Musiche di Giovan Battista Pergolesi Libretto Gennarantonio Federico Direttore da definire Drammaturgia e regia Roberto Catalano Costumi Alberto Cavallotti Elementi di scena Roberto Lo Sciuto Sound maker Vittorio Di Matteo
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Studenti: 4 €, biglietto ridotto Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti H e loro docenti di sostegno Intero: 10 €, adulti (docenti e genitori) che acquistano il biglietto con la scuola Per maggiori informazioni
Nella Sala ONU del Teatro un severo Maestro sta facendo delle audizioni per scegliere i protagonisti dell’opera che andrà in scena a breve. L’orchestra e il suo direttore, il Maestro Tempofosco, accompagnano i candidati, che però vengono umiliati crudelmente dal direttore artistico. Ma Fanny Delacroix, benché impaurita, affronta con coraggio l’audizione; nonostante il Maestro le abbia ingiunto di rinunciare al canto, gli propone invece, con l’aiuto dell’orchestra, di mettere in scena La serva padrona di Pergolesi per mostrare le proprie capacità. Al direttore artistico chiede di interpretare il bisbetico Uberto, Fanny sarà Serpina, la vivace protagonista che finisce per sposare il padrone. Sfruttando le opportunità che le offre il ruolo, il soprano riesce a ribaltare la situazione, distruggendo le certezze di quest’uomo arido e anaffettivo… riuscirà forse a fargli scoprire l’amore?
Spoken parts of the performance are in Italian; a basic understanding of the language is adviced.
Performances from Tue to Fri are events for school groups. In case seats are available to the general audience, they will be on sale on the same day of performance at the box-office.Sat and Sun performances are open to everyone [get your tickets online]