Informazioni
Testi e narrazioni Francesca Cosentino
Animazione teatrale Gisella Vitrano
Illustrazioni Giuseppe Lo Bocchiaro
Interventi cantati Sonia Sala
ll laboratorio si rivolge a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Costo del laboratorio: 20 € compresa la merenda.
Per informazioni e prenotazioni tel. 329 7260846
Programma
Un modo speciale di condividere l’esperienza teatrale in famiglia.
Mentre i piccoli partecipano al laboratorio in Sala degli Stemmi, i grandi seguono l’opera o il balletto in Sala Grande.
Durante il laboratorio, a cura di Francesca Cosentino, viene narrata la trama dello spettacolo, si ascoltano alcuni brani, si crea insieme, si disegna e si fa merenda.
Al termine del laboratorio i bambini sono accompagnati in Sala Grande per vivere così la magia del Teatro.
Info e biglietti
Testi e narrazioni Francesca Cosentino
Animazione teatrale Gisella Vitrano
Illustrazioni Giuseppe Lo Bocchiaro
Interventi cantati Sonia Sala
ll laboratorio si rivolge a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Costo del laboratorio: 20 € compresa la merenda.
Per informazioni e prenotazioni tel. 329 7260846
Il progetto
Un modo speciale di condividere l’esperienza teatrale in famiglia.
Mentre i piccoli partecipano al laboratorio in Sala degli Stemmi, i grandi seguono l’opera o il balletto in Sala Grande.
Durante il laboratorio, a cura di Francesca Cosentino, viene narrata la trama dello spettacolo, si ascoltano alcuni brani, si crea insieme, si disegna e si fa merenda.
Al termine del laboratorio i bambini sono accompagnati in Sala Grande per vivere così la magia del Teatro.
Interpreti
Piano City 2023
15 ottobre 2023, ore 17:00 | Sala Onu
Ingresso gratuito sino a esaurimento posti
Pianisti Vittoria D’Agostaro, Riccardo Di Giovanni, Enrico Gargano, Maria D’Agostino, Salvatore Maira, Claire Monteleone
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
Dal 13 al 15 ottobre si terrà la 6a edizione di PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che trasforma la città in un grande palcoscenico, con talentuosi artisti provenienti dalla Sicilia e da tutto il mondo.
Piano City Palermo torna a far risuonare la città a suon di pianoforte e approda a Palermo per la sesta edizione, grazie alla generosa accoglienza della città.
Il festival, coproduzione del Comune di Palermo, del Teatro Massimo e dell’associazione Piano City Milano, è consacrato al pianoforte e spazia tra i generi musicali, dalla classica al jazz, dal pop all’elettronica. In questi anni di viva trasformazione di Palermo, porta la musica nei luoghi più sensibili, simbolici e significativi per la vita sociale della città. I concerti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Un grande grazie ai pianisti che partecipano all’iniziativa e ai cittadini, che sono i veri protagonisti di questo festival dedicato a Palermo!
Programma
Pianisti
Vittoria D’Agostaro, Riccardo Di Giovanni, Enrico Gargano, Maria D’Agostino, Salvatore Maira, Claire Monteleone
Musiche di
J. S. Bach, L. van Beethoven, D. Cimarosa, F. Chopin, C. Debussy, S. Heller, F. Liszt, A. I. Khachaturian, W. A. Mozart, A. Scarlatti
Informazioni
Fiati della Massimo Youth Orchestra
Direttore Michele De Luca
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata no. 10 in Si bemolle maggiore K 361 – Gran Partita
con il supporto di Cassa Depositi e prestiti CDP

Interpreti
I concerti delle formazioni giovanili
21 ottobre 2023 | Foyer
Archi della Massimo Youth Orchestra
Ensemble di fiati della Massimo Youth Orchestra
Direttore Michele De Luca
Biglietti
Intero 10 euro / Ridotto 8 euro
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento per archi Kv 136 in Re Maggiore
Serenata no. 10 in Si bemolle maggiore K 361 – Gran Partita
Galleria
con il supporto di Cassa Depositi e prestiti CDP

Info
TUTTO ESAURITO – SOLD OUT
I concerti delle formazioni giovanili
9 e 10 dicembre 2023 – Foyer
Adattamento teatrale Claudio Di Domenico
Biglietti
Intero 10 euro / Ridotto 8 euro
Programma
Musiche di
Salvatore Nogara
Informazioni
I concerti delle Formazioni giovanili nel Foyer
Massimo Toy Orchestra – Orchestra Giocattolo
Coro di voci bianche
Direttore Michele De Luca
Maestri del Coro Salvatore Punturo e Giuseppe Ricotta
Drammaturgia e regia Claudio Antonio Di Domenico
Voci recitanti Giorgia Dainotti e Carlo Manzone
Programma
Un concerto speciale
per le famiglie, per festeggiare in musica la Festa del Papà insieme alle formazioni giovanili.
Alberto Maniaci
Toys in Concert
Bruno Coulais
Vois sur ton chemin
Salvatore Nogara
Il brutto anatroccolo, fiaba in musica
Testo di Hans Christian Andersen
Ennio e Andrea Morricone
Love Theme (Se) da Nuovo Cinema Paradiso
Salvatore Nogara
La tromba viaggiatrice fiaba in musica
Testo di Claudio Antonio Di Domenico
Alberto Maniaci
Siamo piccoli cantori
Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP

Informazioni
I concerti delle Formazioni giovanili nella Sala Onu
Fiabe in musica per bambine e bambini delle scuole dell’infanzia e primarie
Massimo Toy Orchestra – Orchestra Giocattolo
Direttore Michele De Luca
Drammaturgia e regia Claudio Antonio Di Domenico
Assistente Musicale Vincenzo Alioto
Voci recitanti Carlo Manzone, Giorgia Dainotti
Biglietti
Studenti: 4 €
Intero: 10 €
Questo è un evento per i gruppi scolastici. Eventuali biglietti disponibili saranno messi in vendita presso la biglietteria la mattina stessa dello spettacolo.
Programma
Leopold Mozart / Joseph Haydn (attr.)
I giovani musicisti delle orchestre giovanili vi stupiranno con gli strumenti appositamente costruiti per lo spettacolo con materiali di riciclo, come ad esempio il tubofono (uno xilofono costruito con tubi dell’acqua!).
Salvatore Nogara
Il brutto anatroccolo
fiaba in musica su testo di Hans Christian Andersen
Salvatore Nogara
La Tromba Viaggiatrice
fiaba in musica su testo di Claudio Antonio Di Domenico
Alberto Maniaci
Toys in Concert
Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP
