About
This event is in Italian.
Free entrance
You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).
The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.
Speaker
Daniela Cecchini
presents Le corsaire by Adolphe Adam.
About
This event is in Italian.
Free entrance
You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).
The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo.
Speaker
Ruben Vernazza
presents the opera Don Pasquale by Gaetano Donizetti.
About
This event is in Italian.
Free entrance
You can access the Sala Onu through the stairs located in the stage door area (on the right side of the main entrance, close to Via Pignatelli Aragona).
An accessible pathway, with no steps and the elevator, is also available (ask the staff for guidance).
The concert presentations are organized by Associazione Amici del Teatro Massimo
Speaker
Massimo Privitera
introduces La traviata by Giuseppe Verdi.
About
1. Four in One (Thelonius Monk)
2. The Fruit (Baden Powell)
3. Criss Cross (Thelonius Monk)
4. Cleopatra’s Dream (Baden Powell)
5. Dance of the Infidels (Baden Powell)
6. Crepuscule with Nellie (Thelonius Monk)
7. Pannonica (Thelonius Monk)
8. Borderick (Baden Powell)
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Musiche di
Thelonius Monk e Baden Powell
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Musiche originali di Yuriy Seredin:
1. Krasne
2. Crying Beaver
3. Forgotten Place
4. Dead Lake
5. Faith
6. Downtown
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Andrew Hill
The day after
Pumpkin
Black Fire
Refuge
Cantarnos
Herbie Nichols
The gig
Terpsichore
House party starting
Third world
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Musiche di
Andrew Hill ed Herbie Nichols
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
“Jazz nerve”
1. La Berthe (E. Hope)
2. Round Midnight (T. Monk)
3. Bouncing with Bud (B. Powell)
4. Ellington’s Feel of Love (C. Mingus)
5. Four by Five (M. Tyner)
7. Peacocks (J. Rowles)
8. Asylum search (Y. Seredin)
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
July 20 and 21 – 9:15pm – Teatro di Verdura
ZORBA IL GRECO
Ballet in two acts
Music by Mikis Theodorakis
Coreographer Lorca Massine
Conductor Danila Grassi
Assistant Coreographer Anna Krzyskow
Lighting Designs Salvatore Spataro
Cast
Zorba Dan Haja
John Alessandro Casà (20) / Diego Mulone (21)
Marina Martina Pasinotti (20) / Chiara Sgnaolin (21)
Manolios Alessandro Cascioli (20) / Dennis Vizzini (21)
Hortense Giada Scimemi (20) / Simona Filippone (21)
Contralto Myrtò Bocolini
Alto Myrtò Bocolini
Teatro Massimo Ballet, Chorus and Orchestra
Ballet Director Jean-Sébastien Colau
Chorus Master Salvatore Punturo
Tickets
Section 1 – Full price 30 / Concession 24 / Card Under 35 10 €
Section 2 – Full price 25 / Concession 20 / Card Under 35 10 €
Section 3 – Full price 20 / Concession 16 / Card Under 35 10 €
Section 4 – Full price 15 / Concession 12 / Card Under 35 5 €
Bookings
Bookings open on
June 7 2023
Gallery
About
Conductor, accordion and harpsichord Omer Meir Wellber
Ballet Director Jean-Sébastien Colau
Mandolin Jacob Reuven
Guest Étoiles
Silvia Saint-Martin Opéra de Paris’ Principal Dancer
Francesco Mura Opéra de Paris’ Principal Dancer
Lighting Designs Salvatore Spataro
Teatro Massimo Ballet and Orchestra
Tickets
Section 1 – Full price 30 / Concession 24 / Card Under 35 10 €
Section 2 – Full price 25 / Concession 20 / Card Under 35 10 €
Section 3 – Full price 20 / Concession 16 / Card Under 35 10 €
Section 4 – Full price 15 / Concession 12 / Card Under 35 5 €
Programme
Delibes Suite
Music Léo Delibes from La source and Coppélia
Coreographer José Carlo Martinez
Soloist Dancers Silvia Saint-Martin and Francesco Mura
Proximity or Closeness
Music Gustav Mahler – Quartet for piano and strings in A minor
Coreographer Ermanno Sbezzo
Soloist Dancers Linda Messina and Michele Morelli
Paquita, Grand Pas Classique
Music Édouard Deldevez and Ludwig Minkus from Paquita
Coreographer Jean-Sébastien Colau
Paquita Martina Pasinotti
Lucien D’Hervilly Alessandro Cascioli
Antonio Vivaldi
The Four Seasons
Mandolin Jacob Reuven
Accordion, harpsichord and conductor Omer Meir Wellber
Astor Piazzolla
Las cuatro estaciones porteñas
Mandolin Jacob Reuven
Accordion, harpsichord and conductor Omer Meir Wellber
Inverno di Piazzolla
Coreographer Vincenzo Veneruso
Soloist Dancers Silvia Saint-Martin and Francesco Mura
Download the
poster with the full programme (PDF)