Calendar
The cart is empty
Order summary
Total
0,00 
Shipping
Proceed to checkout
Total
0,00 
Back to shopping
Login

Home / Who's who / Our Artists / Petar Naydenov

Petar Naydenov

Biography

Il basso bulgaro è apprezzato a livello internazionale per la voce imponente e la forte presenza scenica. Ha studiato violino e poi canto, perfezionandosi con Ghena Dimitrova e Nicola Ghiuselev. Dopo il debutto come Don Giovanni all’Opera Nazionale di Sofia, si è affermato in teatri internazionali come Mefistofele in Faust, Walter in Luisa Miller, Silva, Sarastro, Basilio, Gremin, Fiesco, Filippo II, Zaccaria, Ramfis, oltre a Ferrando, Colline, Timur, Hagen e Sparafucile alla Volksoper di Vienna. Di recente ha interpretato Creonte in Medea di Cherubini (regia Marco Gandini), Don Giovanni (regia Hugo de Ana) a Sofia, Attila all’Opera Nazionale Albanese, il Requiem di Verdi a Bergen e Padre Guardiano a Linz.
Nella stagione 2025/26 sarà Vodník in Rusalka di Dvořák, di nuovo Attila e il debutto nel Requiem di Dvořák all’Auditorio Nacional de Madrid. Riconosciuto interprete del repertorio slavo, ha inciso Rachmaninov Opera Highlights-Vecchio Zingaro in Aleko (Naxos, 2007), La piccola volpe astuta di Janáček (Naxos, 2021) e La fiera di Sorocinci di Musorgskij (SWR, 2022).