CONCERTO STRAORDINARIO A FAVORE DEL FAI –  FONDO AMBIENTE ITALIANO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELL’ARTE E DELLA NATURA ITALIANE

FRANCO BATTIATO

Mercoledì 25 marzo 2009, ore 21.00 – Palermo, Teatro Massimo
APERTURA BOTTEGHINO DA MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO 2009

Manlio Sgalambro, voce –Carlo Guaitoli, pianoforte –Angelo Privitera, tastiere e programmazione
Davide Ferrario, chitarre e voce
Nuovo Quartetto Italiano: Alessandro  Simoncini, I violino – Luigi Mazza, II violino, 
Demetrio Comuzzi, viola – Luca Simoncini, violoncello

Una data speciale della tournèe 2009 per portare in uno dei maggiori teatri d’Italia il nuovo album “Fleurs 2” e per sostenere il FAI – Fondo Ambiente Italiano nella sua opera di tutela e valorizzazione dell’arte e della natura italiane.
Mercoledì 25 marzo, alle ore 21.00, Franco Battiato salirà sul palco del prestigioso Teatro Massimo di Palermo per un concerto a favore della Fondazione, il cui ricavato verrà utilizzato per mantenere vivo e aperto a tutti il Giardino della Kolymbetra, autentico gioiello archeologico e agricolo situato nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, affidato al FAI in concessione dalla Regione Siciliana dal 1999.

Un omaggio a grandi autori, un tributo a grandi amici: in “Fleurs 2”, come nei precedenti album della trilogia “Fleurs” e “Fleurs 3”, sono raccolti brani che Franco Battiato – sapiente “interprete  orchestratore” – fa riemergere dal passato con nuova vita e nuove sonorità. In occasione dello spettacolo al Teatro Massimo si potranno ascoltare dal vivo le sue emozionanti e originali interpretazioni di canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana e internazionale, da Sitting on the Dock of the Bay di Otis Redding a Il carmelo di Echt di Juri Camisasca, da Il venait d’avoir 18 ans  a L’addio portati al successo il primo da Dalida e il secondo da Giuni Russo, da Era d’estate di Sergio Endrigo a E più ti amo di Alain Barrière che lo stesso Battiato registrò nel’64, oltre all’inedito Tutto l’universo obbedisce all’amore e ai brani più noti della sua strepitosa carriera. 
Accompagnato sul palco dalla sua più rodata formazione, Battiato ricreerà la magia di brani splendidi in un contesto semplice e raccolto – perfetto per questo repertorio prezioso sia nei testi che nelle musiche–, stregando il pubblico per il garbo, l’eleganza e la passione del suo pensiero musicale.

COSTO DEI BIGLIETTI:
Iscritti FAI: da € 90,00 a  € 10,00
Non iscritti: da € 100,00 a € 15,00

Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Massimo – Tel. 091/6053580 da martedì a domenica dalle ore 10 alle 15
Segreteria Reagionale FAI Sicilia 091/6161010
FAI – Ufficio Eventi Speciali – tel. 02.467615295 – 253 – 237

Il FAI ringrazia Caronte&Tourist.; 
Si ringrazia la FONDAZIONE TEATRO MASSIMO per la preziosa collaborazione.
Con il patrocinio di Regione Siciliana, Provincia di Palermo e Città di Palermo.

Ufficio Stampa FAI
Simonetta Biagioni – stampa – s.biagioni@fondoambiente.it
Novella Mirri – radio e tv – ufficiostampa@novellamirri.it