Design laureandosi presso il Politecnico di Milano.
Nel 2009 scopre una forte passione per la musica lirica e delle buone doti vocali. Nel 2013 è stato finalista al concorso internazionale “Voci nuove per la lirica” del circolo Pavia Lirica e nel 2014 è stato  finalista al concorso lirico “Magda Olivero” e ha debuttato come Schaunard nella Bohème di Puccini al Teatro Rosetum e al Chiostro del museo civico di Crema e nel ruolo del Conte in Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro di Bad-Ems in Germania. Nel 2015 ricordiamo la vittoria al Concorso Lirico Internazionale Besostri, Haly ne L’italiana in Algeri a Wildbad, Masetto in Don Giovanni al Teatro Comunale di Sassari e Marcello in La bohème a Milano con la regia e supervisione artistica di Lorenzo Arruga. Seguono Figaro ne Il barbiere di Siviglia al Teatro Venarìa di Torino, Figaro ne Le nozze di Figaro al Teatro Olimpico di Vicenza, Alfio in Cavalleria rusticana e Silvio in Pagliacci a Crema, Sharpless in Madama Butterflu al Teatro di Mede e a Pavia, Don Alfonso in Così fan tutte in Svizzera, la Nona Sinfonia di Beethoven per l’Orchestra de LaVerdi a Milano, Il barbiere di Siviglia a Modena e a Baku, L’inganno felice a Vicenza, Schaunard e Yamadori al Festival Pucciniano di Torre del Lago, dove è vincitore del Premio Puccini Academy 2018. Tra gli impegni più recenti Escamillo per l’inaugurazione del Teatro Galli di Rimini, Schaunard per l’inaugurazione del Teatro di Podgoriza in Montenegro, La samaritana di Refice a Parma, Malatesta in Don Pasquale a Rimini, Belcore in Elisir d’amore in Spagna e Tournedos alla Rossini al Teatro Massimo di Palermo.

Biografia

Vincitore del secondo premio al VI Concorso di canto barocco “Pietro Antonio Cesti” a Innsbruck. Nato a Kryvyi Rig in Ucraina, ha iniziato gli studi di pianoforte, diplomandosi al Conservatorio di Kryvyi Rig nel 2007. Nel 2009 è stato ammesso al Conservatorio di Valencia dove ha studiato con Ana Luisa Chova e Carles Budó, diplomandosi nel 2014. Ha partecipato regolarmente alle master calss di Richard Levitt per l’Academy of Early Music all’Università di Salamanca e a Basilea. Ha vinto il concorso “New Names” a Kiev (primo premio) e il Concorso internazionale di canto “Ferruccio Tagliavini” a Deutschlandsberg. Tra le opere eseguite, Il ritorno di Ulisse in patria (Amore) al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con Robert Carsen e Ottavio Dantone, Giulio Cesare al Theater an der Wien con Ivor Bolton e Keith Warner, Orlando furioso di Vivaldi (Medoro) al Festival della Valle d’Itria con Diego Fasolis e Fabio Ceresa (tre titoli tutti incisi in CD e DVD), Dido and Aeneas (Sorcerer e Spirit) al Teatro Real di Malaga, all’Auditorio di Valencia, allo Stralsund Theater, Teseo di Händel (Arcane) alla Sala Čajkovskij di Mosca con Federico Maria Sardelli, Giulio Cesare (Tolomeo) al Palau de la Musica di Barcellona e a Oviedo, La Dori di Cesti al Festival di Innsbruck con Ottavio Dantone (inciso in CD e DVD), Alcide di Bortnianskiy all’Opera di Lviv con Oksana Lyniv, Medeamaterial di Dusapin al Comunale di Bologna con Marco Angius, L’invisible di Reimanna allo Staatstheater di Braunschweig con Tatjana Gürbaca, Le nozze in sogno di Cesti alla prima mondiale al Festival di Innsbruck con Enrico Onofri, Giulio Cesare all’Hamburger Kammeroper, Orfeo ed Euridice (Orfeo) a Kiev, Odessa e Valencia.

Biografia

Soprano

Vincitrice di diversi primi premi internazionali di canto lirico, le è stato conferito il riconoscimento dal Sindaco di Palermo “Tessera Preziosa Mosaico Palermo” e il Premio “Donna Palermo”, volto a premiare i meriti artistici e culturali che hanno donato luce e prestigio alla sua città natale. Tra le sue recenti produzioni Tournedos alla Rossini nel ruolo di Adelina Patti, La traviata Short Opera nel ruolo di Violetta e La serva padrona nel ruolo di Serpina presso la Fondazione Teatro Massimo di Palermo; Lo spettacolo dell’alba, musiche del sole nascente al Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria; La bohème nel ruolo di Musetta, Fondazione Sant’Elia; La lettera Scarlatti nel ruolo di  Sofia;  Le sette lettere nel ruolo di Angelo, Verona; Alchimie Mozartiane nel ruolo di Zerlina. Oltre ad una densa attività concertistica tra cui per la Stagione Concertistica Camerata Musicale Salentina di Lecce, l’Associazione Mettiamoci all’Opera in Toscana, l’Orchestra Sinfonica Palermo Classica, gli Amici della Musica di Palermo e Capitali della cultura. In occasione della Partita della vita ha avuto il privilegio di donare la sua voce per sostenere i diritti delle persone con lesioni al midollo spinale, allo Stadio Renzo Barbera di Palermo, Sicilia. Coniugando l’amore per il canto e la recitazione si è esibita come attrice in diverse produzioni in prosa, tra cui Il guanto bianco di Cagliostro, regia di Paride Benassai, I racconti del vecchio in campagna, regia di Franco Carollo. Si avvicina all’amore per la musica attraverso lo studio del violino, concludendo il suo percorso di alta formazione artistica e musicale al Conservatorio di Palermo con il massimo dei voti.

