Biografia
Baritono
Il baritono ucraino è stato definito “una forza irresistibile” dal Financial Times. Tra i momenti salienti della stagione 23/24 vi è il ritorno al Festival di Glyndebourne, dove interpreterà il ruolo principale in Don Giovanni, e alla Volksop- er di Vienna, con Germont ne La traviata, Marcello ne La bohème e Rambaldo ne La rondine. Frequentemente ospite in alcuni dei più prestigiosi teatri d’opera del mondo, tra i ruoli che ha interpretato vi sono Evgenij Onegin (Deutsche Oper di Berlino, Dallas Opera, Festival di Glyndebourne, NCPA di Pechino, Staatstheater di Stoccarda, Israeli Opera, Teatro Municipal de São Paulo, Opera di Colonia, Opera di Vilnius), Malatesta in Don Pasquale (Opernhaus di Zurigo, Glyndebourne), Don Giovanni (Glyndebourne, Staatsoper di Amburgo, Teatro Verdi di Padova, Palm Beach Opera), il Conte ne Le nozze di Figaro (Teatro Real di Madrid, Opera Australia, Staatsoper di Amburgo, Teatro Bol’šoj, Teatro Mariinskij, Opera di Perm), Marcello ne La bohème (Zurigo, Covent Garden, Glyndebourne, Colonia), Guglielmo in Così fan tutte (Zurigo, Colonia, Glyndebourne), Papageno in Die Zauberflöte (Teatro Mariinskij), Robert in Iolanta (Colonia, Dallas, Teatro Comunale di Bologna), Belcore ne L’elisir d’amore (Bayerische Staatsoper, Israeli Opera, Oper im Steinbruch), Dandini ne La Cenerentola (Colonia), Albert in Werther (Zurigo), Billy Budd (Mikhailovsky Theater) e Rodrigo in Don Carlo (Semperoper di Dresda). Tra i direttori e registi con cui ha lavorato vi sono Valery Gergiev, Ivor Bolton, Yannick Nézet-Séguin, Vladimir Ashkenazy, Vasily Petrenko, Enrique Mazzola, Kirill Karabits, Teodor Currentzis, Emanuelle Villaume, Omer Meir Wellber, Oksana Lyniv, Alain Alti- noglu, Daniele Callegari, Lorenzo Viotti, Stefano Ranzani, Kent Nagano, Giacomo Sagripanti, Giampaolo Bisanti, Nick Carter, Ivan Repušic, Dmitry Kitajenko, Evan Rogister, Cornelius Meister, David McVicar, Harry Kupfer, Grischa Asagaroff, Graham Vick, David Bösch, Tatjana Gürbaca, Lotte de Beer, Mariame Clement, Stefan Herheim, Dmitry Serebrennikov e Michael Sturminger. Ha partecipato al Young Singers Project del Festival di Salisburgo, tornando al Festival per Roméo et Juliette con Yannick Nézet-Seguin e Le rossignol con Ivor Bolton. Da segnalare la vittoria del “Song Prize” nel 2011 alla BBC Cardiff Singer of the World Competition e il primo premio al concorso vocale internazionale Art in the 21st Century a Vorzel (Ucraina).