Ancora una volta il Teatro Massimo è partner culturale dell’Università degli Studi di Palermo per l’edizione 2013 di UniverCittà, festival di successo giunto alla sua V edizione, che ha quest’anno come titolo “Honoris Causa – Produrre sociale x fare comunità”.
Saranno due i concerti dell’Orchestra del Teatro Massimo inseriti nell’ambito del programma di UniverCittà 2013. Il primo, domenica 7 luglio alle ore 21.15 presso il Cortile Abatelli di Palazzo Steri, è diretto da Jean-Luc Tingaud e prevede in programma musiche dell’impressionismo francese, da Maurice Ravel a Claude Debussy; il secondo, venerdì 12 luglio sempre alle 21.15 sempre al Cortile Abatelli, con la direzione di Stefan Klingele, ha in prohgramma due celebri sinfonie del repertorio classico e romantico tedesco, l’Ottava di Beethoven e la “Scozzese” di Mendelssohn.
L’accesso ai concerti è ad inviti con biglietto omaggio da ritirare esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Massimo.
Per il concerto del 7 luglio i biglietti omaggio saranno disponibili da giovedì 4 luglio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e nei giorni successivi dalle ore 11:00 alle ore 16:00 fino ad esaurimento posti.
Per il concerto del 12 luglio i biglietti omaggio si potranno ritirare invece da martedì 9 luglio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e nei giorni successivi dalle ore 11:00 alle ore 16:00 fino ad esaurimento posti.
Honoris Causa è una iniziativa dell’Università di Palermo condotta in sinergia istituzionale e operativa tra UniverCittà 2013 e l’evento di comunicazione del Progetto Produrre sociale x fare comunità (Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007/2013 – FSE – Regione Siciliana).