Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Home / Chi siamo / Area artistica / Solisti / Blagoj Nacoski

Blagoj Nacoski

Biografia

Tenore

Nato a Skopje in una famiglia di musicisti, studia canto sotto la guida della madre e successivamente in Italia, a Roma e a Firenze. Vive in Italia dal 1998 e nel 2008 viene nominato “Ambasciatore della cultura macedone in Italia”.  Nel 2003 fa il suo debutto come Arturo in Lucia di Lammermoor all’Opera di Roma, sotto la direzione di Daniel Oren con la regia di Graham Vick. Da quel momento intraprende una carriera internazionale cantando nei maggiori teatri italiani (Scala di Milano, Firenze, Napoli, Parma, Genova, Trieste, Venezia, Cagliari, Bari, Macerata) e stranieri (Zurigo, Francoforte, Monaco di Baviera, Stoccarda, Bruxelles, New York, Seattle, Toronto, Tokyo, San Paolo del Brasile, Aix-en-Provence, Varsavia, Praga, Salisburgo, Vilnius, etc…).

Collabora con direttori quali: Bartoletti, Battistoni, Bolton, Carminati, Chailly, Crutchfield, Dohnànyi, Frizza, Luisi, Luisotti, Oren, Rizzi, Webb, tra gli altri, e registi quali Abbado, Bondy, de Ana, Flimm, Hampe, Krief, Lavia, Livermore, Loy, Martone, Medcalf, Micheli, Talevi, Vick…

Si dedica anche alla musica da camera italiana, inglese e al Lied tedesco, spesso in duo con il pianista Luca Ciammarughi.

Tra i suoi impegni recenti e futuri: il film opera de La traviata per Sky Classica; La bohème di Leoncavallo; Turandot e Norma a Catania; OtelloNormaEdithIdomeneoIl cappello di paglia di FirenzeFalstaff e Der ferne Klanga Genova; Al mulino (opera inedita di Respighi) e Pagliacci a Trieste; la prima esecuzione assoluta di una nuova opera su Dante Alighieri a Piacenza; la prima esecuzione assoluta del Requiem Mediterraneo a Milano; Nabucco (Abdallo) e La traviata  a Palermo; Ariadne auf Naxos per il suo debutto a Venezia; Turandot a Bari e Trapani.