Biografia

Dopo aver calcato per la prima volta le tavole del palcoscenico a 10 anni al National's Olivier Theatre di Londra, è apparso nelle tournée britanniche di Journey's End, Friendsical ed è stato il Maestro di Cerimonie nella tournée dello scorso anno di Come What May, ispirata al Moulin Rouge, con la compagnia Sisco Entertainment.
Attualmente fa parte del tour britannico di The Importance of Being...Earnest?, ed è felice di lavorare per un mese a questo favoloso gioiello di Gershwin, nel suo paese preferito… l'Italia!

Questa stagione

Biografia

Ha studiato teatro musical a Londra ed è regolarmente impegnata in tutti i principali teatri del West End e non solamente: Anna Bianchi in Syncopation (Bridewell Theatre), Millie in The Invisible Man (Devonshire Park theatre) Kate Murphy in Titanic the Musical (European/ China Tour), Molly in The Dreamers Musical (Abbey Road Studios), Kate Murphy in Titanic the musical (UK/Ireland Tour), Ann Pornick in Half A Sixpence (West End & Chichester Festival Theatre), Mamma Mia! (tour internazionale), Annette in Saturday Night Fever e Wendla Bergman in Spring Awakening (English Theatre Frankfurt), Kim in Taboo (Brixton Club House), Emma Brooks in Stand Up (Floral Pavilion, Brighton) e Susan Parkes in Billy Elliot (Victoria Palace).
È stata nominata nel 2017 come  Miglior attrice in un musical ai WOS awards di Londra per Half a Sixpence the musical.

Questa stagione

Biografia

È impegnatissima da diversi anni in produzioni di massimo livello sotto la guida anche di Andrew Lloyd Webber: I Should Be So Lucky (UK Tour), The Wizard of OZ (London Palladium), Billy Elliot (Curve Leicester), Betty Haynes in White Christmas (UK Tour), Eva Perón in Evita (Tour internazionale), Lynette Pomeroy in An Officer and a Gentleman (UK Tour), Frenchy in Grease (Dubai), Factory Girl/Cover Fantine in Les Miserables (Tour internazionale), Ali in Mamma Mia! (West End), Tess in Tess of the D'Urbervilles (Stepping OutTheatre), Baronessa Elberfeld/Cover Maria Rainer in The Sound of Music (UK/Ireland Tour) e Maria Rainer in The Sound of Music (Woking).Lavora spesso per le principali reti televisive britanniche e ha partecipato a diverse serie televisive. 

Questa stagione

Biografia

Ha studiato presso la celebre Acting School Italia Conti, una delle più antiche scuole di teatro musical al mondo essendo stata fondata nel 1911.
Lavora sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti e ha recentemente preso parte a produzioni di: Bronco Billy (West End); Strikland- U/S, Doc Brown in Ritorno al Futuro (West End), Dewey Finn in School of Rock the Musical (Broadway tour USA e West End cast originale), Gordon Brown in Tony, The Tony Blair Rock Opera (Park Theatre London,) Nathan in Rothschild and Sons (Park Theatre London) Donnie Kirshner in Beautiful (Aldwych cast originale), I Can’t Sing (London Palladium), Buddy Holly (UK Tour) oltre a produzioni di prosa presso important teatri quali Old and New Vic, Public Theatre New York, Wyndhams e molti altri.

Questa stagione

Biografia

È nato a Glendale, in California, e si è trasferito in Galles all’età di cinque anni. A soli 17 anni è stato ammesso al corso post-laurea della prestigiosa Royal Academy of Music. È la persona più giovane ad aver mai completato il corso post-laurea come studente universitario.
Nel 2017 è stato nominato associato alla Royal Academy of Music. Dopo aver completato il corso nel 2000, ha ottenuto ruoli in Band of Brothers (Fratelli al fronte) di Steven Spielberg e Black Hawk Down di Ridley Scott. Ha recitato in numerose serie televisive, teatrali e cinematografiche, tra cui East Enders, The Bill, Casualty, Holby City, Spooks, Medici e Crash. Con oltre 40 ruoli cinematografici, è apparso anche in numerose produzioni teatrali in tutto il mondo, come Jesus Christ superstar nel ruolo di Giuda, My Fair Lady nel ruolo di Freddie e Grease nel ruolo di Danny Zuko. Recentemente ha debuttato in Italia con Wonderful Town di Bernstein a La Scala di Milano, al Lingotto di Torino  e al Teatro Petruzzelli di Bari.

Questa stagione

Biografia

I ruoli teatrali che ha interpretato includono tra l’altro: Margot in Propaganda al Lyric Theatre di Belfast, Christine in Phantom of the Opera (Her Majesty's Theatre), Christine in Love Never Dies (Adelphi Theatre), Cosette in Les Miserables (Palace Theatre), Maria in West Side Story (Prince of Wales / UK Tour), Jellylorum in Cats (UK / Tour internazionale), Violet (Charing Cross Theatre), Alice Beane in Titanic (Southwark Playhouse),  Rita in Sweet Smell of Success (Arcola Theatre),  Nelly Forbush  in South Pacific (Kilworth House),  Young Phillis  in Follies (Glasgow Concert Hall), Street Scene (Scottish Opera).
Importante la sua attività concertistica con le principali orchestre inglesi tra le quali la BBC, la Royal Philharmonic, e molte altre.

Questa stagione