About
1. Four in One (Thelonius Monk)
2. The Fruit (Baden Powell)
3. Criss Cross (Thelonius Monk)
4. Cleopatra’s Dream (Baden Powell)
5. Dance of the Infidels (Baden Powell)
6. Crepuscule with Nellie (Thelonius Monk)
7. Pannonica (Thelonius Monk)
8. Borderick (Baden Powell)
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Musiche di
Thelonius Monk e Baden Powell
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Musiche originali di Yuriy Seredin:
1. Krasne
2. Crying Beaver
3. Forgotten Place
4. Dead Lake
5. Faith
6. Downtown
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Andrew Hill
The day after
Pumpkin
Black Fire
Refuge
Cantarnos
Herbie Nichols
The gig
Terpsichore
House party starting
Third world
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Musiche di
Andrew Hill ed Herbie Nichols
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
“Jazz nerve”
1. La Berthe (E. Hope)
2. Round Midnight (T. Monk)
3. Bouncing with Bud (B. Powell)
4. Ellington’s Feel of Love (C. Mingus)
5. Four by Five (M. Tyner)
7. Peacocks (J. Rowles)
8. Asylum search (Y. Seredin)
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Single-tickets-only Concert – Tickets available from November 30.
Join us to celebrate the new year in Music with conductor Julian Rachlin.
The concert is scheduled twice: Dec 31 (St. Sylvester Concert – 5:30pm) – Jan 1 (New Year’s Concert – 6pm)
Teatro Massimo Orchestra and Chorus
Chorus Master Salvatore Punturo
Programme
Pëtr Il’ič Čaikovskij
Polonaise from Evgenij Onegin
Johann Strauss II
Tritsch-Tratsch-Polka op. 214
Fritz Kreisler
Schön Rosmarin
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 1 “Rede, Mädchen, allzu liebes”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 2 “Am Gesteine rauscht die Flut”
Johann Strauss the Son
Wiener Blut op. 354
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 4 “Wie des Abends schöne Röte”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 6 “Ein kleiner, hübscher Vogel”
Pëtr Il’ič Čaikovskij
Waltz of the Flowers from The Nutcracker
Johann Strauss the Son
Unter Donner und Blitz polka schnell op. 324
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 6 “Ein kleiner, hübscher Vogel”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n.11 “Nein, es ist nicht auszukommen”
Mikhail Glinka
Ouverture from Ruslan e Ljudmila
Fritz Kreisler
Liebesleid
Liebesfreud
Johann Strauss II
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 8 “Wenn so lind dein Auge mir”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 9 “Am Donaustrande”
Johannes Brahms
Panorama and Waltz from The Sleeping Beauty
Josef Strauss
Ohne Sorgen! polka schnell op. 271
Johann Strauss the Son
An der schönen blauen Donau op. 314
Gallery
About
Musiche originali di Yuriy Seredin:
1. Memory issues
2. Beauty Untaimed
3. Cherry tree tears
4. Local Demeter’s house garden
5. In a moment of frankness
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Teatro Massimo ospita
Yuriy Seredin – pianoforte
Gallery
Ph. Rosellina Garbo
About
Il progetto Open Doors for Ukraine nasce in un momento storico e politico internazionale estremamente complesso e doloroso. La sua finalità è duplice: creare uno spazio di residenza per i musicisti ucraini e valorizzare il ruolo della Musica e delle Arti nella costruzione della pace. Il progetto rappresenta una costola e un prolungamento del festival pianistico PianoCity Palermo ed è finanziato dal Ministero della Cultura.
Il Teatro Massimo ospita nel proprio Foyer, da ottobre a dicembre, i concerti di tre pianisti ucraini e in Sala Grande l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv.
L’ingresso è gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
Programme
Il Teatro Massimo ospita
Sasha Morozova – pianoforte
Gallery
Ph. Franco Lannino