Biografia
Soprano
È nata a Ragusa nel 1997. Ha debuttato in scena nel 2017 al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto come Micaela in Carmen grazie alla vittoria del 71° Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici che le ha consentito di partecipare al corso biennale per la formazione professionale al Teatro Lirico Sperimentale, e di cantare in occasione di eventi e concerti in Umbria. Nel 2018 debutta nel ruolo di Serpina ne La serva padrona al Teatro Massimo di Palermo. Nel 2019 è Bettina ne Il duello Alcomico da Paisiello al Teatro Massimo di Palermo; Clorinda ne La Cenerentola a Cascia e a Norcia, e al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia nel ruolo di Natura nella prima mondiale di Lontano da qui di Filippo Perocco. Al Teatro Massimo di Palermo nel 2018 ha vestito i panni del Paggio in Rigoletto che vedeva Leo Nucci come protagonista. Del 2020 il debutto nel ruolo di Musetta presso l’Associazione Musicale “Tito Gobbi” di Roma. In occasione della Giornata della Repubblica ha cantato per l’Ambasciata Italiana di Berlino. Nel 2019 ha cantato per il Teatro Massimo di Palermo al Tourism Expo in Giappone e a Londra. Ha iniziato gli studi di canto all’età di 16 anni con Marcello Pace ed è attualmente allieva di Laura Giordano. Dopo essere risultata idonea alle selezioni dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino ha partecipato a corsi di canto e masterclass presso il prestigioso teatro. È stata premiata come Eccellenza Iblea per l’Ibla Classica International al Teatro di Donnafugata di Ragusa Ibla. Nel 2021 le è stata assegnato il 2° Premio al Concorso Lirico Virtuale “Fiorenza Cedolins”. All’età di 24 anni debutta nel ruolo di Liù in Turandot al Festival Puccini di Torre del Lago nel 2021 con un plauso della critica straordinariamente positivo, tornando a calcare il palco del famoso festival nel 2022 e nel 2023 come Liù in Turandot con la regia di Daniele Abbado. Interpreta la Contessa di Ceprano in Rigoletto al Teatro Municipale di Piacenza e al Teatro Comunale di Ferrara con la regia di Leo Nucci.