Biografia
Basso
Nato a Palermo nel 1977, si laurea presso il Conservatorio di Palermo "Vincenzo Bellini" adesso "Alessandro Scarlatti" col massimo dei voti sotto la guida del soprano Nina Alessi. Ha conseguito il 5° anno di Contrabbasso nella classe del Maestro Franco Muzzi . Ha Lavorato per la fondazione Teatro Massimo per: Aida, nel coro come Sacerdote, e nel Tannhäuser. Ha lavorato spesso come Solista per L'Opera Laboratorio seguito da Elisabeth Smith. Ha cantato come Solista per L'Officina Laboratorio del Teatro Massimo e come corista/Solista nei grandi Teatri di Palermo. A Caltanissetta ha debuttando il ruolo di Don Basilio nel Barbiere di Siviglia di Rossini. Ha cantato nei teatri lirici di Messina, Trapani e Catania nell'Aida. Nel 2008 ho cantato come solista al Teatro Manoel di Malta ne “La Notte di un Nevrastenico” di Nino Rota e nel “Gianni Schicchi di Puccini”. Ha partecipato come artista del Coro al concerto tenutosi in occasione della visita del Pontefice Benedetto XVI, per il Coro della Cattedrale diretta dal Maestro Mauro Visconti.
Ha cantato come Solista per svariati concerti organizzati dalla Regione Sicilia. Ha partecipato come artista del coro per la Fonazione Orchestra Sinfonica Siciliana Palermo diretto da Ennio Morricone. Ha partecipato come Solista all’Opera inedita del maestro Antonino Fortunato “La Baronessa di Carini”. Ha preso parte inoltre a stage con: Anita Cerquetti, Rolando Panerai, Lella Couberli, Enzo Dara, Simone Alaimo. Ha lavorato con importanti maestri quali Citto Maselli, Ferruccio Soleri, Mauro Avogadro, Lorenzo Mariani, A.Molino, Filippo Crivelli, Ugo Gregoretti.
Tutt'ora è Artista del Coro presso il Teatro Massimo di Palermo.