Biography
Violoncello - Prime parti
Nata a Fort Worth, Texas, ha cominciato lo studio del violoncello all’età di quattro anni. Dopo aver partecipato ad una masterclass del violoncellista Leonard Rose, è stata presentata al Maestro Lev Aronson con il quale ha proseguito gli studi per oltre dieci anni. Sotto la sua guida ha tenuto numerosi concerti da solista con la Dallas Symphony Orchestra, la Knoxville Symphony e la Southern Methodist University Orchestra in tournée nell’ex Unione Sovietica e in Cecoslovacchia, eseguendo i concerti di C .P. E. Bach, J. Haydn e le Variazioni Rococò di P. I. Čaikovskij. Durante gli anni di studio alla Southern Methodist University di Dallas ha anche studiato con il maestro Mistislav Rostropovich, vincendo numerosi concorsi e tenendo un gran numero di recitals. Successivamente, grazie ad una borsa di studio, é stata invitata da Lynn Harrell al Los Angeles Philharmonic Institute per seguire i suoi corsi e quelli di musica da camera tenuti dal Quartetto Emerson. Nel 1990 ha partecipata all’Alexander Schneider New York Orchestra Seminar tenendo concerti in qualità di primo violoncello nella prestigiosa Carnegie Hall.
Nel 1992, trasferitasi in Inghilterra sempre grazie ad una borsa di studio, ha continuato i suoi studi con il Maestro Ralph Kirshbaum al Royal Northern College of Music Manchester vincendo la Concerto Competition e il prestigiosissimo Muriel Taylor International Scholarship Prize (prima Americana in assoluto) alla Guildhall School of Music London. In seguito è stata invitata al Festival di Aix-en-Provence ad eseguire come solista il concerto di Saint-Saëns con la RNCM. Nel 1994 è stata scelta per partecipare all’International Cello Festival Manchester e successivamente al Festival e Accademia di Verbier. Nel 1995 ha conseguito la laurea in Professional Performance al Royal Northern College of Music con il massimo dei voti e la menzione d’onore eseguendo la Sesta Suite di Bach, la Seconda Sonata di Martinů e I Tre Pezzi op. 11 di Webern.
Nel corso degli anni ha partecipato a numerosissime master classes con Janos Starker, Lynn Harrell, Yo-Yo Ma, Frans Helmerson, Tsuyoshi Tsutsumi e Leonard Rose.
Dal 1995 Kristi risiede in Italia e dal 1998 ricopre il ruolo di primo violoncello presso l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo.
Ha collaborato in qualità di primo violoncello con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma.
Ha inciso per la casa discografica Dynamic.
Suona un violoncello Francesco Ruggeri del 1670 circa.