Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Concerto in memoria di Pino Puglisi

Info

I concerti delle formazioni giovanili nel Foyer

15 e 16 settembre 2023, ore 20:30 | Foyer, Teatro Massimo

Concertato di parole e musica
in Memoria del Beato Pino Puglisi

Cantoria della Fondazione Teatro Massimo
Massimo Youth Orchestra
Direttore Michele De Luca
Maestro del coro
Giuseppe Ricotta
Drammaturgia e Attrice Fabiola Arculeo
Scene e allestimento Stefano Canzoneri

In collaborazione con Centro di Accoglienza Padre Nostro – Onlus

Biglietti

10 euro (intero) / 8 euro (ridotto)

Programma

Massimiliano Galasso

Adagio for String Orchestra

Lead Belly

Bring Me Little Water Sylvie 

Johann Sebastian Bach

Aria 

Johannes Brahms

Ave Maria op. 12

Mauro Visconti / Fabio Lannino

Rivelazione

 

Mauro Visconti / Fabio Lannino

Noi non c’entriamo

Antonio Fortunato

Il Signore è il mio pastore

Giuseppe Ricotta

Lux Aeterna

 

Giuseppe Ricotta

Agnus Dei

Mauro Visconti / Fabio Lannino

La Crisalide 

Pietro Mascagni

Intermezzo da Cavalleria rusticana

Giuseppe Ricotta

Rosalia

Mauro Visconti / Fabio Lannino

Solo in caso di incendio 

Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP

Info

CONCERTO FUORI ABBONAMENTO
31 dicembre 2023, ore 17:30
1 gennaio 2024 ore 18:00
Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Ben Glassberg
Soprano Charlie Burn
Tenore Julian Ovenden
Coro e Orchestra del Teatro Massimo

Musiche di Leonard Bernstein, William Walton, Herbert Howells, Jerry Bock, Richard Rodgers, Stephen Sondheim, Hubert Parry

Biglietti

Biglietti

da 30 a 80 euro in vendita dal 3 novembre 2023

[Prezzi e info biglietti

Ph. Franco Lannino

Info

27 giugno 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

4 CANTI PER SANTA ROSALIA – 400° Festino di Santa Rosalia

Oratorio in quattro parti per soprano, mezzosoprano, voce narrante e grande orchestra
Testi lirici dai libretti storici custoditi presso la Biblioteca Regionale centrale della Regione siciliana e la Biblioteca Comunale di Palermo

Drammaturgia, revisione dei libretti storici e testo narrato di Fabrizio Lupo
Ricerca storica sulle fonti a cura di Consuelo Giglio
Musiche di Valentina Casesa, Corinne Latteur, Maria Mannone, Giulia Tagliava
Ricerca storica e drammaturgia Consuelo Giglio e Fabrizio Lupo
Nuova commissione della Fondazione Teatro Massimo
In prima esecuzione assoluta

Direttore Alberto Maniaci
Voce recitante Filippo Luna
Soprano Maria Cristina Napoli
Mezzosoprano Marta Di Stefano
Orchestra del Teatro Massimo

In collaborazione con la Biblioteca Regionale “A. Bombace” e la Biblioteca Comunale di Palermo “L. Sciascia”

Si ringraziano
Margherita Perez e Maria Alfano (Biblioteca Centrale della Regione siciliana)
Maria Francesca Martinez Tagliavia
Claudia Fucarino e Teresa Teriaca (Biblioteca Comunale di Palermo)
Eliana Calandra

Il 4 giugno alle 18 in Sala Onu si terrà la Conferenza di Invito all’ascolto “Musica per Santa Rosalia tra passato e presente

Biglietti e Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

PARTE PRIMA

CANTO DELLA CITTÀ BAMBINA
musica di Corinne Latteur

PARTE SECONDA

CANTO DELLO SPOSO
musica di Giulia Tagliavia

PARTE TERZA

CANTO PELLEGRINO
musica di Valentina Casesa

PARTE QUARTA

CANTO DELLA ROCCIA
musica di Maria Mannone

Photo © Franco Lannino Studiocamera

La locandina

Info

3 luglio 2024 ore 19 e ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Alberto Maniaci
Coro e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo

Programma

Gioachino Rossini

Sinfonia da La gazza ladra 

Giuseppe Verdi

“Vedi! Le fosche notturne spoglie” da Il trovatore 

Giuseppe Verdi

“Noi siamo zingarelle – Di Madride noi siam mattadori” da La traviata

Pietro Mascagni

Preludio da Cavalleria rusticana 

Gaetano Donizetti

“Che interminabile andirivieni” da Don Pasquale

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Introduzione e Valzer da Evgenij Onegin

Giuseppe Verdi

Sinfonia da Nabucco

Giuseppe Verdi

“Gli arredi festivi” da Nabucco

Giuseppe Verdi

“Va’, pensiero” da Nabucco

La locandina

Info

Sabato 6 e domenica 7 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Carmina Burana

(versione per due pianoforti e percussioni)

