Biografia
Laureata con il massimo dei voti in Lettere Moderne e in Beni Culturali all’Università di Bologna, ha conseguito il Diploma accademico di II livello in canto lirico presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, studiando con Angelo Bertacchi.
Ha in repertorio oltre 70 titoli e si è affermata nei principali teatri italiani e internazionali. Tra i ruoli più rappresentativi: Angelina nella Cenerentola di Rossini (Opera di Seattle, Opera di Francoforte, Comunale di Bologna, Teatro Regio di Torino, Trieste, Cagliari, Cartagena), Cherubino nelle Nozze di Figaro (Suntory Hall di Tokyo), Alcina nell’Orlando furioso di Vivaldi (Francoforte, Parigi, Budapest, Londra), Romeo in I Capuleti e i Montecchi di Bellini (Verona), Isabella nell’Italiana in Algeri (Bologna, Torino, Trieste), Dorabella in Così fan tutte (Tokyo), Clarice nella Pietra del paragone (Parma) e Melibea nel viaggio a Reims (La Monnaie di Bruxelles).
Il suo repertorio sacro include capolavori come lo Stabat Mater e il Salve Regina di Pergolesi, la Petite Messe solennelle e lo Stabat Mater di Rossini, il Requiem di Mozart, la Missa Solemnis di Beethoven, il Messiah di Handel, e lo Stabat Mater di Dvořák.
Ha collaborato con direttori quali Riccardo Muti, Riccardo Frizza, Daniele Rustioni, Ottavio Dantone, Donato Renzetti, Roberto Abbado, Nicola Luisotti, Diego Fasolis, Antonello Manacorda e Gianluigi Gelmetti, e con registi del calibro di Graham Vick, Luca Ronconi, Damiano Michieletto, Pier Luigi Pizzi, David McVicar e Dario Fo.
Recentemente si è esibita al Teatro Costanzi di Roma, alla Bayerische Staatsoper di Monaco e al National Centre for the Performing Arts di Pechino, rappresentando l’Italia al concerto inaugurale del 18° Festival delle Arti. Ha interpretato L’Orfeo di Monteverdi al Teatro Alighieri di Ravenna diretta da Ottavio Dantone e ha riscosso grande successo al Musikverein di Vienna e al Bunka Kaikan di Tokyo sotto la direzione di Riccardo Muti.
È ospite regolare di importanti festival internazionali e collabora con ensemble quali I Solisti Veneti, I Virtuosi Italiani e I Cameristi della Scala, con i quali ha recentemente debuttato nella stagione concertistica del Teatro alla Scala di Milano.