Calendar
The cart is empty
Order summary
Total
0,00 
Shipping
Proceed to checkout
Total
0,00 
Back to shopping
Login

Raggiungi il Teatro con BIT

Info

Vai al calendario della Stagione 2017: Opere e balletti | Concerti


I grandi artisti internazionali, i 20 anni dalla riapertura del Teatro, i 70 di Sciarrino. Ecco la stagione 2017 del Teatro Massimo di Palermo.

Nove opere, due progetti speciali, tre balletti, tredici concerti, la tournée in Giappone.

E a marzo del 2018 torna Zubin Mehta. I costi degli abbonamenti restano stabili, nasce la proposta “gold”, arriva la App.

Nove opere, tre balletti, due progetti speciali, tredici concerti, un’importante tournée in Giappone. Il Teatro Massimo di Palermo presenta la sua stagione 2017, una stagione che celebra i 120 anni dall’inaugurazione del Teatro, i venti anni della riapertura, i settanta anni di Salvatore Sciarrino e che vede protagonisti grandissimi nomi della scena internazionale.

“Si apre una stagione che per il Teatro Massimo sarà ricca di eventi e ricorrenze – dice Leoluca Orlando, sindaco e presidente della Fondazione Teatro Massimo – che inaugura di fatto le celebrazioni dei suoi 120 anni di vita e che avrà nella ricorrenza del ventennale della riapertura e negli ‘auguri di compleanno’ al maestro Salvatore Sciarrino i momenti più importanti. Ma tutta la stagione, caratterizzata ancora da grandi presenze e collaborazioni artistiche internazionali, vedrà un Teatro vivo e aperto alla città, sempre più motore culturale e cuore dello sviluppo della nostra comunità”.

“Abbiamo voluto presentare la stagione proprio adesso – aggiunge il sovrintendente Francesco Giambrone – per far coincidere quest’avvio con la ripresa dopo la paura estiva, una ripresa piena di iniziative, da Opera Camion alla tre giorni di piazza Massimo. La prossima sarà una stagione di ricorrenze festose per un teatro che sta bene. Basta dire che in questi dieci mesi del 2016, in termini di spettatori e di incassi, abbiamo raggiunto l’intero 2015. Un teatro che costa meno e che produce di più: nel 2017 avremo complessivamente 246 alzate di sipario contro le 236 di quest’anno, 113 sono quelle riferite alla stagione istituzionale che presentiamo adesso, a fronte delle 105 di quest’anno. Un rinnovato sforzo nel segno della qualità, che si muove su tre direttrici: la sempre maggiore presenza del direttore musicale, Gabriele Ferro, che con grande generosità sarà sempre più coinvolto nell’attività del teatro e darà il suo contributo di qualità ed eccellenza; il livello paritario di tutti i cast scritturati che ci fa venir voglia di invitare tutti a vedere lo spettacolo due volte; lo sforzo nell’invitare direttori d’orchestra importanti, e a questo proposito sono felice di annunciarvi che un grande amico del Teatro come Zubin Mehta ha accettato di tornare qui a Palermo a dirigere nel marzo del 2018”.

Programma

L'inaugurazione

La stagione si apre il 21 gennaio 2017 con il Macbeth di Verdi con la regia di Emma Dante e la direzione d’orchestra di Gabriele Ferro, un nuovo allestimento in coproduzione con il Teatro Regio di Torino.
Per la prima volta Emma Dante inaugura a Palermo con un titolo del grande repertorio.

Info

November 3 2024, 8:30pm | Main Stage, Teatro Massimo

Conductor Fabio Biondi
Teatro Massimo Orchestra

Programme

Wolfgang Amadeus Mozart

Symphony No. 39 in E flat major, K 543
Symphony No. 40 in G minor, K 550

*****
Wolfgang Amadeus Mozart

Symphony No. 41 in C major “Jupiter”, K 551

Tickets

Tickets

Booking opens on July 5 2024

Price range: 15 to 30 euro [check ticket fares & info]

 

 

Info

2 November 2025, 6:30 pm – Main Stage

Massimo Youth Orchestra / Cantoria

Conductor Michele De Luca
Chorus Master Giuseppe Ricotta 
Massimo Youth Orchestra
Teatro Massimo Cantoria

