Info
Conductor Francesco Ivan Ciampa
Soprano Jessica Pratt
Master Chorus Ciro Visco
Teatro Massimo Orchestra and Chorus
Programme
Ambroise Thomas
Prélude from Hamlet
Vincenzo Bellini
“L’anello mio… Ah non credea mirarti… Ah non giunge” from La sonnambula
“O rendetemi la speme… Qui la voce sua soave… Vien diletto è in ciel la luna” from I puritani
Sinfonia from Norma
Gaetano Donizetti
“Quest’aure mattutina… Madre deh placati… Ah di contento ripiena ho l’alma” from Emilia di Liverpool
“D’immenso giubilo… Cessi, ah, cessi quel contento… Il dolce suono… Ardon gli incensi… Spargi d’amaro pianto” from Lucia di Lammermoor, basso Andrea Comelli
“Carlo Carlo… Nel silenzio della sera… No non è ver mentirono” from Linda di Chamounix
Giacomo Meyerbeer
Overture from Dinorah
Photo © Franco Lannino
About
Friday, June 14 2024, 8:30pm | Foyer
Conductor Salvatore Punturo
Pianoforte Giuseppe Cinà
Teatro Massimo Chorus and Youth Chorus
Soprano Gabriella Barresi
Mezzosoprano Ambra Abbisogni
Tenor Gianmarco Randazzo
Bass Federico Cucinotta
Tickets: Full price 15€ / Concession 12€
Programme
Giuseppe Verdi
from La traviata:
“Noi siamo zingarelle” and “Di Madride noi siam mattadori”
Flora Ambra Abbisogni
Marchese Federico Cucinotta
“Si ridesti in ciel l’aurora”
“Libiamo nei lieti calici”
Gaetano Donizetti
“Che interminabile andirivieni” from Don Pasquale
Georges Bizet
from Carmen:
“Dans l’air nous suivons des yeux”
Habanera “L’amour est un oiseau rebelle”
Carmen Ambra Abbisogni
“Avec la garde montante”
“Voici la quadrille”
from Les pêcheurs de perles:
“Sur la grève en feu”
“L’ombre descend des cieux”
“Dès que le soleil”
Pëtr Il’ič Čajkovskij
from Evgenij Onegin:
Peasants’ Choir (Act I)
“Vot tak surpris” (Act II)
Capitano Federico Cucinotta
Info
Saturday, September 25 2021, 08:30 pm
Auditorium
Conductor Omer Meir Wellber
Piano Piotr Anderszewski
Mezzosoprano Zlata Khershberg
Teatro Massimo Orchestra
Programme
Ludwig van Beethoven
Concerto for piano and orchestra No. 5 in E flat major op. 73 “Imperatore”
Leonard Bernstein
Symphony No. 1 “Jeremiah”
Richard Wagner
Vorspiel und Liebestod from Tristan und Isolde
New Guidelines for the Audience
Please take a few minutes to read the new safety and health guidelines linked to the the Covid-19 emergency. Bear in mind that a Digital Covid Certificate (green pass) is required to access the theatre.
Where to buy your tickets
At the Box-office, online on TicketOne.it, by calling the call centre.
Using a Voucher
You can use the voucher you received for a 2020 canceled performance to buy tickets. Please notice that vouchers issued by TicketOne and the selling points can only be used to buy online on ticketone.it. Vouchers issued by the box-office and the call center can be used at the box-office and at the call center.
Concessions
Under 26, Under35 Card holders, 2020 subscribers, #iorinuncioalrimborso donors, students of the University of Palermo, Palermo Conservatory of Music and Palermo Academy of Arts, Uncalm, groups (at least 20 people for the same date), Diamond Card holders. 6 seats are reserved for people with disabilities and their companions for each performance (at the fare of section 6) - check with the box-office for further info.
You will be required to show your ID/certificate to get concession prices.
Photo © Franco Lannino
Info
Saturday 13 March 2021, 8pm
Livestreaming Performance on the Teatro Massimo WebTv
This event is part of the project #apertinonostantetutto (We keep going, regardless)
Conductor Omer Meir Wellber
Teatro Massimo Orchestra
Sound Project & Design Manfredi Clemente
Concept and Broadcasting co-ordinator Gery Palazzotto
Television Producer Antonio Di Giovanni
Programme
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Symphony no. 6 in B minor Pathetica op. 74
Gallery
Photo © Rosellina Garbo
About
1. Four in One (Thelonius Monk)
2. The Fruit (Baden Powell)
3. Criss Cross (Thelonius Monk)
4. Cleopatra’s Dream (Baden Powell)
5. Dance of the Infidels (Baden Powell)
6. Crepuscule with Nellie (Thelonius Monk)
7. Pannonica (Thelonius Monk)
8. Borderick (Baden Powell)
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Musiche di
Thelonius Monk e Baden Powell
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Musiche originali di Yuriy Seredin:
1. Krasne
2. Crying Beaver
3. Forgotten Place
4. Dead Lake
5. Faith
6. Downtown
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Andrew Hill
The day after
Pumpkin
Black Fire
Refuge
Cantarnos
Herbie Nichols
The gig
Terpsichore
House party starting
Third world
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Musiche di
Andrew Hill ed Herbie Nichols
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
“Jazz nerve”
1. La Berthe (E. Hope)
2. Round Midnight (T. Monk)
3. Bouncing with Bud (B. Powell)
4. Ellington’s Feel of Love (C. Mingus)
5. Four by Five (M. Tyner)
7. Peacocks (J. Rowles)
8. Asylum search (Y. Seredin)
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Single-tickets-only Concert – Tickets available from November 30.
Join us to celebrate the new year in Music with conductor Julian Rachlin.
The concert is scheduled twice: Dec 31 (St. Sylvester Concert – 5:30pm) – Jan 1 (New Year’s Concert – 6pm)
Teatro Massimo Orchestra and Chorus
Chorus Master Salvatore Punturo
Programme
Pëtr Il’ič Čaikovskij
Polonaise from Evgenij Onegin
Johann Strauss II
Tritsch-Tratsch-Polka op. 214
Fritz Kreisler
Schön Rosmarin
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 1 “Rede, Mädchen, allzu liebes”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 2 “Am Gesteine rauscht die Flut”
Johann Strauss the Son
Wiener Blut op. 354
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 4 “Wie des Abends schöne Röte”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 6 “Ein kleiner, hübscher Vogel”
Pëtr Il’ič Čaikovskij
Waltz of the Flowers from The Nutcracker
Johann Strauss the Son
Unter Donner und Blitz polka schnell op. 324
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 6 “Ein kleiner, hübscher Vogel”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n.11 “Nein, es ist nicht auszukommen”
Mikhail Glinka
Ouverture from Ruslan e Ljudmila
Fritz Kreisler
Liebesleid
Liebesfreud
Johann Strauss II
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 8 “Wenn so lind dein Auge mir”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 9 “Am Donaustrande”
Johannes Brahms
Panorama and Waltz from The Sleeping Beauty
Josef Strauss
Ohne Sorgen! polka schnell op. 271
Johann Strauss the Son
An der schönen blauen Donau op. 314