Biography
Si diploma presso la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, dove intraprende il suo percorso professionale. Nel 2010 vince la XX edizione del Rieti Danza Festival. Lavora presso l’Opéra di Bordeaux e il Maggio Musicale Fiorentino, interpretando ruoli solistici in coreografie di Ventriglia, Foniadakis, Kylian, Balanchine, Chalmer, Linke,
Forsythe, Bournonville, Polyakov, De Candia, Mohovich. Parallelamente inizia il suo percorso coreografico. Partecipa con Maggiodanza alle produzioni per giovani coreografi (Short Time I e Short Time II) in qualità di ballerino e coreografo, lavora per gli spettacoli Vittime del silenzio e L’insalata sotto il cuscino con la regia di Arturo Cannistrà, registra un video visualizzabile su youtube per Marco Iacampo (cantautore), lavora al Teatro Massimo di Palermo per lo spettacolo 4 seasons 4 six ispirato alle quattro stagioni e lavora per il 392° e 395° Festino di Santa Rosalia per lo spettacolo presso Palazzo dei Normanni sotto la direzione artistica di Lollo Franco. Coreografa Confronti per la compagnia Palermo in Danza diretta da Santina Pellitteri Franco, Grigio Strauss per la serata FOUR diretta dalla stessa e crea Nucleo Zero per il
concorso internazionale di danza Palermo Grand Prix. Recentemente ha creato un quadro per lo spettacolo Palermo Azolo sempre con la compagnia Palermo in Danza e realizzato una sua versione di Petruška dal titolo Maslenica, Petruška e il ciarlatano con la Corpo Creativo Core Company, nel 2022 Zona Tango per l’Estate del Teatro Massimo. Nel 2013 entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo dove negli ultimi anni ha danzato Mercuzio in Romeo e Giulietta di Bombana, Nijinski di Goecke (ruolo del titolo), Giselle di Bart, Le relazioni pericolose di Bombana, Lo schiaccianoci di Colau e Veneruso, Le corsaire di Martinez, Carmen di Mujić, Zorba il greco di Lorca Massine, Anna di Vincenzo Veneruso, Peter Pan di Riva & Repele, Albrecht in Giselle di Jean-Sébastien Colau.