formule di acquisto dei biglietti esclusive, riservate agli operatori turistici regionali

Città del mare, Terrasini, 11-13 aprile 2014

«Il Teatro Massimo è – afferma il Commissario straordinario prefetto Fabio Carapezza Guttuso – per Palermo e per la Sicilia la principale istituzione musicale, la cui eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, non deve essere solo un vanto effimero ma uno strumento per armonizzare le risorse e le energie della Fondazione, del Comune di Palermo e della Regione Siciliana verso un’azione di “concerto” – metafora quanto mai opportuna in questo caso – che al ruolo culturale e civile del teatro d’opera affianchi una forte vocazione all’incremento turistico, forte della convinzione che la qualità della programmazione di opere, balletti e concerti sia fondamentale per attrarre il turismo internazionale in città e nell’Isola. Nelle scorse settimane, il Teatro Massimo – grazie alla collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione – ha presentato  gli appuntamenti artistici 2014 e 2015 in due vetrine turistiche internazionali come la BIT di Milano e la IBT di Berlino: adesso partecipa a Travelexpo 2014 per incontrare gli agenti di viaggio siciliani al fine di tessere una rete di contatti sempre più fitta sul territorio regionale, primo referente dell’attività del Teatro».

In occasione di Travelexpo saranno disponibili pacchetti di biglietti per le agenzie con riduzioni del 30% e del 50%.

Il Teatro Massimo si presenta al mondo del turismo locale, ospite dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, non solo come una realtà musicale di eccellenza ma, essendo il più grande edificio teatrale d’Italia e uno fra i monumenti più visitati dell’isola, propone numerose possibilità di tour calibrate secondo le più moderne esigenze del turismo individuale e di gruppo, nonché iniziative specifiche destinate ai turisti di passaggio o in sosta in città. Su prenotazione è possibile infatti realizzare visite del monumento personalizzate, calibrate in orario, durata, giorno e contenuti sulle esigenze dei gruppi: dal semplice tour degli spazi monumentali, alla visita in palcoscenico, alla realizzazione di concerti con gruppi da camera o con il coro. Queste opportunità possono essere poi legate alla visione di uno spettacolo in sala grande o semplicemente concludersi con un cocktail o essere arricchite dalla presenza di uno specialista che accompagni alla scoperta delle particolarità architettoniche del teatro o dei suoi tesori musicali. Sempre su prenotazione è possibile richiedere la presenza di una guida in lingua. Non mancano le possibilità realizzate appositamente per le famiglie con bambini, grazie a singolari visite guidate pensate appositamente per i più piccoli, arricchite da laboratori e da momenti di performance adatti a tutte le età.

Queste proposte si affiancano alle facilitazioni per l’acquisto di biglietti per gruppi con la possibilità di accordi e convenzioni per le prenotazioni alberghiere. Gli ospiti delle maggiori strutture alberghiere cittadine possono poi usufruire di un servizio loro dedicato denominato “MassimoGuest”, con una linea telefonica ad orario prolungato (ore 8-22) disponibile per informazioni e acquisto biglietti a prezzi ridotti.

Una particolare attenzione è rivolta poi ai gruppi di passaggio con le crociere per i quali sono disponibili visite guidate adatte alle tempistiche della sosta in città.

Il Teatro è inoltre disponibile a ospitare congressi, eventi e manifestazioni particolari.

Tutte le informazioni su: www.teatromassimo.it

Palermo, 11 aprile 2014 (f.t.)