Programme

Programme

Antonio Vivaldi

Gloria for soloists, chorus and orchestra RV 589

Solo voices Carmela Caponetto, Sofia Migliara, Fabiola Galati, Alida Capobianco

Vincenzo  Bellini
Symphony from Il Pirata
Vincenzo  Bellini
Symphony from Norma
Maurice Ravel
Bolero

Info

December 4 2025, 7:30pm | Main Stage

Il Gattopardo (The Leopard)


Conductor
Timothy Brock
Teatro Massimo Orchestra

Screening with live orchestra of Luchino Visconti‘s film Il Gattopardo
Original music by Nino Rota

Tickets

Tickets

Booking opens on November 5 2025

Info

SINGLE-TICKETS-ONLY EVENTS

 

December 31 2023, 5:30pm
January 1 2024 – 6:00pm
Main Stage, Teatro Massimo

Conductor Ben Glassberg
Soprano Charlie Burn
Tenor Julian Ovenden
Teatro Massimo Chorus and Orchestra

Music by Leonard Bernstein, William Walton, Herbert Howells, Jerry Bock, Richard Rodgers, Stephen Sondheim, Hubert Parry

Tickets

Tickets

Bookings open on November 3 2023

Price range: 30 to 80 €

[check ticket fares & info]

 

Info

Omer Meir Wellber

March 9 2019, – 8:30 pm |Main Stage, Teatro Massimo

Sergej Prokofiev
Aleksandr Nevskij
for mezzosoprano, Chorus and Orchestra

Conductor Omer Meir Wellber
Mezzosoprano Ekaterina Sergeeva
Piano Daniel Petrica Ciobanu
Chorus and Orchestra of Teatro Massimo

Programme

Programme

Nikolaj Rimskij-Korsakov
Ouverture of La sposa dello zar

Sergej Prokofiev
Concert for piano and orchestra n. 3 op. 26

Info

January 1 2026, 6:30 | Main Stage

New Year’s Concert


Conductor Lorenzo Passerini

Teatro Massimo Chorus and Orchestra
Chorus Master Salvatore Punturo

Tickets

Booking opens on November 7 2025
from 40 to 110 euro
check ticket fares & info

 

Programme

Giuseppe Verdi

“Symphony” from La forza del destino

Giuseppe Verdi

“Vedi! Le fosche notturne spoglie… Chi del gitano i giorni abbella?” from Il trovatore

Gaetano Donizetti

“Quel guardo il cavaliere… So anch’io la virtù magica” from Don Pasquale

Giuseppe Verdi

“Ella mi fu rapita… Parmi veder le lagrime” from Rigoletto

Amilcare Ponchielli

“La danza delle ore” from La Gioconda

Giuseppe Verdi

“Va’, pensiero, sull’ale dorate” from Nabucco

Johann Strauss Jr.

The Blue Danube

Gaetano Donizetti

“Caro elisir, sei mio… Esulti pur la barbara” from The Elixir of Love

Giacomo Puccini

“Intermezzo Act III” from Manon Lescaut

Charles Gounod

“Vin ou bière, bière ou vin” from Faust

Giacomo Puccini

“Che gelida manina… Sì, mi chiamano Mimì” and “O soave fanciulla” from La Bohème

Johann Strauss Sr.

Radetzky March

About

January 1 2025, 6pm | Main Stage – Teatro Massimo

New Year’s Concert

Conductor and accordion Omer Meir Wellber
Piano Guy Mintus

Teatro Massimo Orchestra and Chorus


Programme


Felix Mendelssohn

Symphony No. 4 in A major op. 90 “Italiana”
(arrangements by Guy Mintus with improvisations on Neapolitan songs)

Tickets

Booking

Tickets
Booking opens on November 8 2024
from 30 to 100 euro [check ticket fares & info]

 

Info

Sunday, March 31 2019,  8:30 pm| Main stage

 

Programme

Programme

Franz Schubert
Ouverture Rosamunde D 644

Wolfgang Amadeus Mozart

Concerto per fagotto e orchestra K 191

Gustav Mahler   

Sinfonia n. 4 in Sol maggiore

Conductor Roberto Abbado
Fagotto Riccardo Terzo
Soprano Genia Kühmeier
Teatro Massimo Orchestra