Calendar
The cart is empty
Order summary
Total
0,00 
Shipping
Proceed to checkout
Total
0,00 
Back to shopping
Login

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

Speaker

Graziella Seminara

presents the opera Norma by Vincenzo Bellini.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

 

Speaker

Daniela Cecchini

presents Le corsaire by Adolphe Adam.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.

Speaker

Ruben Vernazza

presents the opera Don Pasquale by Gaetano Donizetti.

About

This event is in Italian.

Free entrance

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).

The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo

 

Speaker

Massimo Privitera

introduces La traviata by Giuseppe Verdi.

About

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via email a amicidelteatromassimo@gmail.com

L’accesso alla Sala Onu avverrà attraverso l’ingresso con scala situato nell’area portineria/ingresso artisti (lato Via Pignatelli Aragona). La sala è raggiungibile anche attraverso il percorso accessibile senza gradini con ascensore (all’arrivo in Teatro rivolgersi al personale di sala per maggiori informazioni).

Le presentazioni delle opere in scena a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo

Programme

Dario Oliveri

ci parla di Kaiserrequiem con gli autori Omer Meir Wellber Marco Gandini. Sarà presente il sovrintendente Marco Betta.

About

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via email a amicidelteatromassimo@gmail.com

L’accesso alla Sala Onu avverrà attraverso l’ingresso con scala situato nell’area portineria/ingresso artisti (lato Via Pignatelli Aragona). La sala è raggiungibile anche attraverso il percorso accessibile senza gradini con ascensore (all’arrivo in Teatro rivolgersi al personale di sala per maggiori informazioni).

Le presentazioni delle opere in scena a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo

Programme

Lucio Tufano

ci parla de Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa.

About

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via email a amicidelteatromassimo@gmail.com

L’accesso alla Sala Onu avverrà attraverso l’ingresso con scala situato nell’area portineria/ingresso artisti (lato Via Pignatelli Aragona). La sala è raggiungibile anche attraverso il percorso accessibile senza gradini con ascensore (all’arrivo in Teatro rivolgersi al personale di sala per maggiori informazioni).

Le presentazioni delle opere in scena a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo

Programme

Claudio Toscani

ci parla di Nabucco di Giuseppe Verdi.

About

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via email a amicidelteatromassimo@gmail.com

L’accesso alla Sala Onu avverrà attraverso l’ingresso con scala situato nell’area portineria/ingresso artisti (lato Via Pignatelli Aragona). La sala è raggiungibile anche attraverso il percorso accessibile senza gradini con ascensore (all’arrivo in Teatro rivolgersi al personale di sala per maggiori informazioni).

Le presentazioni delle opere in scena a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo

Programme

Claudio Toscani

ci parla di Nabucco di Giuseppe Verdi.

La presentazione

An unmissable meeting with baritone Nicola Alaimo, who will present his book ‘Una scodella di latte, il destino di una voce’ (A bowl of milk, the destiny of a voice) together with co-author Salvatore Sutera. A unique opportunity to discover his story and his deep bond with the city of Palermo and our theatre.

Free admission subject to availability.

Informazioni pratiche

Free admission subject to availability

 This event is in Italian.

You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona). An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).