Palermo July 1, 2025 – The call for applications to join the new Opera Academy of the Teatro Massimo of Palermo has been published. The initiative, aimed at training young opera singers, is made possible thanks to the support and contribution of the Sicily Region’s Department of Tourism, Sports and Entertainment.

The project aims to offer completely free training to opera singers between the ages of 18 and 33. The goal is to provide students with the tools they need to tackle a career that requires not only constant study and commitment, but also stage aptitude and skills that are not purely musical, fundamental elements for the full definition of an opera artist. The Academy aims to enable that decisive step that can transform the innate gift of the voice into a complete and mature artistic personality.

The following is available in Italian only.

Docente principale dell’Accademia è il Maestro Pietro Ballo, tenore di fama internazionale che ha lavorato con i registi più prestigiosi, da Zeffirelli a Ronconi e Pizzi. È proprio al Centro di Avviamento Lirico del Teatro Massimo, all’epoca attivo, che il Maestro Ballo ha mosso i primi passi della sua brillante carriera internazionale.

Le domande di ammissione per accedere all’Accademia Lirica dovranno essere presentate compilando l’apposito modulo on line disponibile nella sezione “Audizioni e selezioni” del sito del Teatro Massimo: www.teatromassimo.itIl termine ultimo per l’invio delle candidature è martedì 15 luglio 2025entro le ore 12:00. Il processo di selezione prevede, dopo una prima fase di valutazione dei curriculum vitae e dei video da parte della Commissione esaminatrice, la convocazione dei candidati idonei per una selezione in presenza. Quest’ultima si terrà presso la Sala Coro della Fondazione Teatro Massimo, in Piazza Giuseppe Verdi n. 71, Palermo, lunedì 28 luglio 2025con inizio alle ore 10:00.

“Siamo immensamente orgogliosi di lanciare questa nuova iniziativa – commenta Marco Betta, Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo – L’Accademia rappresenta un’opportunità concreta per i giovani talenti che desiderano intraprendere un percorso di formazione artistica d’eccellenza. Il nostro impegno è duplice: sostenere le nuove generazioni e al contempo valorizzare il canto lirico, una forma d’arte e un’eredità culturale che l’UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità”.

Il bando completo, è disponibile sulla pagina del sito del Teatro Massimo: https://www.teatromassimo.it/avvisi/accademia-lirica-della-fondazione-teatro-massimo-di-palermo-aperte-le-selezioni/

COMUNICATO STAMPA al link

FOTOGRAFIE al link

Giovannella Brancato
Responsabile Ufficio Stampa
Fondazione Teatro Massimo
+39 340 8334979
stampa@teatromassimo.it