Biografia
Basso
Nato in Russia, si diploma al Conservatorio di San Pietroburgo studiando con Nikolaj Okhotnikov ed Edem Umerov. Al tempo stesso studia economia all’Università di Orël. Ha fatto parte del programma per giovani artisti del Bol’šoj dal 2019, sotto la guida di Dmitrij Vdovin. Nel 2022 ha fatto il suo debutto al Festival di Salisburgo dove partecipava al Young Singers Project. Ha seguito masterclass di Makvala Kasrashvili, Neil Shicoff, Evamaria Wieser, Robert Körner, Sergei Leiferkus, Ernesto Palacio, Placido Domingo, Ildar Abdrazakov, Rosetta Cucchi e ha preso parte a concerti con Luba Orfenova, Semyon Skigin, Ivari Ilija, Mzia Bakhtouridze nella sala Beethoven del Bol’šoj. Inoltre ha cantato al Bol’šoj, al Liceu di Barcellona, all’Opera di Stato di Budapest, al Teatro dell’Opera di Tbilisi, alla Sala Zaryadye e alla Sala Čajkovskij del Conservatorio di Mosca, alla Haus für Mozart di Salisburgo e alla Filarmonica di San Pietroburgo. Tra i ruoli interpretati vi sono Re René e Bertrand in Iolanta, Sobakin ne La fidanzata dello Zar, il principe Gremin in Evgenij Onegin, Gelo e Bermyata in La fanciulla di neve, Simone in Gianni Schicchi, Aleko e lo Zingaro in Aleko, Masetto in Don Giovanni, Angelotti in Tosca. Ha inoltre eseguito il Requiem di Mozart e la Messa n. 2 di Schubert. Ha lavorato con direttori quali Tugan Sokhiev, Franz Welser-Möst, Alexander Solovjov, Dmitry Korchak, Mikhail Sinkevich, Philipp Chizhevsky, Anton Grishanin, Mikgail Tatarnikov, Pavel Bubelnikov, Konstantin Chudovsky e con I registi Christof Loy, Aleksandr Petrov, Aleksei Stepaniuk, Dmitry Belyanushkin. Nella stagione 2023/24 sarà Timur in Turandot e l’Eremita in Der Freischütz alla Semperoper di Dresda, e al Müpa di Budapest eseguirà il Requiem di Verdi e quello di György Orbán. Ritornerà all’Opera di Budapest per Boris Godunov. Tra i premi ricevuti in concorsi internazionali vi sono: il secondo premio al Concorso “Eva Marton” (Budapest 2022), il quarto premio al Concorso Tenor Viñas (Barcellona 2022), il primo premio al Concorso “The Opera Crown” (Tbilisi 2021), il primo premio al Concorso “Galina Vishnevskaya” (Mosca 2021), il se- condo premio al concorso Elena Obraztsova (San Pietroburgo 2021) e il primo premio al “José Carreras Grand Prix (Mosca 2021)