Invito all’ascolto – Cristoph Willibald Gluck
Orfeo ed Euridice

About

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via email a amicidelteatromassimo@gmail.com

L’accesso alla Sala Onu avverrà attraverso l’ingresso con scala situato nell’area portineria/ingresso artisti (lato Via Pignatelli Aragona). La sala è raggiungibile anche attraverso il percorso accessibile senza gradini con ascensore (all’arrivo in Teatro rivolgersi al personale di sala per maggiori informazioni).

Le presentazioni delle opere in scena a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo

Programme

Lucio Tufano

ci parla di Orfeo ed Euridice di Cristoph Willibald Gluck.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

Relatori

Andrea Gullotta and Anna Tedesco

present Evgenij Onegin by Pëtr Il’ič Čajkovskij.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

Speaker

Graziella Seminara

presents the opera Norma by Vincenzo Bellini.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

 

Speaker

Daniela Cecchini

presents Le corsaire by Adolphe Adam.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

Speaker

Ruben Vernazza

presents the opera Don Pasquale by Gaetano Donizetti.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo

 

Speaker

Massimo Privitera

introduces La traviata by Giuseppe Verdi.

About

1. Four in One (Thelonius Monk)
2. The Fruit (Baden Powell)
3. Criss Cross (Thelonius Monk)
4. Cleopatra’s Dream (Baden Powell)
5. Dance of the Infidels (Baden Powell)
6. Crepuscule with Nellie (Thelonius Monk)
7. Pannonica (Thelonius Monk)
8. Borderick (Baden Powell)

Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.

Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.

L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.

Programme

Teatro Massimo ospita

Yuriy Seredin – pianoforte

Musiche di

Thelonius Monk e Baden Powell

Ph. Rosellina Garbo

About

Musiche originali di Yuriy Seredin:
1. Krasne
2. Crying Beaver
3. Forgotten Place
4. Dead Lake
5. Faith
6. Downtown

Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.

Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.

L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.

Programme

Teatro Massimo ospita

Yuriy Seredin – pianoforte

Ph. Rosellina Garbo

About

Andrew Hill
The day after
Pumpkin
Black Fire
Refuge
Cantarnos

Herbie Nichols
The gig
Terpsichore
House party starting
Third world

Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.

Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.

L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.

Programme

Teatro Massimo ospita

Yuriy Seredin – pianoforte

Musiche di

Andrew Hill ed Herbie Nichols

Ph. Rosellina Garbo