Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Home / Chi siamo / Area artistica / Solisti / Noemi Muschetti

Noemi Muschetti

Biografia

Soprano

Nata nel 1995, entra nell'accademia "YAP" di Marcello Giordani nella quale studia e si perfeziona. Partecipa a numerosi concorsi internazionali vincendo svariati premi tra cui Voci dal Mediterraneo, Etta Limiti,  Vincenzo Bellini e CIttà di Alcamo. Ha preso parte a varie masterclass con Marcello Giordani, Mariella Devia, Stefano Giannini, Francesca Patanè, Alessio Pizzech, Stefania Bonfadelli, Roberto De Candia, Marcelo Alvarez ed Eva Mei. Con unintensa attività concertistica e operistica ha collaborato con importanti direttori dorchestra tra cui Matteo Beltrami, Fabrizio Maria Carminati, Gunter Neuhold, Antonino Manuli, J. David Jackson, Franz Welser-Möst, Nicola Luisotti e Pablo Heras-Casado. Si esibisce al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania con il Requiem di Mozart e Le ultime sette parole di Cristo sulla croce di Haydn. Debutta nel mondo operistico con il ruolo di Berta nel Barbiere di Siviglia e Adina nellElisir d’amore con la regia di Enrico Stinchelli. Debutta al Petruzzelli di Bari con Gilda nel Rigoletto e Amenaide nel Tancredi per le scuole. Vince il concorso AsLiCo con il ruolo di Adina nellElisir d’amore e successivamente entra nellaccademia del Teatro alla Scala dove si diploma nel 2021. Debutta al Teatro alla Scala come Clorinda nella Cenerentola per bambini, successivamente canta nelle produzioni scaligere di Die Ägyptische Helena e Trovatore nei ruoli di Primo Elfo e Ines. Con il Teatro alla Scala debutta nel ruolo di Nannetta nel Falstaff di Verdi a Cottbus, con la regia di Daniele Abbado. I suoi ultimi impegni si sono svolti alla Royal Opera House di Muscat nelle produzioni di Nozze di Figaro, Così fan tutte, La bohème nei ruoli di Barbarina, come Cover Susanna e Despina, Musetta.