Interpreti
Direttore Giulio Prandi
Soprano Desirée Rancatore
Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori
In collaborazione con il Conservatorio “A. Scarlatti”
Programma
Nicola Antonio Zingarelli
Sinfonia n. 5 in Sol minore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata da chiesa KV 224
Wolfgang Amadeus Mozart
Exultate, jubilate KV 165
Niccolò Jommelli
Ciaccona per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 25 in Sol minore KV 183
Galleria
Informazioni
Ci scusiamo con il pubblico per il disagio.
26 marzo 2023
Direttore Gabriele Ferro
Soprano Maria Francesca Mazzara
Tenore Valerio Borgioni
Basso Eugenio Di Lieto
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Programma
Franz Schubert
Sinfonia n. 8 in Si minore D 759 “Incompiuta”
Franz Schubert
Messa n. 2 in Sol maggiore D 167 per soli, coro, archi e organo
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 in Fa maggiore op. 93
Interpreti
Direttore Omer Meir Wellber
Viola Amihai Grosz
Orchestra del Teatro Massimo
Programma
Hector Berlioz
Harold en Italie
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Manfred op. 58
Informazioni
Direttore Marc Albrecht
Mezzosoprano Wiebke Lehmkuhl
Orchestra del Teatro Massimo
Programma
Gustav Mahler
Kindertotenlieder
Gustav Mahler
Sinfonia n. 5
Informazioni
Direttore Salvatore Di Vittorio
Violino Salvatore Greco
Orchestra del Teatro Massimo
Biglietti in vendita dal 12 dicembre 2022
Programma
Ottorino Respighi
Fontane di Roma
Salvatore Di Vittorio
Viaggi di Enea per violino e orchestra (prima esecuzione assoluta)
Ottorino Respighi
Berceuse per archi
John Williams
Star Wars Suite
Galleria
Gli interpreti
Quartetto d’archi dell’Orchestra del Teatro Massimo
Violino Silviu Dima
Violino Gioacchino Di Stefano
Viola Rosario D’Amato
Violoncello Giuseppe Nastro
Programma
Musiche di
Leonid Desyatnikov, Mischa Spoliansky, Henry E. Pether, Friedrich Hollaender, James V. Monaco, Edgar Leslie, Ettore Petrolini, Henry Mancini, Jacques Brel, Jerome Kern
Hila Baggio
Soprano
Ernesto Tomasini
Performer
Galleria
Informazioni
Direttore Omer Meir Wellber
Violoncello Steven Isserlis
Orchestra del Teatro Massimo
Programma
Edward Elgar
Concerto per violoncello op. 85
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 op. 55 “Eroica”
Galleria
Ph. Franco Lannino
Informazioni
27 novembre 2022 ore 20:30 | Sala Grande, Teatro Massimo
Direttore Manuela Ranno
Tenore Enea Scala
Soprano Federica Guida
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Programma
Gioachino Rossini
Sinfonia da Semiramide
Vincenzo Bellini
“Ah non credea mirarti, ah non giunge” da La sonnambula
Gioachino Rossini
“Eccomi a voi, miei prodi” da La donna del lago
Giuseppe Verdi
Pas de quatre da Jerusalem
Giuseppe Verdi
“È il sol dell’anima… Addio, addio” da Rigoletto
Giacomo Puccini
Intermezzo da Manon Lescaut
Gaetano Donizetti
“Lucia perdona… verranno a te sull’aure” da Lucia di Lammermoor
Giuseppe Verdi
“O Signore dal tetto natio” da I lombardi alla prima crociata
Gaetano Donizetti
“Tombe degli avi miei” da Lucia di Lammermoor
Jacques Offenbach
“Les oiseaux dans la charmille” da Les contes d’Hoffmann
Galleria
Ph. Franco Lannino
Gli interpreti
Direttore Ben Glassberg
Tenore Enea Scala
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Programma
Hector Berlioz
“Inutiles regrets” da Les Troyens
Camille Pepin
Laniakea per orchestra
Jules Massenet
“Je ne sais si je veille… O nature, pleine de grâce” da Werther
Jules Massenet
“Un autre est son époux!” da Werther
Maurice Ravel
Le tombeau de Couperin
Maurice Ravel
Daphnis et Chloé Suite n. 2 per orchestra e coro