Calendar
The cart is empty
Order summary
Total
0,00 
Shipping
Proceed to checkout
Total
0,00 
Back to shopping
Login

Turno Scuola 2025/26

Perchè la passione per l’opera va coltivata fin da piccoli

È il turno dedicato ai gruppi scolastici, con tariffe ridotte del 50% per gli studenti.

Le scuole possono prenotare i posti dalle 8:00 del 13 ottobre 2025 compilando il modulo e inviando una mail a scuole@teatromassimo.it.
L’ufficio educational assegna i posti seguendo l’ordine di arrivo delle prenotazioni.
Ogni 15 studenti è previsto un abbonamento in omaggio per un insegnante accompagnatore.

Gli spettacoli hanno inizio alle ore 18:30.

MATERIALI PER LE SCUOLE:
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA | SCARICA IL MODULO DI PRENOTAZIONE SCUOLE

TitoliTurno SCUOLA
La bohèmemartedì 16 dicembre 2025
Il lago dei cignimercoledì 28 gennaio 2026
Le convenienze e inconvenienze teatralimercoledì 29 aprile 2026
Aidamartedì 26 maggio 2026
Cavalleria Rusticanagiovedì 17 settembre 2026

Abbonamenti Turno Scuola 2025-26

SETTORESCUOLASCUOLA
InteroRidotto studenti°
1 230 €115 €
2 230 €115 €
3 150 €75 €
4 150 €75 €
5 150 €75 €
6 100 €50 €
7 80 €40 €
° La riduzione è riservata agli studenti
Tutti i prezzi si intendono in euro

5 spettacoli (4 opere + 1 balletto)

Visibilità e posti

I posti del Teatro Massimo si dividono in platea, palchi e galleria. 
Il Teatro, per la particolare pianta a ferro di cavallo, presenta limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. I palchi hanno 4, 5 o 6 posti distribuiti su due file. Il numero dei posti nel palco varia a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale); i posti dietro sono costituiti da sgabelli alti con schienale. I posti dell’ottavo settore sono esclusivamente d’ascolto.