Direttore Salvatore Punturo
Soprano Federica Maggì
Controtenore Konstantin Derri
Baritono Daniele Muratori Caputo
Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Pianoforti Giuseppe Cinà e Pasquale Lo Cascio
Timpani Davide Ravioli, Fausto Alimeni
Percussioni Elio Anselmo, Rosario Barretta, Santo Campanella, Silvia De Checchi, Antonino Reina, Claudio Tomaselli

Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Info

Sabato 27, domenica 28, martedì 30 e mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Carmen (balletto)

balletto di danza neoclassica
su musiche di Georges Bizet arrangiate da Rodion Ščedrin
Coreografia Leo Mujić
Direttore Mikhail Sinkevich
Scene Mislav Kuzmanic
Luci Aleksandar Čavlek
Assistente alla coreografia e drammaturgo Bálint Csaba Rauscher

Cast

Carmen Marta Petkova
Don José Nikola Hadjitanev
Escamillo Michele Morelli
Micaëla Yuriko Nishihara
Fernanda Francesca Bellone
Zuniga Vincenzo Carpino
Mercedes Alessandro Cascioli
La madre Simona Filippone (27, 28) / Noemi Ferrante (30, 31)

Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 12 a 50 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Info

18 luglio 2024, ore 21.15 | Teatro di Verdura

POP UNDER THE STARS!

con le formazioni giovanili del Teatro Massimo

Cantoria della Fondazione Teatro Massimo di Palermo
Maestro del coro Giuseppe Ricotta
Massimo Youth Orchestra
Violino Samuele Palumbo
Direttore Michele De Luca

BAND
Pianoforte e Coordinamento della band Antonio Zarcone
Basso elettrico Pietro Zarcone
Chitarra elettrica Marco Papale
Batteria Giuseppe Sinforini
Conduttrice Eliana Chiavetta
Voci soliste Pamela Barone, Giuliana Di Liberto, Alessandra Salerno, Enrico CarusoGabriele Majorana

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti e Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 20 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

PROGRAMMA


GIULIANA DI LIBERTO – PAMELA BARONE
Lucio Dalla L’anno che verrà (arr. Alberto Maniaci)
Lucio Dalla Canzone (arr. Alberto Maniaci)

PAMELA BARONE
Giancarlo Bigami – Marco Falagiani – Giuseppe Dati Gli uomini non cambiano (arr. Salvatore Sciarratta)

ALESSANDRA SALERNO
Carole King – Gerry Goffin – Jerry Wexler A Natural Woman (arr. Alberto Maniaci)
GIULIANA DI LIBERTO
Medley Whitney – Tina – Stevie: Run to You – The Best E – Don’t You Worry (arr. Giuseppe Vasapolli)

CANTORIA
Lead Belly Bring Me Little Water Sylvie 

GABRIELE MAJORANA
Sergio Cammariere Tutto quello che un uomo (arr. Gabriele Majorana)

GIULIANA DI LIBERTO
Medley Queen – Richie: Queen in concert (arr. Jay Bocook)
We Want To Live Forever – Somebody To Love (arr. Giuseppe Vasapolli)

SAMUELE PALUMBO
Bohemian Rhapsody – Summer – Can Can (arr. Giuseppe Ricotta)

PAMELA BARONE
Medley Coldplay: Fix You – A Sky full of Stars – Viva la Vida (arr. Salvatore Sciarratta)

ENRICO CARUSO
Luis Demetrio – Norman Gimbel Sway
John Kander – Fred Ebb New York, New York (arr. Salvatore Nogara)

CANTORIA
Medley from Sister Act (arr. Giuseppe Ricotta)
Music Down in My Soul (arr. Giuseppe Ricotta)

ALESSANDRA SALERNO
Leonard Cohen Halleluja (arr. Alberto Maniaci)

Info

13 luglio 2024 ore 21.15 | Teatro di Verdura

Direttore Omer Meir Wellber
Pianoforte Daniel Ciobanu
Soprano Federica Foresta
Coro e Orchestra del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 15 a 30 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

PROGRAMMA

George Gershwin

An American in Paris

 

George Gershwin

Rhapsody in Blue

*****

Ennio Morricone

Sergio Leone Suite
1. Titoli da Il buono, il brutto, il cattivo
2. Jill’s Theme da C’era una volta il West
3. Sean Sean da Giù la testa!
4. L’estasi dell’oro da Il buono, il brutto, il cattivo

John Williams

Hymn to the Fallen da Saving Private Ryan

John Williams

Star Wars Suite
1. Star Wars Main Title
2. Duel of the Fates
3. Imperial March
4. A New Hope and End Credits

Locandina

Info

12 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Pincini – Buttà
Absolutely Ennio Morricone

Violoncello Luca Pincini
Pianoforte Gilda Buttà

Biglietti

Ennio Morricone

Love affair
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Mosè
Marco Polo

Luca Pincini

Fragmenta of Mission

Ennio Morricone

Suite Mission (Gabriel’s oboe – The Falls)
Rag in frantumi
Proibito
Suite Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano – Nuovo Cinema Paradiso – Malena – Una pura formalità)
Suite Leone (C’era una volta in America – C’era una volta il West – Il Buono, il Brutto e il Cattivo)

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina